polizia

Via Cagni: le associazioni chiedono l’intervento dell’UNHCR

4 Mar , 2023 - IN EVIDENZA, MILANO, MOBILITAZIONI

Via Cagni: le associazioni chiedono l’intervento dell’UNHCR

Presidio giovedì 09/03 ore 11 in piazza San Babila. La condizione imposta alle persone che intendono presentare domanda di asilo a Milano ha superato ogni soglia di tollerabilità: le lunghe ore di attesa al gelo, l’assenza di qualunque struttura di conforto, e soprattutto la mancanza di qualunque certezza su tempi e modalità di ingresso, compromettono […]

Ciao Luca!

23 Feb , 2023 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI

Ciao Luca!

Cade oggi l’anniversario dell’omicidio di Luca Rossi, giovanissimo militante di Democrazia Proletaria ucciso il 23 febbraio 1986 in piazzale Lugano da colpi d’arma da fuoco esplosi dall’agente di Polizia Pellegrino Pollicino. La sua morte, come da triste tradizione del nostro paese, non ha mai trovato giustizia nelle aule di tribunale. Come ogni anno, alle 18 […]

A Milano l’accesso alla procedura d’asilo è ancora ultimo in coda

18 Feb , 2023 - MILANO

A Milano l’accesso alla procedura d’asilo è ancora ultimo in coda

La scena davanti all’ufficio immigrazione di via Cagni 15 a Milano è la stessa ogni settimana. E il rischio è che ci si possa abituare. Centinaia di (aspiranti) richiedenti asilo si presentano tra venerdì e domenica. Compongono una fila per nazionalità e rimangono su un marciapiede transennato dalla Polizia fino al lunedì mattina. La loro […]

Ancora violenze contro i/le richiedenti asilo in via cagni

6 Feb , 2023 - MILANO

Ancora violenze contro i/le richiedenti asilo in via cagni

È da inizio anno che Mutuo Soccorso Milano monitora la situazione di fronte alla questura di Via Cagni, dove ogni lunedì centinaia di richiedenti asilo attendono al freddo di poter accedere ai servizi del Comune per ottenere i documenti necessari per la pratica. Da inizio gennaio, le modalità di accesso agli uffici è cambiata varie […]

03/02 – Assemblea tematica sulle politiche repressive nella metropoli @ Lambretta

1 Feb , 2023 - EVENTI

03/02 – Assemblea tematica sulle politiche repressive nella metropoli @ Lambretta

3 febbraio, ore 15,30 @ Lambretta, via Edolo 10. Venerdì 3 febbraio invitiamo scuole e collettivi ad avviare un momento di confronto comune sulla tematica della repressione e della militarizzazione che avviene sotto i nostri occhi in città. Risale a pochi giorni fa l’inizio dell’operazione Stazioni Pulite, nella quale, tra le stazioni di Milano, Roma e […]

18 marzo 2023, corteo nazionale antifascismo è anticapitalismo

26 Gen , 2023 - MILANO, MOBILITAZIONI

18 marzo 2023, corteo nazionale antifascismo è anticapitalismo

CORTEO NAZIONALE ANTIFASCISMO È ANTICAPITALISMO 18 MARZO 2023 – 14h30 Piazzale Loreto MILANO Davide “Dax” era un militante antifascista sempre in prima linea nelle lotte sociali ucciso a coltellate da 3 neofascisti a Milano nel 2003. La sera stessa del suo omicidio polizia e carabinieri compiono violentissimi abusi e pestaggi ai danni de* suo* compagn* […]

Lacrimogeni per disperdere la folla di richiedenti asilo

23 Gen , 2023 - IN EVIDENZA, MILANO

Lacrimogeni per disperdere la folla di richiedenti asilo

Avevamo chiuso il 2022 con diversi articoli che parlavano della situazione a dir poco problematica legata al sistema dell’accoglienza a Milano sia per quanto riguardava gli uffici di via Cagni adibiti alla richiesta di protezione internazionale sia per la condizione dei transitanti. Il 2023 è iniziato, ma la situazione non è cambiata ed è di […]

23 febbraio 1973, l’omicidio di Roberto Franceschi

23 Gen , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

23 febbraio 1973, l’omicidio di Roberto Franceschi

Studente universitario ventenne, ferito da colpi d’arma da fuoco sparati dalla Polizia fuori dalla Bocconi la sera del 23, si spense il 30 gennaio senza aver mai ripreso coscienza. E’ una lista lunga purtroppo, quella di giovani uccisi da Forze dell’Ordine e fascisti a Milano negli anni Settanta. Se il 12 dicembre, oltre alla strage […]

Blitz in stazione Centrale a Milano: il fallimento della politica della “tolleranza zero”

19 Gen , 2023 - MILANO, PRIMO PIANO

Blitz in stazione Centrale a Milano: il fallimento della politica della “tolleranza zero”

Il blitz di lunedì 16 gennaio avvenuto nell’area della Stazione Centrale di Milano è un tentativo del governo, che vede l’appoggio e il benestare indiscriminato del Comune di Milano, di criminalizzare un’area definita terra del degrado e dell’illegalità. Infatti, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha preposto una maxioperazione di interforze nell’area […]

35.000 in corteo contro la miniera di carbone nella “battaglia” di Lützerath

17 Gen , 2023 - PRIMO PIANO

35.000 in corteo contro la miniera di carbone nella “battaglia” di Lützerath

Sono diventare virali sui social le immagini della Polizia antisommossa tedesca impantanata nel fango della spiantata di Lützerath durante un  tentativo di carica contro attiviste e attivisti ambientalisti che lottano contro la riapertura di una gigantesca miniera di carbone. Immagini viste e riviste milioni di volte su smartphone e computer, spesso accompagnate da colonne sonore […]