licenziamenti
21 Ott , 2020 - IN EVIDENZA
23 ottobre, scipero generale della logistica. DHL, colosso delle poste tedesche del trasporto e movimentazione merci con un fatturato di 60 miliardi di euro, una propria flotta di aerei e magazzini in tutta Italia, Europa, Cina e USA, ha dichiarato guerra al sindacato ADL Cobas licenziando i lavoratori in sciopero, non riconoscendo la RSU eletta, […]
16 Ott , 2020 - IN EVIDENZA
L’annuncio è arrivato da quella che una volta veniva definita «terza camera». Il sempiterno salotto di Porta a Porta di Bruno Vespa mercoledì sera ospitava in pompa magna uno «scontro», addirittura di «una guerra» fra il presidente di Confindustria Carlo Bonomi e il ministro dello Sviluppo Stefano Patuanelli. In realtà sono andati d’amore e d’accordo:a […]
12 Ott , 2020 - IN EVIDENZA
Mentre la pandemia sconvolge il mondo Confindustria propone le solite ricette stantie. Non sembra averlo capito o l’ha capito benissimo e cerca di alzare barricate. Stiamo parlando degli effetti prodotti nel mondo dalla pandemia del 2020 e del nuovo Presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Sì, perché mentre in tutte le società il virus ha causato […]
29 Set , 2020 - IN EVIDENZA
Obbligare i percettori del cosiddetto «reddito di cittadinanza» ad accettare un lavoro che non c’è in una recessione che renderà la poca occupazione che esiste ancora in Italia più precaria, sottopagata e povera, mentre si aspettano i licenziamenti che seguiranno alla fine del blocco previsto a fine anno e all’esaurimento delle casse integrazioni disposto nel […]
11 Set , 2020 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Quasi tutti i paesi occidentali hanno vissuto, nei primi anni Ottanta, una vertenza capace di avere un forte carattere simbolico e terminata sempre, irrimediabilmente nello stesso modo: con la sconfitta dei lavoratori e con la vittoria delle aziende e delle forze politiche che le sostenevano. Piccole, ma il più delle volte gigantesche battaglie che rappresentano […]
12 Giu , 2020 - IN EVIDENZA
Calci, pugni e manganellate. Notte di violenza da parte di Polizia e Carabinieri contro lavoratori appena licenziati. È successo mercoledì al magazzino Fedex Tnt di Peschiera Borromeo, Provincia di Milano. Lo denuncia il sindacato Si Cobas con dovizia di foto, filmati, testimonianze e denunce penali che hanno trasformato «una normale vertenza sindacale in una notte […]
4 Giu , 2020 - IN EVIDENZA
L’Istat ha registrato i primi effetti della crisi sociale e occupazionale innescata dall’emergenza Covid 19. Ad aprile 2020 la disoccupazione è aumentata di 274 mila persone. Un aumento inedito in un solo mese, in particolare tra i precari a tempo determinato: -129 mila. Più colpite le donne (-143mila), gli uomini senza lavoro sono 131mila in […]
3 Giu , 2020 - MOVIMENTI, PRECARIATO
Noi la vostra crisi non la paghiamo! 6 giugno manifestazione Milano piazza San Babila ore 16.00 UNITI SI VINCE Nella giornata del 6 di giugno come organizzazioni sindacali conflittuali, proponiamo una grande manifestazione nella città di Milano, vogliamo uscire dalla crisi pandemica del Covid e non pagare la crisi economica. Una manifestazione in contemporanea con […]
6 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
Nella giornata odierna (ieri) uno spiegamento enorme di Polizia e Carabinieri è intervenuto nel magazzino Fedex/Tnt di Peschiera Borromeo per rimuovere il presidio dei lavoratori in lotta da alcuni giorni per garantire il lavoro ad una sessantina di lavoratori assunti tramite agenzia e licenziati.Stiamo vivendo un momento molto difficile in tutto il paese a causa […]
6 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
Tim Bray, uno dei vicepresidenti di Amazon, ha rassegnato le sue dimissioni a seguito dei licenziamenti di dipendenti rei di avere sollevato preoccupazioni riguardo la sicurezza dei lavoratori durante la pandemia. «Rimanere un VP di Amazon avrebbe significato approvare delle azioni che disprezzavo – ha scritto Bray in un post sul suo blog – Così […]