referendum

Referendum, attenti agli avvoltoi

10 Giu , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Referendum, attenti agli avvoltoi

Il quorum è rimasto una chimera e gli avvoltoi si sono alzati in volo. E non solo dalle parti delle destre o di Confindustria, la cui ostilità era esibita e praticata, ma anche da quella dei liberal-liberisti e riformisti, rimasti finora silenti, ma che non vedevano l’ora di provare a fare la pelle a Landini […]

Referendum, noi votiamo sì

26 Mag , 2025 - EDITORIALE

Referendum, noi votiamo sì

Noi l’8 e 9 giugno non staremo a casa, ma andremo ai seggi e metteremo 5 sì nelle urne. Lo faremo senza illuderci che un referendum possa sostituire il conflitto sociale, premessa necessaria di ogni cambiamento sostanziale, ma nella consapevolezza che vada praticato ogni terreno utile per contrastare un modello sociale che costringe milioni di […]

27/05 – Sì! Verso il referendum @ Lambretta

22 Mag , 2025 - EVENTI

27/05 – Sì! Verso il referendum @ Lambretta

Martedì 27 maggio, ore 19.30 | Parliamo del referendum! Interverranno: Onorio Rosati, consigliere regionale AVS Vincenzo Greco, segretario CGIL Milano Hazal Koyouncuer, rappresentante della comunità curda Nicola Datena, avvocato immigrazione, Le Carbet Rajaa Ibnou, militante del Collettivo Lambretta Quando si votano i 5 Sì? Domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 Lunedì 9 giugno dalle […]

25/05 – Referendum: si può fare! @ ZAM

22 Mag , 2025 - EVENTI

25/05 – Referendum: si può fare! @ ZAM

Referendum: SÌ! PUÒ! FARE! In vista del voto dell’8 e del 9 giugno, vi aspettiamo il 25 maggio alle 17.30 a ZAM, via Sant’Abbondio 4/10 – MM2 Abbiategrasso. Un pomeriggio di sensibilizzazione sui 5 quesiti referendari su cui ci si potrà esprimere col voto l’8 e il 9 giugno, con l’obiettivo che sia un momento […]

Cittadinanza. La storia di un diritto negato

22 Mar , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Cittadinanza. La storia di un diritto negato

Per capire al meglio il referendum sulla cittadinanza, uno dei quesiti referendari che di voteranno l’8 e il 9 giugno, è necessario partire dall’inizio di questa storia. Facciamo un salto temporale di esattamente 160 anni, e arriviamo a pochi anni dopo l’unificazione d’Italia: la Legge n. 555 del 13 giugno 1865 fu la prima legge […]

Referendum cittadinanza, manca pochissimo!

24 Set , 2024 - IN EVIDENZA

Referendum cittadinanza, manca pochissimo!

Quest’estate è divampato il dibattito politico sull’accesso al diritto alla cittadinanza che, come da tradizione si è spento con l’inizio di settembre con esiti totalmente inconcludenti. Da alcuni giorni è invece iniziata la raccolta firme per il referendum che chiede una riduzione dei tempi per ottenere la cittadinanza italiana da 10 a 5 anni. Negli […]

Call internazionale per il diritto alla città

17 Ago , 2022 - MOVIMENTI

Call internazionale per il diritto alla città

Riceviamo e pubblichiamo con molto piacere una call internazionale partita dalla DWE di Berlino (Deutsche Wohnen & Co. enteignen), la campagna che ha portato alla vittoria, nel 2021 del referendum cittadino per l’esproprio dei colossi immobiliari. Lo scopo della call è trovare, in giro per i Paesi del G7 delle esperienze simili per fare rete […]

Cosa succede in Tunisia?

1 Ago , 2022 - AFRICA, INTERNAZIONALE

Cosa succede in Tunisia?

Il 25 luglio dell’anno scorso il presidente tunisino Kais Saied – docente di diritto costituzionale ed estraneo alla politica prima di vincere le elezioni nel 2019 – aveva invocato misure eccezionali citando l’articolo 80 della costituzione del 2014. Con questa mossa, era riuscito a sospendere il parlamento e a destituire il governo, mettendo all’angolo il […]

Referendum: eutanasia e cannabis, doppio no della Corte Costituzionale

17 Feb , 2022 - IN EVIDENZA

Referendum: eutanasia e cannabis, doppio no della Corte Costituzionale

Niente referendum nella primavera 2022 sull’eutanasia legale e la cannabis legale, sottoscritti in piena estate da poco meno di due milioni di cittadine e cittadini italiane e italiani. A deciderlo la Corte Costituzionale. Sul fronte eutanasia, dichiarato inammissibile il quesito proposto poiché – questa la motivazione – “non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana”. Esultano le gerarchie ecclesiastiche […]

Eutanasia, referendum inammissibile. La Corte trova il pelo nell’uovo

16 Feb , 2022 - IN EVIDENZA

Eutanasia, referendum inammissibile. La Corte trova il pelo nell’uovo

«Inammissibile». Era il responso più atteso, quello sull’eutanasia legale. E ieri sera, poco prima delle 19,30, dopo una giornata di voci e smentite sul timing, e dopo poco più di due ore di camera di consiglio, la Corte costituzionale ha deciso a maggioranza che il quesito referendario promosso dall’Associazione Luca Coscioni e supportato da un […]