partigiani
11 Apr , 2021 - PRIMO PIANO
Abbiamo deciso di intervistare le compagne di RAM Restauro Arte Memoria il cui profilo Fb si apre con una citazione di Saramago sul binomio memoria-responsabilità: “Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere”. Negli ultimi giorni le abbiamo viste impegnate […]
7 Apr , 2021 - CULTURE
Promosso un appello per il riconoscimento dei crimini fascisti in occasione dell’80esimo anniversario dell’occupazione della Jugoslavia. “Il trattamento da fare ai ribelli non deve essere sintetizzato nella formula ‘dente per dente’, bensì da quella ‘testa per dente!’”. Così si apriva la famigerata Circolare 3C stilata nel marzo 1942 dal generale Mario Roatta, sul comportamento che […]
27 Gen , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Come sappiamo, il 27 gennaio è la data simbolica della Giornata della Memoria dell’Olocausto, il giorno in cui, nel 1945, il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau fu liberato da parte dell’Armata Rossa. Per questo, oggi ci sembra corretto pubblicare la recensione dell’ultima fatica dello storico Mimmo Franzinelli, “Storia della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945” (Laterza 2020). Dobbiamo […]
7 Dic , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Gian Antonio Bravin, 36 anni Giulio Casiraghi, 44 anni Renzo Del Riccio, 20 anni Andrea Esposito, 45 anni Domenico Fiorani, 31 anni Umberto Fogagnolo, 42 anni Tullio Galimberti, 21 anni Vittorio Gasparini, 31 anni Emidio Mastrodomenico, 21 anni Angelo Poletti, 32 anni Salvatore Principato, 51 anni Andrea Ragni, 22 anni Eraldo Soncini, 43 anni Libero […]
25 Apr , 2020 - PRIMO PIANO
Diciamo da qualche settimana che questo 25 aprile 2020 caratterizzato dalle restrizioni dovute all’epidemia di Covid19 sarebbe stato un’anniversario della Liberazione molto particolare. Per la prima volta dal 1945 non si è potuti scendere in piazza in migliaia per celebrare la lotta dei partigiani. Questo però non ha impedito ai ragazze e alle ragazze che […]
25 Apr , 2020 - VIDEO
24 Apr , 2020 - MILANO
In zona Santa Rita, quartiere Barona, la notte del 25 aprile 1945 i partigiani della 113a brigata Garibaldi vengono raggiunti dalle staffette partigiane di Corsico e informati dell’imminente arrivo di una colonna di fascisti e nazisti che vuole entrare in città passando dal Naviglio. Il primo impatto lo reggono in quindici, stanchi e male armati […]
23 Apr , 2020 - PRIMO PIANO
Alla fine di marzo ’45 si rianima il movimento operaio. Entrano in sciopero gli stabilimenti industriali di Milano e dei principali centri della Lombardia. Il CLNAI esprime tutto il suo sostegno, considerandolo un chiaro segnale della «ormai prossima insurrezione di popolo per l’estirpazione radicale del nazismo e del fascismo e per il trionfo di una […]
22 Apr , 2020 - MILANO, PRIMO PIANO
La rete Partigiani in Ogni Quartiere – che da tredici anni, ogni 25 aprile, anima la città di Milano, dalle periferie fino all’Arco della Pace – quest’anno intende celebrare con ancora più forza il 75° anniversario della Liberazione, proponendo un evento in streaming che riunirà in una grande piazza virtuale, musicisti, artisti ed esponenti della […]
22 Apr , 2020 - ANTIFASCISMO, IN EVIDENZA, MOVIMENTI
Approfittando dell’assenza forzata del popolo che riempie le piazze nella giornata del 25 aprile e sfruttando vigliaccamente il senso civico nel rispetto per il bene comune di milioni di persone, i fascisti escono dalle fogne dell’inconsistenza in cui sono stati relegati dalla solidarietà generale per tentare di sporcare la giornata della vittoria sul nazifascismo. Sarebbe […]