fascismo

Passeggiata antifascista nei quartieri tra Nolo e Crescenzago

13 Apr , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI

Passeggiata antifascista nei quartieri tra Nolo e Crescenzago

Martedì 15 alle ore 18:00 ritrovo in Piazzale Loreto angolo Viale Brianza (Monumento ai Martiri di Piazzale Loreto). Con Dino Barra, storico e autore di “Via Padova. Una periferia milanese sotto il regime fascista 1926-1943” (Milieu). Dopo il cammino, ci si ritrova in Via Bengasi per un aperitivo resistente. Evento a cura del Gruppo Folagra.

Cittadinanza. La storia di un diritto negato

22 Mar , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Cittadinanza. La storia di un diritto negato

Per capire al meglio il referendum sulla cittadinanza, uno dei quesiti referendari che di voteranno l’8 e il 9 giugno, è necessario partire dall’inizio di questa storia. Facciamo un salto temporale di esattamente 160 anni, e arriviamo a pochi anni dopo l’unificazione d’Italia: la Legge n. 555 del 13 giugno 1865 fu la prima legge […]

Dax resiste! Contro guerra e Stato di Polizia

12 Mar , 2025 - PRIMO PIANO

Dax resiste! Contro guerra e Stato di Polizia

DAX RESISTE CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA 14 – 15 – 16 marzo 2025 Scendiamo in strada a Milano per violare le loro zone rosse, unire le lotte contro fascisti, polizia e capitalismo e costruire comunità resistenti. Contro la repressione che avanza e che vorrebbero farci passare per sicurezza, per fermare la guerra e […]

Dieci punti per ritrarre il nemico – a partire da Fasciocapitalismo di Mikkel Bolt Rasmussen

9 Mar , 2025 - CULTURE, RECENSIONI

Dieci punti per ritrarre il nemico – a partire da Fasciocapitalismo di Mikkel Bolt Rasmussen

Ogni tanto ci dimentichiamo di studiare. Per combattere, è fondamentale studiare – per esempio per ritrarre a dovere il nemico. Per non mettere in campo strategie che non possono funzionare, perché si rivolgono a un fantasma. Insomma affiancare alla prassi una teoria. Fasciocapitalismo di Mikkel Bolt Rasmussen, pubblicato da Edizioni Malamente con prefazione di Elia […]

01-02/02 – Antifascismo Controrivoluzionario @ ZAM

25 Gen , 2025 - EVENTI

01-02/02 – Antifascismo Controrivoluzionario @ ZAM

Seminario di storia dell’antifascismo con il professore Fabio Damen Sabato 1 e domenica 2 febbraio dalle 17 alle 19.30. ZAM, via Sant’Abbondio 6. Antifascismo Controrivoluziorio La militanza antifascista quando dimentica la lotta di classe diviene stampella dello status quo e della (finta) democrazia liberale. Per eliminare il fascismo occorre studiare a fondo le connessioni fra […]

Faccio coming out, a me M. è piaciuto! La serie, non LVI!

17 Gen , 2025 - CULTURE, RECENSIONI

Faccio coming out, a me M. è piaciuto! La serie, non LVI!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una recensione sulla serie che tanto sta facendo discutere in questi giorni. Io sono come le bestie: sento il tempo che viene. E non importa come, il mio tempo è arrivato. Cosa importa se sono diventato l’uomo che odiavo da ragazza. Io sono una bestia coerente. Ho tradito tutti. Tradisco anche […]

80° anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto. Il ricordo dei 15

7 Ago , 2024 - EVENTI

80° anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto. Il ricordo dei 15

10 AGOSTO 1944, 10 AGOSTO 2024 IL RICORDO DEI 15 Alle 6 del mattino del 10 agosto 1944, gli sgherri della Ettore Muti su ordine del comando nazista fucilarono 15 oppositori politici, prelevati dal carcere di San Vittore, uccisi perché italiani antifascisti. Le loro colpe? Essere italiani antifascisti, contrastare il regime di Hitler e dei […]

Gaetano Amoroso, ucciso dalla violenza fascista

26 Apr , 2024 - MILANO

Gaetano Amoroso, ucciso dalla violenza fascista

Memoria Antifascista, il prossimo 29 aprile dalle ore 18,30 in piazzale Dateo, ricorderà Gaetano Amoroso militante del Comitato Rivoluzionario Antifascista di Porta Venezia. Fu aggredito e accoltellato la sera del 27 aprile 1976, in via Uberti angolo via Goldoni, dove è posta la targa a lui dedicata. Gli assassini erano noti squadristi, a partire da […]