Riconosciuti in appello ai 5 riders di Foodora licenziati per le lotte del 2016 i diritti del contratto nazionale della logistica. In un mondo del lavoro disastrato e orami sprofondato in un vero e proprio Far-West di condizioni normative e diritti ogni tanto arriva qualche notizia positiva. E’ di oggi la notizia della sentenza d’appello […]
11 Gen , 2019
Pur non avendo un permesso balliamo lo stesso! Milano, capitale della moda, ossessionata dalle vetrine e dal suo centro nevralgico, sembra aver dimenticato soprattutto negli ultimi anni le sue periferie più popolari, ridotte a quartieri dormitorio abbandonati a se stessi. Sin dalla messa in atto di Expo 2015, nel capoluogo lombardo, come in altre città […]
7 Gen , 2019
1. Introduzione La moneta è un’invenzione umana. La moneta non cresce sugli alberi. La moneta ci mostra che l’essere umano è un animale sociale. La moneta è sociale, è, più specificamente, un rapporto sociale, che oggi non è paritario, ma che potrebbe diventarlo. La moneta è la dimostrazione dell’esistenza di una comunità, perché la moneta […]
5 Gen , 2019
Il 3 gennaio 2019 è stata notificata la richiesta di sorveglianza speciale per Eddi, Jacopo, Jak, Davide e Paolo che in questi anni hanno partecipato a quel progetto per la costruzione e la difesa del confederalismo democratico in Rojava e combattendo Daesh, lo Stato Islamico. La sorveglianza speciale è una misura fascista introdotta dal Codice […]
5 Gen , 2019
Ci troviamo a diffondere un comunicato che non avremmo mai voluto fare. Con estremo dolore apprendiamo che Federico, Gato, dopo una lunga malattia ci ha salutato. Un amico prima di tutto, un compagno, che negli anni ci ha sempre accompagnato. Le sue critiche, le provocazioni che tanto gli piaceva fare, nascevano dal suo essere libero […]
4 Gen , 2019
Il contributo di Andrea Cegna al dibattito sul futuro di Milano. Per il Sole24Ore Milano è la città dove si vive meglio in Italia. Dal 2015, in poi, la retorica su Milano e “modello Milano” è elemento quotidiano della narrativa cittadina e italica. Il grosso investimento bi-partisan sull’Expo e soprattutto la spartizione di ricchezze drenate […]
4 Gen , 2019
Il contributo della rete Fuorimercato al dibattito sul futuro di Milano aperto da MiM. “I contrasti politici sull’Expo potrebbero apparire… incomprensibili a livello internazionale. È necessario quindi avere la capacità di parlare one voice” (Oscar Farinetti) Nei sette anni di vita del Comitato NoExpo, ci siamo sentite/i ripetere milioni di volte una frase che più […]
24 Dic , 2018
Io, ragazza di seconda generazione, vi racconto il mio Paese. È di pochi giorni fa la notizia del viaggio del Ministro degli Interni italiano in Israele, che ha suscitato la reazione della fan base salviniana: dall’estrema destra delusa dalla mossa del “capitano” alle urla di gioia dei conservatori liberali in visibilio solo all’idea di un’alleanza […]
21 Dic , 2018
Il contributo di OffTopic al dibattito sulla metropoli aperto da MiM. Premessa Viviamo lo strano paradosso di abitare nella città che, nell’Italia gialloverde del Decreto Sicurezza, appare e si presenta come l’unica “isola felice nel mare” montante dell’ultradestra al governo. Milano è da sempre una città profondamente diseguale, con fratture interne ai suoi quartieri […]
19 Dic , 2018
Come facilmente prevedibile il tanto sbandierato tavolo sui riders e sulla regolamentazione di un comparto produttivo ridotto allo stato di giungla si è arenato. MilanoInMovimento ha seguito con interesse l’intera vicenda sin dall’inizio. Oggi, di fronte all’ingnavia del governo e al muro di gomma eretto dalle piattaforme proponiamo il comunicato dei riders in cui propongono […]
18 Dic , 2018