reddito
26 Ott , 2020 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
“C’è un evidente bisogno generalizzato di sicurezza economica: soldi per continuare a fare una vita non sempre dignitosa. Il terrore e l’ansia psicologica dipendono da questo fatto qui. [..] Da un lato ci sono forme di redistribuzione che si possono fare subito [..] Dall’altro, però, dopo aver perso sei mesi di tempo, c’è un’urgenza storica […]
1 Set , 2020 - MOVIMENTI, PRECARIATO
*** ore 18 in piazza Mercanti *** In solidarietà con i familiari delle vittime del Covid saremo in piazza Duomo il 4 settembre per ricordare i gravi problemi che l’emergenza ha prodotto nelle vite dei lavoratori e delle loro famiglie. Cultura e spettacolo sono uno di quei settori più colpiti e peggio tutelati. Invitiamo a […]
3 Lug , 2020 - MOVIMENTI
LA VOSTRA NORMALITÀ È IL PROBLEMA: CAMBIAMO TUTTO! ORE 16, PIAZZA DELLA SCALA. Ci hanno detto che tutto sarebbe andato bene, ma non è stato così. I governi, nazionale e locali, hanno deciso di riversare sulle spalle delle classi popolari i costi dell’emergenza COVID, elargendo sgravi fiscali e regali economici alle imprese; distribuendo solo briciole […]
28 Giu , 2020 - IN EVIDENZA
La riapertura dello spettacolo voluta dal governo il 15 giugno scorso è stata una farsa per di più senza un reddito, il ritorno al lavoro, il riconoscimento delle tutele per facchini, tecnici, operai, sarte, attori e registi, cantanti e musicisti. Senza questo mondo del lavoro materiale, creativo e di ricerca, individuale e collettivo, non esiste […]
13 Giu , 2020 - MOVIMENTI, PRECARIATO
15 giugno, ore 16 @ Triennale. Le Lavoratrici e i Lavoratori dello Spettacolo si mobilitano davanti alla Triennale per far sentire la propria voce al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini invitato per inaugurare il progetto Triennale Estate con la presenza del sSndaco di Milano Giuseppe Sala […]
5 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
Gli esclusi dal bonus da 600 euro per le partite Iva sono 1,1 milioni. Su 4.772.178 domande, 225 mila sono state le domande errate, circa 300 mila respinte per cumulo con pensione o «reddito di cittadinanza», mentre 630 mila non avevano i requisiti corretti. È un dato clamoroso che conferma il dramma che si vive […]
4 Apr , 2020 - IN EVIDENZA
Nasce il programma Quaderni Metropolitani, una serie di video-interviste prodotte da LUMe, vi proponiamo il primo episodio “Oltre l’emergenza: la necessità di un reddito di base”: un intervista ad Andrea Fumagalli, docente di economia e membro della redazione di effimera. Cosa sono i quaderni metropolitani? La necessità di rompere il silenzio che ci circonda ci […]
31 Mar , 2020 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il 27 febbraio, quando ancora era in corso il dibattito sulla reale pericolosità del coronavirus pubblicavamo un’intervista a una nostra compagna che lavora come dottoressa in un grande ospedale pubblico a Milano che ci metteva in guardia anticipando con lucidità quello che sarebbe successo nei giorni successivi. Oggi, a un mese di distanza da quell’articolo, […]
11 Mar , 2020 - MOVIMENTI, PRECARIATO
Ieri (10 marzo) si è svolta la prima assemblea virtuale indetta dalla Cdnl – Camera del Non lavoro di Milano, che ha visto la presenza di molti lavoratori del sommerso di tutta Italia: precari di vario tipo, educatori, lavoratori dello spettacolo, partite IVA, riders di diverse città che si stanno mobilitando per pretendere il #redditodiquarantena. Da Bari […]
28 Feb , 2020 - MILANO
Sono giorni complessi nella metropoli milanese, indubbiamente di difficile lettura e in questo senso, lo diciamo subito, ci appassiona poco giocare agli intellettuali di movimento perdendo di vista la realtà, dividendoci astiosamente tra il partito rivoluzionario del “non è una semplice influenza” e il fronte resistente allo “Stato d’eccezione”. Per quanto ci riguarda ci interessa […]