magistratura

Una foglia di fico chiamata minaccia

18 Giu , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

Una foglia di fico chiamata minaccia

Dopo l’annuncio di 4 denunce da parte della Procura di Milano riprendiamo un interessante comunicato di due realtà sociali ben presenti nel sud di Milano che replicano punto su punto (anche etimologicamente) al vittimismo di Fontana e alle accuse di Polizia e magistratura. Una notte, sui muri della nostra amata comunità territoriale, compare una scritta. […]

Giustizia è fatta, la capitana Rackete è di nuovo libera

3 Lug , 2019 - IN EVIDENZA

Giustizia è fatta, la capitana Rackete è di nuovo libera

Sea Watch – La giudice non convalida l’arresto e non dispone misure cautelari per la comandante: Lampedusa scelta obbligata, Libia e Tunisia non sono porti sicuri. Salvini furioso: «Pronto un provvedimento per rispedirla nel suo Paese perché pericolosa per la sicurezza nazionale». Non ha commesso alcun atto di violenza nei confronti della guardia di finanza, […]

7 aprile 1979 – La grande repressione

6 Apr , 2019 - MOVIMENTI

7 aprile 1979 – La grande repressione

Nella mattinata di sabato 7 aprile 1979, su ordine della Procura di Padova vengono eseguiti i primi 22 ordini di cattura contro esponenti dell’Autonomia Operaia. Si tratta di professori e assistenti della Facoltà di Scienze Politiche (ma anche di altre facoltà) dell’Università di Padova, di scrittori, giornalisti e poeti. Si va dai redattori della rivista […]

RiMaflow, a rischio sgombero dieci anni di fabbrica recuperata e di lotta

27 Nov , 2018 - MOVIMENTI

RiMaflow, a rischio sgombero dieci anni di fabbrica recuperata e di lotta

Ri-Maflow. A Trezzano sul Naviglio gli operai hanno creato la «Cittadella dell’altra economia». Giovanni Impastato: «Massima vicinanza». Uno degli ultimi messaggi di solidarietà è arrivato pochi giorni fa da oltre mille chilometri di distanza: «Massima vicinanza a chi ha tentato di riqualificare una fabbrica destinata alla chiusura creando una Cittadella dell’altra economia che oggi qualcuno vuole […]

Appello del Movimento NoTav in vista della Cassazione dell’11 Aprile per i fatti del 27 Giugno e 3 Luglio 2011

28 Mar , 2018 - ALTRI LUOGHI, GIURISTI PER CASO

Appello del Movimento NoTav in vista della Cassazione dell’11 Aprile per i fatti del 27 Giugno e 3 Luglio 2011

ANCORA UNA VOLTA: SI PARTE E SI TORNA INSIEME, SEMPRE. L’11 Aprile la Cassazione emetterà la sentenza definitiva sul maxi processo notav. Un processo, di chiara connotazione politica, nel quale sono stati imputati 53 notav per le giornate del 27 Giugno, lo sgombero della Maddalena, e  l’assedio al cantiere del 3 Luglio 2011, che in primo grado […]

Catalunya – In galera l’ex govern. «Prigionieri politici»

3 Nov , 2017 - NEWS STREAM

Catalunya – In galera l’ex govern. «Prigionieri politici»

Crisi catalana. Carcere preventivo per l’ex vicepresident e sette ministri. Pronto il mandato d’arresto per Puigdemont e gli altri quattro fuggiti in Belgio. Nella sfibrante partita a scacchi tra l’esecutivo catalano e il governo centrale è intervenuta, come alcuni speravano e altri temevano, la magistratura. E con poche, folgoranti mosse ha spazzato via tutti i pezzi […]

[DallaRete] Modena – Corteo nazionale della logistica: occupazione dei binari e cariche della polizia

5 Feb , 2017 - NEWS STREAM

[DallaRete] Modena – Corteo nazionale della logistica: occupazione dei binari e cariche della polizia

Questa mattina (ieri) la Questura di Modena ha vietato, senza alcun preavviso e motivazione, il corteo nazionale indetto oggi nella città emiliana dal sindacato di base Si Cobas, contro i nuovi dispositivi repressivi adottati dalla magistratura che stanno colpendo le lotte nel settore della logistica. Il corteo è stato indetto in seguito all’arresto per “estorsione” di […]

[DallaRete] Forze del disordine pubblico

27 Mar , 2016 - NEWS STREAM

[DallaRete] Forze del disordine pubblico

Due giorni fa c’è stata la sentenza per i fatti del 16 Dicembre 2013 a Milano, quando un corteo studentesco è stato caricato mentre tentava di raggiungere la sede della regione Lombardia (controparte della protesta in corso). Come si legge nell’articolo di Milano in Movimento sono stati “condannati i quattro studenti e attivisti imputati. Le pene vanno dagli 8 mesi […]