accordo
15 Nov , 2021 - EDITORIALE, PRIMO PIANO
Alcune riflessioni a freddo sul movimento per la giustizia climatica e la fase che sta attraversando. Dopo la prima fase espansiva, compresa tra la primavera e l’autunno del 2019, il movimento per la giustizia climatica ha subito un duro arresto causato dalla pandemia e dalle limitazioni delle libertà di movimento che essa ha causato. L’autunno […]
11 Nov , 2021 - AMBIENTE, MOVIMENTI
A due giorni dal voto di venerdì dei quasi duecento paesi rappresentati a Glasgow, i due maggiori inquinatori del mondo, Usa e Cina, hanno firmato un comunicato congiunto per assicurare che vanno «nella stessa direzione». L’accordo riguarda il metano, le foreste, il trasferimento di tecnologie, John Kerry non ha precisato se riguarda anche il carbone, […]
16 Set , 2021 - IN EVIDENZA
Il primo sciopero al mondo dell’intera filiera Amazon del 22 marzo produce il suo primo frutto concreto. Ieri mattina al Ministero del Lavoro il gigante dell’e-commerce ha sottoscritto un protocollo con i sindacati confederali sulle relazioni industriali e la rappresentanza. Si tratta di un unicum in Europa – come sottolinea soddisfatti il Ministro Andrea Orlando […]
11 Mar , 2021 - IN EVIDENZA
Nel pieno della bufera sui ritardi e i disservizi nelle vaccinazioni la Regione Lombardia si gioca il diversivo dell’annuncio ad effetto: siamo i primi a vaccinare in azienda. L’accordo è un favore a Confindustria Lombardia che ottiene di vaccinare i dipendenti delle aziende a lei associate appena sarà possibile, ed è stato sottoscritto insieme a […]
5 Dic , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
La questione del confine nordirlandese è forse il più complesso fra i molti problemi generati, e ancora irrisolti, dalla Brexit. Si tratta infatti dell’unico confine fisico fra uno stato dell’Ue – la Repubblica d’Irlanda – e il Regno Unito. Tutte le parti in causa sono concordi nel ritenere che tale confine non può che rimanere […]
19 Giu , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
A più di quattro mesi dalle elezioni politiche sembra essersi trovato l’accordo per una nuova coalizione di governo nella Repubblica d’Irlanda, anche se non è ancora detta l’ultima parola. Dopo settimane di negoziazione, nel corso del week-end i due partiti di centro-destra Fine Gael e Fianna Fáil hanno raggiunto l’accordo su un programma condiviso insieme […]
15 Feb , 2020 - ESTREMO ORIENTE, IN EVIDENZA, INTERNAZIONALE
Gli accordi commerciali con il Vietnam ratificati ieri dal Parlamento europeo rappresentano un tentativo di avanzata dei capitali europei verso rotte molto attraenti. Sappiamo bene quanto determinante sia il costo del lavoro per aumentare i margini di profitto e anche questa volta la legge ha espresso gli interessi dei grandi gruppi economici. Le trattative con […]
30 Ott , 2019 - IN EVIDENZA
Il 2 novembre – proprio il giorno della commemorazione dei morti, specie di quelli ci portiamo sulla coscienza – scade il termine ultimo per evitare il rinnovo degli accordi del 2017, sui quali ormai non si può affermare di non sapere o non potere immaginare: che l’Italia stia finanziando dei lager in terra libica è […]
4 Feb , 2017 - NEWS STREAM
L’Asgi condanna fermamente la vergognosa politica degli accordi con i Paesi terzi portata avanti dall’Unione Europea e dal Governo italiano. Al Summit informale della Valletta del 3 Febbraio 2017 l’Unione Europea conferma la politica degli accordi per la chiusura delle frontiere. La nuova politica estera della Commissione e del Consiglio UE: fondi allo sviluppo strumentalmente […]
29 Dic , 2016 - NEWS STREAM
Il referendum sconfessa la decisione presa dai delegati sindacali. Ma il voto si è svolto con le lettere di licenziamento già spedite. I lavoratori Almaviva di Roma hanno detto sì all’accordo con la multinazionale dei call center, ribaltando la decisione espressa giovedì scorso dai propri delegati sindacali: ma sono andati a votare con le lettere […]