carcere
12 Ago , 2023 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Susan John, aveva 42 anni, originaria della Nigeria, dal 22 luglio scorso era in sciopero della fame e della sete dentro il carcere di Torino. Ha rifiutato di alimentarsi per protestare contro il distacco dalla figlia, di soli 4 anni, e dal marito. Si trovava in carcere per reati legati all’immigrazione clandestina, la sua pena […]
3 Feb , 2023 - EVENTI
Da lunedì 30 gennaio si trova recluso in 41 bis nel carcere di Opera, trasferito all’interno di un padiglione sanitario della prigione per monitorare le sue condizioni di salute oramai al limite. Doppio presidio solidale: -venerdì 3 febbraio alle ore 18 in Stazione Centrale. -sabato 4 febbraio alle 14,30 all’ingresso del carcere di Opera.
8 Gen , 2023 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Un appello in favore del detenuto anarchico sottoposto al 41 bis e in sciopero della fame da quasi 100 giorni. Scrivevamo, in occasione del corteo del 12 dicembre della vicenda di Alfredo Cospito: “Presente anche uno spezzone solidale con la lotta di Alfredo Cospito, detenuto anarchico in sciopero della fame per il quale, la Procura di […]
11 Ott , 2022 - MOVIMENTI, PRIMO PIANO, REPRESSIONE
Oggi la Corte di Cassazione parigina decide sulla posizione di Vincenzo Vecchi. La repressione in Italia ha spesso tempi lunghi, ma spesso e volentieri inesorabili. Se settimana scorsa abbiamo scritto di Casper, arrestato in Francia per scontare un cumulo di pene relativo alle lotte sociali avvenute a Milano nel quinquennio 2010-2015 oggi ci tocca nostro […]
12 Mag , 2022 - STUDENTI
Le mobilitazioni erano nate in risposta alla morte dei due giovani durante uno stage in Alternanza Scuola-Lavoro, a Torino la prima manifestazione era stata duramente repressa da parte della violenta gestione di piazza con il risultato di decine di feriti tra studenti e studentesse. Nei mesi successivi si sono susseguite occupazioni di istituti scolastici e […]
4 Mag , 2022 - L'ALMANACCO
Mangiare e cucinare in carcere hanno la stessa funzione che fuori. Il cibo in questo luogo ha però un altro sapore. Testo di Luca Finotti* Illustrazione di Cyop&Kaf da L’ALMANACCO de La Terra Trema | vini, cibi, cultura materiale n.24 In carcere buona parte della giornata ruota intorno al “carrello”, alla colazione, al pranzo e alla cena. […]
27 Apr , 2022 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI
Sei aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere ai danni dei detenuti avviene «una orribile mattanza», come l’ha definita negli atti il gip Sergio Enea: si sarebbe trattato di una violenta rappresaglia dopo le proteste scattate a inizio mese, quando si era diffusa la voce che un detenuto addetto allo smistamento dei pacchi […]
12 Feb , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
SABATO 12 FEBBRAIO 2022, ORE 12, DAVANTI AL CONSOLATO FRANCESE DI MILANO (VIA MOSCOVA 12)! EMILIO LIBERO, LIBERO SUBITO! TUTTE LIBERE TUTTI LIBERI Il prossimo sabato 12 febbraio saremo davanti al Consolato francese di Milano in solidarietà a Emilio Scalzo, un nostro compagno e fratello, attivista del movimento NO TAV e NO BORDER. Emilio è […]
21 Gen , 2022 - IN EVIDENZA
Come mai così tante persone sono potute finire in prigione senza che ciò sollevasse dibattiti importanti sull’efficacia della detenzione? Un gruppo superiore alla popolazione di molti paesi trascorre la propria esistenza rinchiuso tra 4 mura, molto spesso con regole che impediscono il movimento a causa degli spazi angusti, a guardare fazzoletti di cielo tra sbarre […]
8 Lug , 2021 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI, REPRESSIONE
La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un fascicolo per il reato di rivelazione d’atti d’ufficio: il motivo è chiarire chi ha passato i video ad alcune testate. Si tratta di parti tratte dalle telecamere di videosorveglianza del carcere, ore di riprese che documentano la «perquisizione straordinaria» al reparto Nilo del 6 aprile […]