democrazia
19 Gen , 2021 - AMERICHE, INTERNAZIONALE
«It Can’t Happen Here» («Da noi non può succedere»), scriveva Sinclair Lewis nel 1935. E invece è successo: il 6 gennaio 2021 un aspirante dittatore, eletto nel 2016 tra manipolazioni e interferenze straniere, ha cercato di impadronirsi del Congresso per impedire la ratifica della vittoria elettorale del candidato democratico Joe Biden. «Quello che abbiamo visto […]
2 Apr , 2020 - STUDENTI
Tre giorni fa il Primo Ministro dell’Ungheria Viktor Orbán ha acquisito ufficialmente pieni poteri, per gestire lo stato di emergenza sanitaria causato dalla diffusione del Covid-19. Così, con la scusa di combattere meglio l’epidemia (nonostante la sua diffusione ancora bassissima nel paese), Orbán sfrutta l’occasione per aggiungere un altro mattone, stavolta decisamente ingombrante, alla costruzione […]
14 Apr , 2017 - INTERNAZIONALE
L’esito delle urne di domenica 16 Aprile è quanto mai incerto. La sondaggistica turca dopo che per giorni e giorni dava per favorito il no, a ridosso del voto è arrivata ad attribuire qualche chance anche al sì. Quale che sia il risultato, saranno comunque pochissimi i punti percentuali di scarto. E in entrambi i […]
29 Lug , 2016 - NEWS STREAM
Napoli (17-18 settembre 2016) – Due giorni di dibattiti, workshop, assemblee nel Rione Sanità. E’ da un po’ che, in riferimento ad alcune esperienze di buon-governo che stanno animando alcuni municipi situati nello spazio prevalentemente sud-europeo, il dibattito pubblico è occupato da questo richiamo continuo alle città ribelli, alle città autonome, alle città rifugio. La suggestione arriva dritta dalla Barcellona di Ada […]
23 Mar , 2016 - INTERNAZIONALE
Non ci vuole molto per essere messi in relazione al terrorismo in Turchia : è sufficiente entrare in un internet point ed aprire la propria pagina FB sulla quale possono apparire immagini di guerriglieri curdi. E ti viene a prendere la polizia. E’ quello che è successo a Giovanna Lanzavecchia: la giovane di 24 anni […]
31 Ott , 2015 - INTERNAZIONALE, PRIMO PIANO
Amed, 30 ottobre 2015 È una calma apparente quella che avvolge l’intera città di Diyarbakir. A due giorni dalle elezioni politiche e a poche settimane dai pesanti scontri tra polizia e civili curdi nel quartiere di Sur, l’antica fortezza frontaliera tenta di riprendere la sua normalità. Il bilancio dei combattimenti delle scorse settimane conta oggi […]
8 Giu , 2015 - ALTRI LUOGHI
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione di Rahel Sereke – Rachela per noi – che, a partire da sè e dalla propria storia, prova a indagare la qualità della nostra nostra democrazia in tema di immigrazione, a partire dagli ultimi fatti di cronaca romana. Sono romana, anche se Milano mi ospita da 14 anni, […]
11 Feb , 2013 - NEWS STREAM
Quest’anno il Carnevale dura una settimana in più. Fino al 24 febbraio giornali e televisioni saranno invasi dal carosello elettorale, che meglio delle peggiori telenovelas o dei più improbabili reality show ha l’obiettivo di inebetire le menti ed azzerare la discussione sui problemi del paese reale. Quest’anno salgono alla ribalta nuove e originalissime mascherine: dal […]
13 Giu , 2012 - NEWS STREAM
Aggiornamento da Roma in merito alla privatizzazione di ACEA (gestore idrico) di cui abbiamo parlato ieri in un articolo (https://milanoinmovimento.com/news-stream/acqua-lotta-comune-in-consiglio-comunale-a-roma). Oggi gli attivisti del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, i comitati e i cittadini interessati si sono recati davanti al Consiglio Comunale dove, come previsto, è stato loro impedito l’accesso. Tuttavia ci raccontano che […]
31 Mar , 2012 - APPUNTAMENTI
18APRILE2012|| 16.30||UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO@VIA FESTA DEL PERDONO||AULA 420 INCONTRO NO TAV: “DALLA LOTTA NO TAV AL RICATTO DEL DEBITO: LA SVENDITA DELLA DEMOCRAZIA” INTERVERRANNO: Alberto Perino, Leader NoTav Claudio Cancelli, Politecnico di Torino Roberto Giudici, Fiom Milano Mirko Mazzali, Avvocato ORA E SEMPRE NO TAV www.labout.org www.unicommon.org