europa
1 Feb , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione del libro “Europa gigante incatenato” di Luciano Canfora. Dopo la crisi del 2008, in tutta Europa, la domanda più frequente era: reggerà l’euro? La politica di austerità è stata la risposta dei governanti europei. Oggi, nella grave crisi pandemica, le regole vessatorie dell’Unione Europea sono state messe in ‘quarantena’. Alle sventure comuni si reagisce […]
22 Gen , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI
Lettere e contro-lettere, pro e a sfavore, da parte di stati e gruppi parlamentari europei, minacce di ricorsi in giustizia, pressioni dei lobbisti fino all’ultima ora, denunce delle ong, parere negativo degli esperti Ue, persino forti dubbi da parte di gestori di grandi patrimoni: c’è confusione attorno all’ultima scadenza, ieri, per la bozza della Commissione […]
4 Gen , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI
In questi giorni avrete letto anche voi di una “battaglia energetica” che vede contrapporsi i Paesi europei con diverse posizioni, tra sostenitori e detrattori di nucleare e gas fossile. Perché se ne parla tanto? Perché nucleare e gas sono “candidati” a entrare nella “tassonomia europea”, che dovrebbe vedere ufficialmente la luce proprio quest’anno. Vi state chiedendo cosa significa la tassonomia europea? Ve lo raccontiamo in […]
7 Dic , 2021 - IN EVIDENZA
Via libera al negoziato sul salario minimo da parte del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo, intesa tra i ministri del lavoro sulla posizione da tenere con il parlamento europeo nella trattativa sulla trasparenza retributiva e il superamento del divario di genere e, domani, una proposta della Commissione Europea di direttiva sui […]
24 Nov , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il Libano è uno dei Paesi più piccoli del mondo. Tra gli oltre 6,5 milioni di abitanti sono compresi circa 400mila rifugiati palestinesi. Qui i primi profughi palestinesi, costretti a lasciare le loro terre, arrivarono nel 1948 e da 73 anni sperano di tornare a casa, ma non possono; un documento glielo impedisce e quindi […]
16 Set , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione di “Capitalismo contro capitalismo. La sfida che deciderà il nostro futuro” di Branko Milanovic (Laterza). Nel XXI secolo il capitalismo domina il mondo e questa struttura globale di economia e politica é divisa tra un sistema di tipo liberale al cui centro restano Stati Uniti ed Europa e un sistema politico che ha come […]
30 Lug , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione del libro del 2020 di Filippo Mignini (Quodlibet). Questo libro é di grande interesse per avvicinarsi alla vasta tematica che tocca il rapporto tra Europa e Cina. Allora diventa ineludibile il confronto tra due civiltà diverse e distanti. L’autore ha applicato il metodo della comparazione tra la civiltà della Cina e quella dell’Europa. Ha […]
17 Mar , 2021 - MILANO, MOBILITAZIONI
Il 19 MARZO, Fridays For Future torna in piazza in tutto il mondo con uno SCIOPERO GLOBALE. Sono trascorsi 2 anni dal primo climate strike globale che ha visto scendere in piazza una folla di 7 milioni di ragazzi in tutto il mondo. Un successo planetario! Un’esperienza esaltante! Milano è stata una delle piazze più […]
24 Gen , 2021 - IN EVIDENZA
«Varianti» e «vaccini» sono i due elementi chiave, in questo frangente, nell’azione di contrasto all’epidemia da Covid-19. Il primo sotto il profilo medico, essendo discordanti e in continua evoluzione nella comunità scientifica internazionale i pareri riguardanti le mutazioni del virus fin qui rilevate; il secondo, soprattutto dal punto di vista dell’organizzazione e della strategia della […]
26 Lug , 2020 - IN EVIDENZA
1. Si discute in Europa di Recovery Fund come possibile strumento per fronteggiare la grave crisi economica e sociale avviata dall’emergenza Covid-19 e uno dei motivi del contendere è la riluttanza dei cosiddetti paesi “frugali” a concedere prestiti a fondo perduto ad alcuni paesi mediterranei, considerati troppo spendaccioni. L’Italia guida la classifica di questi paesi, da mettere “sotto […]