Hollywood, California, 1947. Un gruppo eterogeneo di giovani e meno giovani lotta per imporsi nella “terra dei sogni”, quella Hollywood che anche gli europei usciti dalle distruzioni e dai lutti della Seconda Guerra Mondiale impareranno ad amare. Dopo “The Politician” eccoci a commentare un’altra creazione del duo Ryan Murphy e Ian Brennan, già creatori di […]
22 Giu , 2020
“C’era una volta a New York”. O forse addirittura: “C’era una volta New York”. Ci piace iniziare questa recensione citando Sergio Leone. A nostro parere, infatti, ci sono grandi somiglianze tra il capolavoro del 1984 a firma del maestro del cinema che ci racconta l’epopea di un gruppo di criminali e amici (ma forse sarebbe […]
8 Giu , 2020
Recensione del libro Red Mirror di Simone Pieranni. C’erano una volta Mao e la Rivoluzione culturale e dalle nostre parti poteva capitare di leggere la scritta la Cina è vicina. Era mezzo secolo fa e la Cina, in realtà, era lontanissima, ma da allora molta acqua è passata sotto i ponti, vecchi muri sono crollati […]
27 Mag , 2020
Solo tre, direte voi. In realtà ci sarebbero molte ragioni per guardare questa serie prodotta dalla BBC, vincitrice in ben due categorie (migliore commedia e migliore attrice protagonista) agli Emmy Awards 2019. Tra queste, come conferma la premiazione, c’è proprio l’incredibile performance dell’attrice protagonista, Phoebe Waller-Bridge, che è anche la produttrice esecutiva della serie, nonché […]
11 Mag , 2020
Quando pensiamo a Pepe Muijca ci viene in mente una figura paciosa, rassicurante e anticonformista, non certo quella di un guerrigliero irriducibile e tostissimo. Bene, il film “Una notte di 12 anni” di Alvaro Brencher ci racconta la vita precedente del Presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015. Anzi, una delle sue tante vite, ci verrebbe […]
2 Mag , 2020
Cosa ci fanno, in viaggio in giro per l’America profonda su una Cadillac Fleetwood Brougham 1966, un detenuto appena rilasciato dalla prigione e Odino, antico padre di tutti gli dei? Se cercate la risposta a questa surreale domanda dovete guardare American Gods, la serie Prime ispirata all’omonimo romanzo di Neil Gaiman (2001). E, meglio chiarirlo […]
20 Apr , 2020
“Geopolitica della salute”, un libro di Giancarlo Elia Valori pubblicato da Marsilio nel 2014 si dimostra attuale in piena emergenza Covid19. Da sempre, il farmaco è associato alla salute e la diffusione della medicina pubblica ha di fatto allungato le aspettative di vita delle persone; 60 anni nei paesi a basso reddito e 80 negli […]
12 Apr , 2020
Recensione della terza edizione aggiornata di “Autonomia Operaia – Scienza della politica, arte della guerra dal ‘68 ai movimenti globali” di Emilio Quadrelli, pubblicato da Interno4 Edizioni, uscito in ebook il 4 aprile e in cartaceo oggi (acquistabile qui). Per chi scrive il nome di Emilio Quadrelli è indissolubilmente legato ad “Andare ai resti” (DeriveApprodi, […]
7 Apr , 2020
“Il peccato vince e tu stai perdendo. Quindi, se siamo tuoi figli, perché non ti comporti come un padre, prendi del tempo ai tuoi numerosi impegni, e rispondi alle nostre domande?”. Con questa frase rivolta dal predicatore Jesse Custer a Dio in persona iniziamo la recensione di quella che è senza ombra di dubbio una […]
1 Apr , 2020
New York 1977, al cinema imperversa Star Wars, i pantaloni sono a zampa, il razzismo è dilagante e Harlem non è un quartiere facile in cui crescere. Jonah, giovane orfano ebreo, vive con la nonna, unica parente e confidente. Quando la donna viene uccisa, il giovane viene preso sotto la protezione di Meyer Offerman (Al […]
23 Mar , 2020