polizia
15 Apr , 2025 - GENERI, MOVIMENTI
Crediamo che come collettiva transfemminista sia necessario esplicitare il nostro posizionamento rispetto ai vergognosi fatti avvenuti alla manifestazione nazionale pro Palestina del 12 aprile e le altrettante reazioni/dichiarazioni che ne sono conseguite. Non si vedeva una piazza di questo tipo e così partecipata, nonchè eterogenea, probabilmente dal periodo pre-pandemia. Un corteo plurale di 50mila persone […]
13 Apr , 2025 - PRIMO PIANO
La manifestazione di ieri per la Palestina è stata, con ogni probabilità, una delle piazze più partecipate in Italia dall’epoca post-Covid a oggi. Un corteo imponente, eterogeneo, trasversale, che in termini numerici ha surclassato eventi ben più attenzionati mediaticamente — come la recente adunata del cosiddetto “popolo blu” convocata dal circolino degli “armiamoci e partite” […]
23 Mar , 2025 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Ci sono giornate sottoposte a osservazione speciale da parte della Storia. E questa primavera ne promette una di quelle clamorose, di quelle che chiamano in causa le parole importanti come “svolta autoritaria”. Crediamo sia doveroso usare termini forti perché, con l’approvazione definitiva del cosiddetto DDL Sicurezza, questa primavera rappresenta proprio uno di quei momenti in […]
6 Mar , 2025 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Ieri sentenza di assoluzione per 11 tra attivisti e attiviste denunciati durante le lotte del 2023 contro il caro affitti per gli studenti. Ieri, mentre Milano finiva (anzi tornava) al centro della cronaca giudiziaria per le perquisizioni e le misure restrittive emesse su mandato della Procura meneghina nel quadro dell’inchiesta sull’urbanistica che nel giro di […]
22 Gen , 2025 - IN EVIDENZA
23 gennaio, ore 18,30 @ via Bocconi. Roberto Franceschi è stato ucciso dalla Polizia 53 anni fa, mentre combatteva per la democrazia nella scuola e per il socialismo. Ministro degli interni era Mariano Rumor, lo stesso che nel 1969 era Presidente del Consiglio quando esplose la bomba in Piazza Fontana. In quegli anni si alternarono […]
2 Gen , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. Benjamin Franklin Già il 29 dicembre prendevamo parola contro il varo delle cosiddette zone rosse “selettive” in alcune aree della metropoli voluto dal Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza e […]
29 Dic , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Dal 30 dicembre fino al 31 marzo, la città di Milano sperimenterà per la prima volta un provvedimento che impedirà a una parte degli abitanti della città di poter circolare liberamente per le sue vie. Nell’ambito dell’ultima riunione del Comitato Provinciale per l’ordine pubblico e la sicurezza, infatti, è stato adottato un pacchetto di misure […]
12 Dic , 2024 - PRIMO PIANO
Oggi in piazza alle 18,30 da Largo Cairoli. Sono le 16,37 del 12 dicembre 1969. Una bomba ad alto potenziale esplode al centro del salone della Banca Nazionale dell’Agricoltura di piazza Fontana, a pochissimi metri da piazza Duomo. L’esplosione uccide sul colpo 13 persone ferendone poco meno di un centinaio. Altre quattro persone moriranno successivamente. […]
9 Dic , 2024 - IN EVIDENZA
15 dicembre 2024, ore 15 @ piazza Fontana. Da cinque anni, dopo la grande piazza attraversata dalla catena musicale, ricordiamo Giuseppe Pinelli con un presidio artistico/musicale in Piazza Fontana. Quest’anno si esibiranno alcuni cori milanesi e ci accompagneranno alcuni artisti che sono sempre stati al nostro fianco. Saranno con noi: Artisti della sezione Anpi del […]
2 Dic , 2024 - MILANO, MOBILITAZIONI, SPAZI
Con la condanna al Viminale per mancato sfratto, la quale prevede un risarcimento di 3 milioni alla proprietà di via Watteau, il Leoncavallo è in pericolo e la sua stessa esistenza è messa in discussione. Dopo 50 anni di occupazione la garanzia alla continuità è ancora irrisolta. Mezzo secolo di storia vissuto nelle pratiche dell’autogestione, […]