centri sociali
26 Mar , 2025 - MILANO, SPAZI
Dove eravamo rimastə? Nel dicembre 2023 abbiamo lasciato lo spazio di via Edolo e siamo arrivatə a quest’ultimo approdo, in via Rizzoli 13, nella periferia Nord-Est di Milano, tra case popolari, il parco Lambro e i grattacieli dell’editoria. Siamo abituatə: in 12 anni di vita, tra sgomberi e rioccupazioni il Lambretta è già passato da […]
25 Mar , 2025 - L'ALMANACCO
C’è ancora spazio per l’autogestione e per comunità autonome e fuori norma nelle metropoli? Il Leoncavallo rischia di sparire per sempre. Nella sua forma di via Watteau sembra aver vita breve. L’amministrazione pubblica, il Sindaco e il loro entourage tecnico e politico, offrono un «capannoncino» nell’estrema periferia sud della città. Una proposta tutta da verificare […]
16 Mar , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI
DIFENDI IL LEONCAVALLO! IL TEMPO STA PER SCADERE 18-19 MARZO 2025 Il tempo sta per scadere. Il Leoncavallo in via Watteau rischia, dopo trent’anni, di non esistere più e, proprio nel suo cinquantennale, rischia di scomparire per sempre. A tutt’oggi non c’è una soluzione, non ci sono ancora alternative concrete. Le voci sulla possibilità di […]
25 Gen , 2025 - EVENTI
14 ANNI di COLLETTIVO ZAM costruire comunità resistenti 1 febbraio dalle 22 alle 4 Collettivo ZAM, via Sant’Abbondio 6. TRASH PARTY line up: TOILETTES HI FI B TEAM INTERNAZIONALE TRASH RIBELLE BENEFIT DAX: costruiamo insieme le giornate di lotta per di Dax del 2025
23 Gen , 2025 - MOVIMENTI
“Tanti domandano: cosa farete? Ma nessuno pone la domanda essenziale: cosa verrà costruito in via Watteau? Nessuno domanda perché la risposta è scontata. Terrificante. L’interesse pubblico al servizio di quello privato”. Dall’assemblea pubblica Milano-Leoncavallo del 18.01.25 Prossima tappa presidio antisfratto: questo venerdì mattina 24 Gennaio – ore 08:00 Loncavallo Spazio Pubblico Autogestito
14 Gen , 2025 - MILANO, SPAZI
Il Leoncavallo e tutti gli spazi pubblici, centri sociali, hanno prodotto da anni una storia politica, sociale e culturale nella città: tutto ciò rischia di andare distrutto in conseguenza della speculazione immobiliare, la quale incessante continua a snaturare l’identità di Milano annebbiandola di cemento, disuguaglianze, zone rosse. La mappa di Milano degli spazi sgomberati negli […]
9 Set , 2024 - MOVIMENTI
“La Poliza…la Polizia…la Polizia sta retrocedendo!”. Chi, tra tutti coloro che hanno fatto politica di movimento negli ultimi 30 anni a Milano, non si è esaltato almeno una volta con la celebre diretta radio del momento in cui il corteo dell’opposizione sociale del 10 settembre ’94 sfonda lo schieramento di Polizia in via Turati procedendo […]
10 Dic , 2022 - CULTURE, MUSICA
“Eravamo io, lei e…”. Ogni racconto leggendario da osteria che si rispetti dovrebbe iniziare così. “C’era una volta” invece è l’incipit per le favole, ma questa che sto per provare a raccontare è una storia vera. Siamo alla vigilia del decimo anniversario del laboratorio hiphop che ha sede a Zam – lo Zam Hip Hop […]
5 Feb , 2021 - MILANO, SPAZI
SABATO 06 FEBBRAIO ORE 11 PIAZZA DELLA SCALA In questa città o vendi, o sei venduto. Le realtà autogestite di Milano lo ribadiscono chiaramente: non siamo dispost* ad accettare la speculazione sulla nostra pelle. All’interno di spazi come Cascina Torchiera, Ri-Make Bene Comune e Macao, si è costruito valore non economico, si è diffuso benessere […]
23 Dic , 2020 - MILANO
A chiunque decida di ripercorrere la vita del Leoncavallo non può che balzare all’occhio, in modo evidente, come il mese di agosto abbia rappresentato una triste ricorrenza per la storia di questo spazio sociale milanese. Come nel 1989, con lo sgombero dalla sede storica avvenuto il 16 agosto, o il 9 agosto del 1994, con […]