Storia

No allo sfratto! Difendi il Leoncavallo!

9 Lug , 2025 - MILANO, SPAZI

No allo sfratto! Difendi il Leoncavallo!

NO ALLO SFRATTO! DIFENDI IL LEONCAVALLO! Martedì 15 Luglio dalle ore 9:00. Presidio resistente in via Watteau. Il Leoncavallo è ancora sotto attacco! Il Governo, la Prefettura e la Questura vogliono lo sfratto. Il Comune ha avviato un dialogo, ma una soluzione concreta ancora non c’è. Una nuova sede? Non esiste ancora. Solo amianto e […]

Un appello in difesa del Leoncavallo. E di un pezzo importante di storia di questa metropoli

27 Giu , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRIMO PIANO

Un appello in difesa del Leoncavallo. E di un pezzo importante di storia di questa metropoli

Abbiamo scritto l’ultima volta del Leoncavallo il 15 maggio, giorno dell’ultimo presidio antisfratto in via Watteau. In vista del 15 luglio, nuova scadenza per la possibile esecutività dello sfratto ospitiamo un appello in difesa di un pezzo della storia di questa città che proprio a ottobre compirà 50 anni e non deve scomparire. Ti ricordi […]

Difendo il Leoncavallo! Nuovo presidio antisfratto

23 Gen , 2025 - MOVIMENTI

Difendo il Leoncavallo! Nuovo presidio antisfratto

“Tanti domandano: cosa farete? Ma nessuno pone la domanda essenziale: cosa verrà costruito in via Watteau? Nessuno domanda perché la risposta è scontata. Terrificante. L’interesse pubblico al servizio di quello privato”. Dall’assemblea pubblica Milano-Leoncavallo del 18.01.25 Prossima tappa presidio antisfratto: questo venerdì mattina 24 Gennaio – ore 08:00 Loncavallo Spazio Pubblico Autogestito

Leoncavallo, assemblea pubblica verso la giornata antisfratto del 24 gennaio

14 Gen , 2025 - MILANO, SPAZI

Leoncavallo, assemblea pubblica verso la giornata antisfratto del 24 gennaio

Il Leoncavallo e tutti gli spazi pubblici, centri sociali, hanno prodotto da anni una storia politica, sociale e culturale nella città: tutto ciò rischia di andare distrutto in conseguenza della speculazione immobiliare, la quale incessante continua a snaturare l’identità di Milano annebbiandola di cemento, disuguaglianze, zone rosse. La mappa di Milano degli spazi sgomberati negli […]

Leoncavallo sotto sfratto!

2 Dic , 2024 - MILANO, MOBILITAZIONI, SPAZI

Leoncavallo sotto sfratto!

Con la condanna al Viminale per mancato sfratto, la quale prevede un risarcimento di 3 milioni alla proprietà di via Watteau, il Leoncavallo è in pericolo e la sua stessa esistenza è messa in discussione. Dopo 50 anni di occupazione la garanzia alla continuità è ancora irrisolta. Mezzo secolo di storia vissuto nelle pratiche dell’autogestione, […]

Leoncavallo, 50 anni ancora!

16 Nov , 2024 - MILANO, SPAZI

Leoncavallo, 50 anni ancora!

E’ del 14 novembre la notizia, che ha fatto piuttosto rumore, della condanna, da parte della Corte d’Appello di Milano, nei confronti del Ministero dell’Interno a risarcire (per circa 3 milioni di euro) la famiglia Cabassi, proprieraria dell’immobile di via Watteau, per il mancato sgombero dello Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo. Sotto l’amministrazione Pisapia si era […]

Fotogramma/40 – Come eravamo e come siamo

9 Gen , 2024 - CULTURE, RECENSIONI

Fotogramma/40 – Come eravamo e come siamo

Capita spesso che Milieu Edizioni tiri fuori dal cilindro delle vere e proprie chicche per chi è appassionato della storia di Milano, anche per quanto riguarda la pagine di cronaca nera e giudiziaria. Solo per citare sue esempi, potremmo parlare del long seller dell’avvocato Davide Steccanella Milano e la violenza politica 1962-1986 oppure di Ultima […]

“All’arme! All’arme! I priori fanno carne!”, alla scoperta delle rivolte popolari medievali con Alessandro Barbero

27 Dic , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

“All’arme! All’arme! I priori fanno carne!”, alla scoperta delle rivolte popolari medievali con Alessandro Barbero

Terminiamo il 2023 con la recensione dell’ultima opera di Alessandro Barbero All’arme! All’arme! I priori fanno carne! Il medievista piemontese ha finalmente messo nero su bianco con diversi arricchimenti e approfondimenti una serie di lezioni che già si potevano trovare in rete sulle tante rivolte popolari che hanno costellato il Medioevo e in particolar modo […]

Potere Operaio: la generazione degli anni vissuti

7 Apr , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

Potere Operaio: la generazione degli anni vissuti

“…il suo ceto dirigente, i suoi quadri, i suoi militanti sono finiti quasi tutti in galera. Fosse solo per questo, dovrebbe essere motivo di orgoglio l’avervi militato” Cecco Bellosi, La generazione degli anni vissuti Come scrivevamo a febbraio ospitando la recensione di Niente da dimenticare, verità e menzogne su Lotta Continua di Guido Viale, su […]

31/03 – Vive la Commune! Parole e canti per il popolo alle barricate e alle armi @ ZAM

24 Mar , 2023 - EVENTI

31/03 – Vive la Commune! Parole e canti per il popolo alle barricate e alle armi @ ZAM

31 marzo, ore 18 @ ZAM, via Sant’Abbondio 4. H 18 interventi storici di: Selva Varengo, ricercatrice indipendente, sulla Comune di Parigi Claudio Piccoli dell’ associazione Il Cantastorie on Line sui comunardi italiani. A seguire i canti della Comune reinterpretati da I Disertori. Bardato sempre presente. Il 18 marzo 1871 la bandiera rossa viene issata […]