scontri
15 Apr , 2022 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
Oltre 152 persone sono state ferite durante il violento raid israeliano alle moschee di Al Aqsa e Al Qibli, a Gerusalemme, e centinaia di palestinesi sono stati arrestati mentre si trovavano proprio all’interno del luogo di culto in previsione della preghiera del secondo venerdì di Ramadan. I soldati israeliani hanno sparato granate sonore e proiettili […]
12 Apr , 2022 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
Ghada Sabatien cinque anni fa era tornata a vivere a Husan, il suo villaggio a qualche chilometro da Betlemme, dopo aver vissuto in Giordania per dieci anni. A 42 anni si era ritrovata vedova, senza un lavoro e sei figli da tirare su, così ha scelto di rientrata nella sua terra. Da allora è andata […]
24 Gen , 2022 - STUDENTI
“Sappiamo chi è Stato: Lorenzo vive“. Dietro a questo striscione centinaia di studenti e studentesse si sono dati appuntamento nel pomeriggio di domenica al Pantheon, a Roma, per chiedere giustizia per Lorenzo Parelli, lo studente friulano morto in azienda nell’ultimo giorno di stage per il PCTO, l’alternanza scuola-lavoro. Nel corso della manifestazione la polizia ha attaccato […]
9 Gen , 2022 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
Venerdì e sabato sono i giorni della settimana preferiti dai commercianti e venditori ambulanti di Jenin. In città arrivano i palestinesi di Haifa e del nord della Galilea che, approfittando dei prezzi più bassi rispetto a quelli in Israele, comprano di tutto, dalla frutta e verdura all’abbigliamento. Persino il campo profughi, distrutto a metà dall’esercito […]
7 Dic , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
La sera del 7 dicembre 1976 Milano fu teatro di quello che sarebbe passato alla storia come “l’assalto alla Prima della Scala”, il punto culminante di un autunno durante il quale il capoluogo meneghino era stato attraversato dal fiume in piena dei Circoli del Proletariato Giovanile. Queste vicende sono state narrate nelle pagine di alcuni […]
20 Lug , 2021 - VIDEO
19 Lug , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il movimento No-global esplode nel novembre del 1999 con la contestazione al vertice del WTO a Seattle, negli Stati Uniti. Per te arriva come una sorpresa o c’era già qualcosa che bolliva in pentola? Credo che le mobilitazioni a Seattle abbiano avuto un impatto diverso su chi come me ha sempre praticato una militanza politica […]
15 Lug , 2021 - PRIMO PIANO
-Ci fai un quadro della tua militanza politica ai tempi del G8 di Genova? Nel 2001 facevo parte di una comune urbana chiamata Pergola Tribe. Un gruppo di agitatori culturali e politici con sede in uno ampio spazio autogestito, nel centro di Milano. La nostra casa era un crocevia di individui e gruppi internazionali, militanti […]
14 Lug , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Genova, 21 luglio 2001, tarda serata I treni che riportano i manifestanti a casa hanno lasciato la stazione di Brignole. Ora è finita davvero, penso. Sono esausto. Ieri hanno caricato, picchiato e ucciso un ragazzo, Carlo Giuliani, e oggi hanno represso un corteo di centinaia di migliaia di persone, pestando chiunque capitasse a distanza di […]
13 Lug , 2021 - SPECIALI
A Robi Di Genova si è parlato tanto, e il piano del racconto ha spesso prevalso su quello dell’inchiesta. L’inchiesta ufficiale, che se fosse andata fino in fondo avrebbe portato a uno sconvolgimento del mondo politico che, in modo bipartisan (ricordiamo l’antipasto del Global Forum di Napoli con il centrosinistra al governo), organizzò e mise in atto […]