film
24 Mag , 2022 - CINEMA, CULTURE
“In questo paese si è trattato su tutto. Tranne che su Moro” (cit. anonimo) A quasi vent’anni di distanza da Buongiorno notte, Marco Bellocchio torna ad affrontare il sequestro Moro con una nuova pellicola: Esterno notte. Il film, presentato in anteprima al Festival di Cannes, è diviso in due parti, a loro volta suddivise in episodi, […]
6 Gen , 2022 - CINEMA, CULTURE
Tra fine 2020 e inizio 2021 si è parlato tantissimo di Dont’ look Up, il film di Adam McKay con un cast stellare e che proprio oggi viene definito, a pochi giorni dalla sua uscita, il terzo film più visto di sempre su Netflix. La pellicola, a sfondo apocalittico, parla dell’imminente impatto tra un asteroide […]
13 Ott , 2021 - EVENTI
CineFem_Una donna promettente. La cultura dello stupro. Programma: h 18.30 inizio aperitivo h 19.30 (puntali) inizio film a seguire dibattito sui temi emersi nel film. Parleremo di violenza strutturale, cultura dello stupro, consenso, mascolinità tossica, riscatto… siete pront*? Nel dibattito non verranno accettati atteggiamenti giudicanti e aggressivi. E’ un film che tratta temi molto forti, […]
4 Gen , 2021 - VIDEO
30 Dic , 2020 - CINEMA, CULTURE
Estate 1968, 6,27 miglia nautiche dalla costa di Rimini, acque internazionali. Cosa ci fanno un ingegnere geniale ed eccentrico, un alcolizzato figlio di un costruttore edile, un disertore della Wermacht con l’istinto del PR, un naufrago di pochissime parole e una barista minorenne incinta su un’isola artificiale, in tutto e per tutto simile a una […]
29 Ott , 2020 - CINEMA, CULTURE
Manca ormai meno di una settimana al fatidico 3 novembre 2020, data delle attesissime elezioni presidenziali americane. In questo articolo, andremo a recensire rapidamente la pellicola “Il processo ai Chicago 7” di Aaron Sorkin, uscito nelle sale cinematografiche e poi online tra settembre e ottobre. Siamo nel fatidico 1968, un anno che è stato capace […]
31 Ago , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Diciamoci la verità, quando abbiamo sentito che era il nuovo Odio avevamo già un piede al cinema (Covid a parte), mai come questa volta, senza aver visto neanche la locandina! La Heine, un cult per molte e molti di noi: le banlieue, gli slang, la violenza della Polizia, le rivolte e quel “le monde est […]
4 Mag , 2020 - SPECIALI
Lo Speciale Cultura del 2020. “L’incredibile storia dell’Isola delle rose”: un “Radio Rock” all’italiana? “L’incredibile storia dell’Isola delle rose”: un “Radio Rock” all’italiana? Lovecraft country . Quando il razzismo fa più paura dei mostri Lovecraft country . Quando il razzismo fa più paura dei mostri Le verità su piazzale Loreto Le verità su piazzale Loreto […]
2 Mag , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Quando pensiamo a Pepe Muijca ci viene in mente una figura paciosa, rassicurante e anticonformista, non certo quella di un guerrigliero irriducibile e tostissimo. Bene, il film “Una notte di 12 anni” di Alvaro Brencher ci racconta la vita precedente del Presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015. Anzi, una delle sue tante vite, ci verrebbe […]
3 Feb , 2020 - CINEMA, CULTURE
Immaginate di essere un regista, sceneggiatore, attore e comico neozelandese, padre māori e madre di discendenza ebraico-russa. Immaginate di voler scrivere e dirigere un film sul nazismo, ambientato nella Germania del 1945. Da dove partireste? Quali domande vi porreste? Come affrontereste, nel 2020, un tema già così ampiamente trattato dalla storia del cinema, del teatro, […]