unione europea
14 Nov , 2022 - MOVIMENTI
Il 14 novembre 2012 veniva convocato, inizialmente prima in Spagna per poi estendersi a livello europeo, uno sciopero contro l’austerity. Si trattava del primo tentativo di organizzare una risposta popolare dal basso generalizzata a livello continentale contro le dure politiche d’austerità imposte ai vari paesi, soprattutto dell’Europa del sud, dalla famigerata Troika ovvero dalla “santissima […]
24 Ott , 2022 - IN EVIDENZA
Nomi nuovi (dei ministeri) e vecchie facce (dei ministri). Questa la prima impressione che si è avuta quando Giorgia Meloni, venerdì 21 ottobre 2022, ha snocciolato la lista della sua compagine governativa. Dopo una settimana di Silvio Berlusconi Show, che ha fatto impazzire i media, si è quindi arrivati al dunque. Molto si era discusso, […]
15 Giu , 2022 - AMBIENTE
Investire in una centrale nucleare o in un impianto a gas non è come investire in un campo eolico o in un impianto fotovoltaico. Il distinguo è stato chiaro ieri alla maggioranza dei membri delle Commissioni Affari economici e Ambiente del Parlamento europeo che hanno bocciato la proposta della Commissione von der Leyen sulla cosiddetta […]
2 Apr , 2022 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Ieri raccontavamo il secondo ingresso in Ucraina da parte della carovana umanitaria di Mutuo Soccorso. Oggi ospitiamo invece la terza puntata del podcast “Smashing the borders”. In questi giorni la missione umanitaria è riuscita a far partire un pullman di 51 persone per Napoli, 7 giovani persone sordomute con i loro animali e 10 donne […]
29 Mar , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Una recensione di “Effetto Bruxelles” di Anu Bradford per Franco Angeli. L’Unione Europea non è una potenza militare ma è sicuramente una superpotenza economica. La sua influenza si esercita sul mercato globale a livello di regolamentazione delle normative sui prodotti, sulle imprese, sulle regole della concorrenza, della sicurezza alimentare e climatica. Questa penetrante influenza politica […]
1 Feb , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione del libro “Europa gigante incatenato” di Luciano Canfora. Dopo la crisi del 2008, in tutta Europa, la domanda più frequente era: reggerà l’euro? La politica di austerità è stata la risposta dei governanti europei. Oggi, nella grave crisi pandemica, le regole vessatorie dell’Unione Europea sono state messe in ‘quarantena’. Alle sventure comuni si reagisce […]
22 Gen , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI
Lettere e contro-lettere, pro e a sfavore, da parte di stati e gruppi parlamentari europei, minacce di ricorsi in giustizia, pressioni dei lobbisti fino all’ultima ora, denunce delle ong, parere negativo degli esperti Ue, persino forti dubbi da parte di gestori di grandi patrimoni: c’è confusione attorno all’ultima scadenza, ieri, per la bozza della Commissione […]
4 Gen , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI
In questi giorni avrete letto anche voi di una “battaglia energetica” che vede contrapporsi i Paesi europei con diverse posizioni, tra sostenitori e detrattori di nucleare e gas fossile. Perché se ne parla tanto? Perché nucleare e gas sono “candidati” a entrare nella “tassonomia europea”, che dovrebbe vedere ufficialmente la luce proprio quest’anno. Vi state chiedendo cosa significa la tassonomia europea? Ve lo raccontiamo in […]
24 Nov , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il Libano è uno dei Paesi più piccoli del mondo. Tra gli oltre 6,5 milioni di abitanti sono compresi circa 400mila rifugiati palestinesi. Qui i primi profughi palestinesi, costretti a lasciare le loro terre, arrivarono nel 1948 e da 73 anni sperano di tornare a casa, ma non possono; un documento glielo impedisce e quindi […]
30 Lug , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione del libro del 2020 di Filippo Mignini (Quodlibet). Questo libro é di grande interesse per avvicinarsi alla vasta tematica che tocca il rapporto tra Europa e Cina. Allora diventa ineludibile il confronto tra due civiltà diverse e distanti. L’autore ha applicato il metodo della comparazione tra la civiltà della Cina e quella dell’Europa. Ha […]