società
2 Apr , 2025 - CULTURE, RECENSIONI
Barbari e bifolchi. Chi penserà di aver capito tutto di questo libro guardando solo la copertina, rimarrà estremamente deluso. Maranza di tutto il mondo, unitevi!, la traduzione in italiano di Beaufs et Barbares, è l’opera di Houria Bouteldja che sta spaccando la retorica intorno al tema delle periferie, delle cosiddette seconde generazioni e delle nostre […]
6 Feb , 2025 - EVENTI
6 febbraio, ore 18,45 @ Les Mots, via Carmagnola angolo via Pepe. Giorno tre da quando l’uragano DeepSeek ha colpito Wall Street. Una banda baldanzosa che una settimana sembrava un monolite attorno a Trump ha perso un trilione di dollari in un giorno. DeepSeek soprattutto è open ed è ragionevole pensare che prolifererà. Prolifererà in […]
27 Gen , 2025 - CULTURE
La foto di Capitol Hill è la foto di un futuro distopico diventato rapidamente presente. Una tecnocrazia dove pochi oligarchi (di cui qualcuno pare uscito dal Dottor Stranamore di Kubrick) hanno concentrato in poche mani enormi poteri e ricchezze. Eppure l’ultima accelerazione del processo di automazione che ha consentito tutto questo – l’intelligenza artificiale generativa […]
23 Mag , 2024 - CULTURE
Si è concluso ad aprile il ciclo di cinque incontri organizzato da N.i.n.a. per discutere di intelligenza artificiale e degli scenari futuri a essa collegati. Incontri che hanno spaziato da come si è arrivati all’AI alle sue conseguenze sul mondo del lavoro per finire su quale può essere l’agire collettivo in relazione a questo tema […]
10 Mar , 2024 - EVENTI
10 marzo, ore 14,30 @ via Rizzoli 13. Come realtà studentesca di Milano abbiamo deciso di portare una proposta a tuttə lə collettivə delle scuole, alle realtà e a chiunque sia interessata a prendere coscienza e a diventare elemento attivo nella città che abitiamo. Pensiamo che ci sia il bisogno di prendere atto collettivamente rispetto […]
25 Feb , 2024 - SPECIALI
“Le conseguenze dell’AI” è un ciclo di incontri che si svolgerà tra febbraio e aprile 2024 a Milano. [In coda al testo i link degli articoli sul tema e degli audio dei vari incontri] L’intelligenza artificiale generativa è un tema che è nel pieno dell’hype, ma viviamo con un certo disagio una buona parte dei […]
9 Feb , 2024 - CULTURE
N.i.n.a. acronimo di “Né intelligente né artificiale”, dal titolo del libro di Kate Crawford, è un gruppo nato a Milano a gennaio 2024 con lo scopo di esplorare quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale su alcune aree tematiche come i mondi del lavoro, la sostenibilità ambientale, discriminazioni e disuguaglianze vecchie e nuove, la circolazione delle informazioni. […]
25 Set , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Vogliamo essere chiari: in queste elezioni non c’è nessuna offerta politica che ci riguardi. Ciò che ci si ostina ancora a chiamare democrazia rappresentativa ha perso ogni credibilità, ostaggio di élite economico-finanziarie che travalicano i confini nazionali, con buona pace dei cosiddetti sovranisti. La minaccia di von der Leyen aleggia su tutte le velleità propagandistiche. […]
26 Giu , 2021 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
L’agenzia dell’Anp Wafa è molto scrupolosa. Ieri ha riportato un bel po’ di notizie dalla Cisgiordania: il ferimento di manifestanti da parte di soldati israeliani, intimidazioni dei coloni ai contadini palestinesi, un aggiornamento del numero di positivi al coronavirus, le previsioni del tempo, la qualificazione della nazionale di calcio alla Coppa Araba grazie alla vittoria sulle […]
25 Giu , 2021 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
La doppia reazione alla morte di Nizar Banat è arrivata ieri da Ramallah, dagli uffici governativi e dalla piazza: da una parte il portavoce dei servizi di sicurezza dell’Autorità nazionale palestinese (Anp), il generale Talal Dweikat, ha annunciato la creazione di una commissione d’inchiesta; dall’altra migliaia di palestinesi hanno marciato verso la Muqata, il palazzo […]