greenwashing
8 Lug , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Questa sera, nell’ambito di BOOKCITY a Milano, avverrà la presentazione del libro collettivo “Gli stati generali dell’acqua”, a cura di Daniela Padoan. Voci di uomini e donne di tutto il mondo, testimoni e ispiratori di battaglie straordinarie per l’acqua bene comune, climatologi, geografi, biologi che si battono per la salvezza dei ghiacciai e degli oceani, […]
23 Feb , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI
Appello per la costruzione di un fronte ecologista intersezionale per una transizione ecologica per le persone, non per il profitto. Il giorno 25/03 Fridays For Future ha indetto una giornata di sciopero globale per la giustizia climatica con lo slogan #PeopleNotProfit. Anche a Milano vogliamo costruire una grande giornata di mobilitazione e sciopero per la […]
4 Gen , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI
In questi giorni avrete letto anche voi di una “battaglia energetica” che vede contrapporsi i Paesi europei con diverse posizioni, tra sostenitori e detrattori di nucleare e gas fossile. Perché se ne parla tanto? Perché nucleare e gas sono “candidati” a entrare nella “tassonomia europea”, che dovrebbe vedere ufficialmente la luce proprio quest’anno. Vi state chiedendo cosa significa la tassonomia europea? Ve lo raccontiamo in […]
1 Ott , 2021 - MILANO
In risposta al sempre più violento consumo di suolo nella metropoli, stiamo occupando lo Scalo Romana per dichiarare con forza la nostra opposizione alle logiche speculative e capitaliste che sono parte della devastazione ecocida. In questi giorni dove qui a Milano le varie istituzioni mondiali discutono di come costruire meglio il loro greenwashing, le comunità […]
20 Ago , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Conta, sì, il denaro altro che no. Me ne accorgo soprattutto quando, quando non ne ho. “Cosa succede in città”, Vasco Rossi, 1985. “Cosa succede in città” cantava Vasco Rossi nel brano che dava il titolo a un suo album (ingiustamente sottovalutato) di metà anni Ottanta. La stessa domanda se la pone Andrea Cegna quasi […]
15 Feb , 2021 - MILANO
Ieri più di 100 persone hanno partecipato alla seconda “critical mass Basta Veleni!” e altrettanto ne abbiamo incontrate nelle tappe che abbiamo toccato lungo il percorso: dall’ospedale San Paolo fino all’ex scalo ferroviario di Porta Romana, passando per piazza Abbiategrasso e l’area del Ticinello al Parco agricolo sud, denunciando l’emergenza climatica che vivono Milano e […]
12 Feb , 2021 - MILANO
Sono ormai quasi tre anni che si trascina l’annosa vicenda del cantiere di viale dei Missaglia. Un’opera di cementificazione scriteriata e selvaggia che, al momento, ha subito uno stop e che, nei giorni scorsi, in vista della biciclettata in difesa del territorio di domenica 14, Zam ha magistralmente riassunto in una serie di articoli che […]
11 Feb , 2021 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Dopo il rinvio dovuto al pessimo meteo questa domenica si terrà la seconda pedalata del percorso “critical mass per la salute dei territori”. Il tragitto toccherà 5 diverse tappe, corrispondenti a 5 diverse lotte territoriali in atto a Sud di Milano: ORE 14: partenza dall’Ospedale San Paolo, dove è in corso la lotta dei lavoratori e […]
10 Feb , 2021 - MILANO
Ieri si è tenuto il tavolo tecnico con progettisti e membri della giunta comunale. Riportiamo il comunicato stampa che rilasciato dalle realtà che lottano per il Ticinello e ricordiamo anche che questa domenica si terrà la biciclettata che toccherà tra le tappe anche il Ticinello: TICINELLO, OTTENUTO SOPRALLUOGO DOPO IL TAVOLO TECNICO Una notizia positiva […]
1 Feb , 2021 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Questa domenica si terrà la seconda pedalata del percorso “critical mass per la salute dei territori”. Questa volta il tragitto toccherà 5 diverse tappe, corrispondenti a 5 diverse lotte territoriali in atto a Sud di Milano: ORE 14: partenza dall’Ospedale San Paolo, dove è in corso la lotta dei lavoratori e lavoratrici della sanità contro […]