montagna

La montagna non si arrende! Convergenza nelle Terre Alte

12 Feb , 2025 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI

La montagna non si arrende! Convergenza nelle Terre Alte

9 febbraio 2025. A un anno dall’inaugurazione delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, 14 iniziative in 10 regioni dalle Alpi agli Appennini, nella più ampia mobilitazione a difesa delle Terre Alte degli ultimi anni: è stato bello, lo abbiamo fatto e lo rifaremo, in montagna come in città. Noi eravamo a Bormio con Ape Milano e […]

Mangiamoci Expo – Il Secondo: intervista a Matteo Chindemi

23 Mar , 2015 - PRIMO PIANO

Mangiamoci Expo – Il Secondo: intervista a Matteo Chindemi

«Vivere, anche bere, anche mangiare, è pensare-pesare le qualità e separare il bello dal brutto, il buono dal cattivo, il vero dal falso». Luigi Veronelli Allevare le capre, produrre formaggio buono, combattere con le norme e conservare la memoria in un mestiere che è fatto di cura del territorio e di amore. Amore per gli […]

Mangiamoci Expo – Il primo: intervista a Luca Abbà (anche video)

10 Mar , 2015 - PRIMO PIANO

Mangiamoci Expo – Il primo: intervista a Luca Abbà (anche video)

“Le strade pullulavano di gente assetata di lavoro, pronta a tutto per il lavoro. E le imprese e le banche stavano scavandosi la fossa con le loro stesse mani, ma non se ne rendevano conto. I campi erano fecondi, e i contadini vagavano affamati sulle strade. I granai erano pieni, e i figli dei poveri crescevano rachitici, con il corpo cosparso di pustole di pellagra. Le […]

Acciaieria Zam allo Zam Film Festival

21 Mar , 2013 - RACCONTI

Acciaieria Zam allo Zam Film Festival

Venerdì 22 allo  Zam Film Festival, anche due film di arrampicata: – 21.00: North Face una storia vera (storica salita dell’Eiger) – 23.00: Verticalmente Demodè (cortometraggio su Manolo) Ci sarà anche da mangiare ;)…vi aspettiamo numerosi!  

Se anche stanotte durasse cent’anni

23 Apr , 2012 - ALTRI LUOGHI

Se anche stanotte durasse cent’anni

Informare e sensibilizzare sul raduno nazifascista di Rovetta. Costruire un percorso di resistenza nella valle seriana. Questi gli obbiettivi di “Ribelli della montagna”, gruppo cui fanno parte persone eterogenee provenienti da diversi ambiti politici e culturali ma accomunate da un profondo sentimento antifascista. Come ogni anno, a fine maggio si ritroveranno a Rovetta (BG), paese […]