editoria
28 Lug , 2021 - IN EVIDENZA
«Mi domando che razza di paese sia quello in cui ci si lamenta della disoccupazione ma si rifiuta il lavoro. Su 25 posti aperti ne ho coperti solo 4 in tre mesi. Qualche ragazzotto che dà la disponibilità c’è ma poco dopo rinunciano per via dei turni che reputano troppo pesanti». Così, nell’aprile del 2018 […]
19 Lug , 2021 - CULTURE
Cade in questi giorni il ventennale del G8 di Genova e da alcune settimane il mercato editoriale italiano sta assistendo all’uscita di diverse pubblicazioni che propongono diverse chiavi di lettura e interpretazione delle giornate di rivolta e repressione del luglio 2001. Proviamo qui a fare un rapido excursus di quello che è uscito fino ad […]
12 Lug , 2021 - EVENTI
14 luglio, ore 19 @ Cox18, via Conchetta 18. I libri, come i bambini, non li porta la cicogna. Né, tanto meno, nascono bell’e pronti sotto un cavolo. Dietro e dentro ogni pagina c’è un’intera filiera di lavoratori e lavoratrici che correggono, impaginano e distribuiscono i libri che tutti leggiamo. È un lavoro spesso invisibile […]
12 Nov , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Aysar Al-Saifi è nato a Deheisheh, Palestina, nel 1988, quando ancora si respirava il vento della Prima Intifada e non troppi anni prima che iniziasse a soffiare quello della Seconda. Aysar è un giovane scrittore, dire dove è nato non rientra nella banalità di una presentazione. Deheisheh è un campo profughi sorto come conseguenza della brutale […]
11 Set , 2020 - ARTE, CULTURE
La capacità di opporsi alle contingenze storiche dell’epoca presente determina il carattere e la natura della società che verrà. L’emergenza sanitaria in corso sta mettendo a dura prova anche il mondo dello spettacolo e della cultura indipendente, settori completamente abbandonati dalle istituzioni. È nostro compito ripensare nuove forme di socialità che possano essere rispettose della […]
11 Apr , 2020 - IN EVIDENZA
In questi giorni, specie da “sinistra” sono stati pubblicati diversi appelli per la riapertura delle librerie. Oggi, su la Repubblica, sono diversi gli articoli autocompiaciuti della scelta del Governo. Quello che fino ad ora è successo, come capita spesso in questo paese, è che non si sia sentita la voce di chi le librerie dovrebbe […]
10 Apr , 2020 - IN EVIDENZA
“Riaprire le librerie” is the new “State a casa”? È bastato un titolo di “la Repubblica” on-line per scatenare l’apprensione e la rabbia all’interno di tantissime chat e gruppi social dei lavoratori delle librerie. Sì, perché ieri sera il giornale di piazza Indipendenza pubblicava un articolo dal titolo: ‘Governo, proroga delle restrizioni fino al 3 […]
16 Set , 2019 - CULTURE, IN EVIDENZA
FEMI seconda edizione Festival dell’Editoria e della Musica Indipendenti – La capacità di opporsi alle contingenze storiche dell’epoca presente determina il carattere e la natura della società che verrà. La struttura open source di Internet e la diffusione dei suoi contenuti, l’editoria e la musica indipendenti subiscono l’offensiva delle nuove piattaforme globali di e-commerce, del […]
17 Mag , 2019 - CULTURE
Commissariata dalla magistratura Ceva Logistics Italia srl. Non c’è pace per il mondo dell’editoria italiano che, lo ricordiamo, nonostante tutto, rimane il primo mercato culturale del paese. Non c’è pace e forse è un segnale positivo. E’ di ieri la notizia della decisione del Tribunale di Milano di mettere in amministrazione giudiziaria Ceva Logistics Italia […]
9 Mar , 2019 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
“Scioperare non serve a nulla!”. Una vertenza ha dimostrato che è falso. Per i milanesi over 30 il nome Messaggerie viene automaticamente associato a Messaggerie Musicali, una gigantesca libreria in corso Vittorio Emanuele ormai chiusa da tempo e che si occupava anche di musica, riviste e vendita di biglietti per concerti. Ma per chi lavora […]