sindacati

Vertenza Feltrinelli, firmata la bozza d’accordo. Ora tocca alle assemblee

7 Lug , 2025 - CULTURE

Vertenza Feltrinelli, firmata la bozza d’accordo. Ora tocca alle assemblee

E’ di questi giorni la notizia della firma della bozza d’accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale 2025-2028 tra Feltrinelli e sindacati. Sembra quindi essere arrivati al dunque dopo più di tre mesi dallo sciopero che aveva coinvolto lo storico marchio dell’editoria italiana che proprio quest’anno celebra i suoi 70 anni e che aveva […]

E venne il giorno dello sciopero in Feltrinelli

17 Mar , 2025 - CULTURE, IN EVIDENZA

E venne il giorno dello sciopero in Feltrinelli

Più di 10 piazze mobilitate e adesioni altissime nel primo sciopero aziendale da quasi 20 anni. E venne il giorno dello sciopero Feltrinelli. Dopo una settimana di maltempo su grosse fette del territorio nazionale questa mattina un bel sole primaverile era di buon auspicio per la riuscita delle iniziative messe in piedi da lavoratrici e […]

Editoria, dichiarato lo sciopero in Feltrinelli

5 Mar , 2025 - CULTURE

Editoria, dichiarato lo sciopero in Feltrinelli

Il 3 marzo dichiarate 8 ore di sciopero. Ci eravamo lasciati a metà dicembre 2024 con la dichiarazione di stato d’agitazione per i 1.200 lavoratori del gruppo Feltrinelli nel quadro dello stallo nel rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale. Sono passati più di due mesi con nuovi incontri tra azienda e sindacati, ma sembra che l’impasse non si […]

Gkn, una storia di lotta di classe nel XXI secolo

13 Feb , 2025 - CULTURE, IN EVIDENZA, RECENSIONI

Gkn, una storia di lotta di classe nel XXI secolo

Spesso in questi anni ci è capitato di scrivere della straordinaria esperienza della Gkn la cui diversità da altre vertenze, per chi mastica un po’ di politica e sindacato, era immediatamente e plasticamente riscontrabile già dalla firma utilizzata da lavoratrici e lavoratori: “Collettivo di Fabbrica”, una firma antica, ma moderna che raccontava molto di quella […]

Perché aderiamo allo sciopero generale del 29 novembre

29 Nov , 2024 - IN EVIDENZA

Perché aderiamo allo sciopero generale del 29 novembre

Lo abbiamo aspettato, invocato, detto in tutte le salse, da lavoratrici e lavoratori, del servizio pubblico e del settore privato e finalmente è arrivato il momento tanto atteso: è stato convocato uno sciopero generale nazionale dai molti sindacati di base e da CGIL e UIL, in tutte le categorie del mondo del lavoro per oggi […]

Un ordine è al tramonto, ma ancora non si vede una nuova alba

12 Set , 2024 - CULTURE, RECENSIONI

Un ordine è al tramonto, ma ancora non si vede una nuova alba

Con l’avvicinarsi dell’autunno, riprendono le recensioni di MiM con l’analisi dell’interessante Ascesa e declino dell’ordine neoliberale di Gary Gerstle recentemente pubblicato da Neri Pozza. Secondo lo storico americano autore del testo, due sono gli ordini politici che hanno retto gli Stati Uniti (e una parte del mondo) negli ultimi cento anni: l’ordine del New Deal […]

Quando il “sogno” diventa incubo, licenziamenti di massa nel mondo delle piattaforme

7 Nov , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Quando il “sogno” diventa incubo, licenziamenti di massa nel mondo delle piattaforme

“Possono raccontarti tutte le favole del mondo, ma quando la crisi arriva i padroni si comportano sempre allo stesso modo: da padroni”. Questa frase di un vecchio sindacalista cresciuto tra i metalmeccanici e riconvertitosi, negli anni Ottanta, nel mondo dell’informatica sembra perfetta per descrivere quello che sta succedendo nel mondo delle piattaforme e che sta […]

Il ritorno della questione salariale

13 Giu , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Il ritorno della questione salariale

I prezzi corrono, le bollette sono un incubo, tutto aumenta, tranne una cosa, le buste paga, che non solo rimangono ferme, ma da Confindustria a Bankitalia non perdono occasione di spiegarci che proprio così dev’essere. Quando poi qualcuno timidamente tira fuori la proposta del salario minimo fissato per legge, allora apriti cielo e si inalbera […]