profughi
25 Lug , 2023 - IN EVIDENZA, MIGRANTI, MOVIMENTI
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) è chiamata a stabilire la compatibilità del Facilitators’ Package e dell’articolo 12 del Testo Unico sull’Immigrazione rispetto alla Carta dei diritti fondamentali dell’UE. L’istanza di rinvio pregiudiziale avanzata dall’avvocata Francesca Cancellaro, che sostiene l’illegittimità della disciplina europea e nazionale in quanto privilegiano la difesa dei confini nazionali rispetto […]
18 Lug , 2023 - AFRICA, INTERNAZIONALE, PRIMO PIANO
Dopo l’incontro di metà giugno tra il Presidente tunisino Kais Saied e la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, la Presidente del Consiglio in Italia Giorgia Meloni e il Primo Ministro dei Paesi Bassi Mark Rutte l’intesa è stata raggiunta. Sul piatto ci sono in tutto 712 milioni, di cui 105 milioni verranno stanziati […]
1 Giu , 2023 - MIGRANTI, MOVIMENTI
Il 30 maggio 2023 tutte le forze armate della città hanno invaso lo spazio sotto il ponte in via Tenda, sgomberando le persone che qua trovano riparo, dormono, provano a costruire una quotidianità all’interno del limbo violento e deumanizzante che la frontiera le costringe a vivere. Il primo giorno del mandato del nuovo sindaco si […]
17 Mag , 2023 - MIGRANTI, MOVIMENTI
Sul confine italo-francese la disumanizzazione agita da istituzioni e media mostra i suoi frutti. Le violazioni dei diritti umani sono costanti. Dai pestaggi indiscriminati sulle rotte di montagna della Legione straniera francese, che recluta anche esponenti dell’Alt right est-europea. Al furto di oggetti personali, la reclusione nei container in frontiera alta, dove vengono trattenute per […]
4 Mag , 2023 - MIGRANTI, MOVIMENTI
Le migrazioni non sono un’emergenza, ma un fenomeno sociale che riguarda da sempre la storia dell’umanità. Quello che cambia, spesso in peggio, sono le condizioni e le cause per cui le persone si spostano e l’accoglienza che ricevono nei luoghi che attraversano e in cui arrivano. A partire dagli anni ’70 l’Italia si è trasformata […]
19 Apr , 2023 - IN EVIDENZA, MILANO
Mediterraneo – Incontro con gli equipaggi delle ONG che operano in missioni SAR nel Mediterraneo Centrale 24 aprile 18.00 Via Giulio Bechi 2 – MM1 Gorla Lunedì 24 aprile presso il centro sportivo Cameroni di Gorla ospiteremo un dibattito assieme a membri degli equipaggi delle ONG impegnate in operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo […]
4 Mar , 2023 - IN EVIDENZA, MILANO, MOBILITAZIONI
Presidio giovedì 09/03 ore 11 in piazza San Babila. La condizione imposta alle persone che intendono presentare domanda di asilo a Milano ha superato ogni soglia di tollerabilità: le lunghe ore di attesa al gelo, l’assenza di qualunque struttura di conforto, e soprattutto la mancanza di qualunque certezza su tempi e modalità di ingresso, compromettono […]
18 Feb , 2023 - MILANO
La scena davanti all’ufficio immigrazione di via Cagni 15 a Milano è la stessa ogni settimana. E il rischio è che ci si possa abituare. Centinaia di (aspiranti) richiedenti asilo si presentano tra venerdì e domenica. Compongono una fila per nazionalità e rimangono su un marciapiede transennato dalla Polizia fino al lunedì mattina. La loro […]
31 Dic , 2022 - MILANO
“E’ illusorio pensare che si attraggano solo persone che vengano a elargire le proprie ricchezze. Si attraggono anche le persone che cercano una vita migliore. Il pull factor è il fatto che siamo una città ricca e questo attrae non solo i ricchi, ma anche chi vuole migliorare la propria esistenza”. Scrivevamo qualche giorno fa […]
20 Dic , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Pubblichiamo di seguito la denuncia del Naga riguardo i fatti della mattina lunedì 19 dicembre: Dove abbiamo girato queste immagini? In via Cagni a Milano davanti agli uffici della Questura aperti appositamente per ricevere le domande di protezione internazionale. Lo scorso autunno gli uffici vennero trasferiti in quella sede decentrata, e via Cagni e i […]