gentrificazione
14 Gen , 2021 - MILANO
Sono passate poche ore dalla commissione in Comune di cui abbiamo parlato ieri, e già comincia la disinformazione sull’argomento. Il Corriere della Sera, a quanto pare, ha chiamato l’Assessore al verde, e senza nemmeno preoccuparsi di verificare, si limita a trascrivere le inesattezze che gli vengono dettate. A questo punto, tocca a noi fare un […]
8 Ott , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Dopo neanche un mese dall’ultimo scandalo sulla scoperta di profonde infiltrazioni neonaziste negli organi di polizia tedeschi, si prepara in queste ore una delle operazioni più inutili e dispendiose del governo di Berlino: lo sgombero di uno degli ultimi spazi occupati della capitale, gestito dal progetto collettivo queer e femminista del “Liebig34”. Situato nel quartiere […]
8 Giu , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
“C’era una volta a New York”. O forse addirittura: “C’era una volta New York”. Ci piace iniziare questa recensione citando Sergio Leone. A nostro parere, infatti, ci sono grandi somiglianze tra il capolavoro del 1984 a firma del maestro del cinema che ci racconta l’epopea di un gruppo di criminali e amici (ma forse sarebbe […]
24 Feb , 2020 - IN EVIDENZA
La triste fine della Torre Galfa. Era il maggio 2012, occupammo la Torre Galfa. Fu un’occupazione spettacolare, un colpo mediatico. Forse troppo mediatico, a pensarci bene: la prima immagine che mi si impresse sulla retina, appena entrati, non erano le sale abbandonate da anni, le scale o il panorama, ma una ventina di occupanti seduti […]
21 Feb , 2020 - MILANO, SPAZI
Condividiamo dalla pagina di MACAO questo contributo contro la gentrificazione: Se reinventare la città vuol dire attrarre investimenti per renderla sempre più inaccessibile, la città noi vogliamo invertirla. Non è certo di Moncler che vogliamo parlare; come tante altre, l’industria della moda abusa animali, corpi di donne*, lavorator* e risorse ambientali. A questo abuso, l’amministrazione […]
11 Nov , 2019 - EUROPA, INTERNAZIONALE
A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, un quartiere dell’allora DDR, Friedrichshain, è stato teatro di duri scontri tra manifestanti per il diritto all’abitare, scesi in piazza in sostegno del Liebig 34, e polizia in assetto antisommossa. Da diversi anni nella capitale tedesca è in corso un lento processo di gentrificazione tra i più […]
7 Nov , 2019 - CULTURE
Roma. Un altro incendio manda in fumo la libreria di Centocelle appena riaperta dopo il rogo dello scorso 25 aprile. Spalle alla strada, gli sguardi attoniti sono rivolti verso una saracinesca annerita dal fumo. Sopra, resiste l’insegna della libreria La Pecora Elettrica di Centocelle, alla periferia orientale di Roma. È stata bruciata di nuovo proprio […]
7 Apr , 2019 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Ieri, sabato 6 aprile, si è svolta a Berlino una grande manifestazione contro il caro affitti. Da diversi anni il costo della vita in città è in costante aumento e gli affitti hanno raggiunto una crescita del 10% all’anno. Quella che fino a dieci anni fa era ancora una delle capitali più accessibili d’Europa è […]
4 Gen , 2019 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il contributo di Andrea Cegna al dibattito sul futuro di Milano. Per il Sole24Ore Milano è la città dove si vive meglio in Italia. Dal 2015, in poi, la retorica su Milano e “modello Milano” è elemento quotidiano della narrativa cittadina e italica. Il grosso investimento bi-partisan sull’Expo e soprattutto la spartizione di ricchezze drenate […]
26 Ott , 2018 - IN EVIDENZA
saranno scontri saranno cacce coi cani e coi cinghiali saranno rincorse morsi e affanni per mille anni mille anni al mondo mille ancora che bell’inganno sei anima mia. (F. De André, Anime salve) “Nel quartiere San Lorenzo vieteremo il consumo di alcolici in strada dopo le 21, limiteremo anche la vendita da parte dei negozietti, […]