regime
23 Mar , 2025 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Ci sono giornate sottoposte a osservazione speciale da parte della Storia. E questa primavera ne promette una di quelle clamorose, di quelle che chiamano in causa le parole importanti come “svolta autoritaria”. Crediamo sia doveroso usare termini forti perché, con l’approvazione definitiva del cosiddetto DDL Sicurezza, questa primavera rappresenta proprio uno di quei momenti in […]
27 Dic , 2024 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
27 novembre: HTS, Hayat Tahrir al-Sham (ex Al-Qaida, ha rapporti con la Turchia anche se i loro interessi non combaciano. Il loro leader si chiama Mahmoud al Jolani) comincia l’avanzata verso Damasco, partendo da Idlib e raggiungendo il palazzo presidenziale in solo 12 giorni. L’esercito regolare siriano in molti casi si è rifiutato di combattere, […]
13 Nov , 2022 - IN EVIDENZA
Ieri attivisti e attiviste di Fridays For Future si sono mobilitati in tutta Italia per chiedere la liberazione dei prigionieri politici egiziani. Mentre la Cop27 si svolge a Sharm e i vari leader politici occidentali (sempre pronti a riempirsi la bocca con frasi altisonanti sui diritti umani, ma a quanto pare a giorni alterni) vanno […]
13 Ott , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Grandi promesse, la Patria e l’Impero, sempre più donne vestite di nero. Allarmi che suonano, in macerie le città (La fabbrica, Stormy Six, 1975) Molto abbiamo scritto, nelle nostre recensioni, di antifascismo e fascismo concentrandoci soprattutto sulle vicende del biennio 1943-1945. Ora, a pochi giorni dal centesimo anniversario della Marcia su Roma, sommersi da pubblicazioni […]
5 Mar , 2021 - EVENTI
Proseguono gli incontri di formazione della sezione Anpi Stadera – Gratosoglio. Il 5 marzo alle ore 20,30 dopo i saluti della Presidente Michela Fiore Marco Sannella della sezione Anpi Stadera – Gratosoglio e il Collettivo Zam discutono con lo storico e vicepresidente dell’ANPI Provinciale di Roma Davide Conti. Gli argomenti spazieranno dalla “mancata epurazione” ai cosiddetti […]
27 Giu , 2018 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
Nella sera di domenica , dopo la chiusura delle urne e con l’inizio del conteggio delle schede, sembrava di assistere allo spoglio del referendum dello scorso anno. Le agenzie governative come Anadolou diffondevano velocemente ai media nazionali e mainstream dati relativi a una vittoria schiacciante di Erdoğan e a una disfatta delle opposizioni, che contemporaneamente […]
13 Dic , 2016 - INTERNAZIONALE, PRIMO PIANO
Da tempo ormai si parla della progressiva involuzione autoritaria della Turchia. Dopo il tentato golpe di luglio, la stretta repressiva del presidente Erdoğan e del suo governo è diventata inarrestabile con fermi ed epurazioni di massa in tutti i settori della società. Le manette sono scattate anche per molti parlamentari dell’HDP, partito della sinistra libertaria […]
11 Mag , 2015 - ALTRI LUOGHI
Confine, dal lat. confine, neutro dell’agg. confinis «confinante», comp. di con- e del tema di finire «delimitare». Linea che separa e allo stesso tempo unisce. Milano, Porta Venezia – Eritrea-Etiopia, Etiopia-Sudan, Sudan-Libia, Libia-Italia. Deserto, città, mare aperto. A piedi, in auto, in nave, in treno. Berihu ha 20 anni ed è arrivato a Milano una […]