referendum
17 Feb , 2022 - IN EVIDENZA
Niente referendum nella primavera 2022 sull’eutanasia legale e la cannabis legale, sottoscritti in piena estate da poco meno di due milioni di cittadine e cittadini italiane e italiani. A deciderlo la Corte Costituzionale. Sul fronte eutanasia, dichiarato inammissibile il quesito proposto poiché – questa la motivazione – “non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana”. Esultano le gerarchie ecclesiastiche […]
16 Feb , 2022 - IN EVIDENZA
«Inammissibile». Era il responso più atteso, quello sull’eutanasia legale. E ieri sera, poco prima delle 19,30, dopo una giornata di voci e smentite sul timing, e dopo poco più di due ore di camera di consiglio, la Corte costituzionale ha deciso a maggioranza che il quesito referendario promosso dall’Associazione Luca Coscioni e supportato da un […]
30 Dic , 2021 - AMBIENTE, MOVIMENTI
I nuclearisti gonfiano il petto per un fine anno «atomico», nel senso della propaganda. Da Bonomi a Salvini è tutto un gran parlare di «nucleare da rilanciare». A spianare loro la strada è stato, in queste settimane, il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che si è espresso favorevolmente all’inserimento dell’energia atomica nella tassonomia europea […]
27 Set , 2021 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Dopo oltre due anni di mobilitazione della piattaforma Mietenwahnsinn stoppen (Stop alla follia dell’affitto) il referendum per rivendicare l’esproprio dei maggiori speculatori della città ha vinto con una solida maggioranza del 56,4% di voti favorevoli. Il referendum non rappresenta un vincolo legale, ma sarebbe considerato espressione della “volontà politica dei cittadini”. Si tratta in ogni […]
18 Set , 2021 - IN EVIDENZA
495.030 firme. È l’ultimo dato ufficiale della raccolta per il referendum cannabis, diffuso ieri alle 16.30 dai promotori. Manca ormai pochissimo a quota 500mila, cioè il numero di sottoscrizioni necessarie a portare il quesito davanti a Cassazione e Corte Costituzionale e chiedere il via libera al voto per la prossima primavera. Nonostante il ritmo sia […]
27 Ott , 2020 - AMERICHE, INTERNAZIONALE
Il messaggio è arrivato forte e chiaro: la Costituzione di Pinochet deve andare al macero, insieme alla pesante eredità che ha schiacciato il popolo cileno negli ultimi 30 anni. L’esito del plebiscitodi domenica per una nuova Costituzione non ha infatti lasciato dubbi: l’Apruevo ha vinto con il 78,27% dei voti contro il 21,73% dei Rechazo […]
11 Giu , 2020 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI
9 giugno 1978. E’ passato solo un mese dal ritrovamento del cadavere di Aldo Moro in via Caetani. Si è in piena campagna elettorale per il doppio referendum che prevede, da un lato, l’abolizione della Legge Reale e dall’altro quello del finanziamento pubblico ai partiti. La Legge Reale è solo la prima di una serie […]
8 Lug , 2019 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Syriza perde le elezioni. Torna al potere la destra di Nea Dimokratia con quasi il 40% dei voti. 5 luglio 2015. Se c’è una data da tenere bene a mente per spiegare la sconfitta subita da Tsipras ieri alle elezioni politiche greche è proprio quella del 5 luglio. Quel giorno si teneva il referendum voluto […]
14 Dic , 2018 - INTERNAZIONALE
Aborto legalizzato in Irlanda. Ieri, 13 dicembre 2018, il Parlamento irlandese a Dublino ha approvato con 27 voti favorevoli e 5 contrari il decreto di legge che per la prima volta nella storia dell’Irlanda autorizza l’aborto fino alla dodicesima settimana di gestazione. La nuova legge è il risultato dello storico referendum svoltosi a maggio di […]
2 Gen , 2018 - GIURISTI PER CASO
A più di un anno di distanza, la Procura di Firenze ha notificato venticinque denunce ad altrettanti compagni e compagne per il corteo di contestazione alla Leopolda di Matteo Renzi, organizzata il 5 Novembre 2016 da C’è chi dice NO, una rete che ha messo insieme tantissime realtà di base, percorsi di resistenza e mutualismo, […]