città studi

Il trasloco della Statale in Expo: cui prodest?

22 Lug , 2018 - IN EVIDENZA

Il trasloco della Statale in Expo: cui prodest?

Da chenesaradicittastudi.wordpress.com Come esprimere in sintesi, pur senza alcuna pretesa di esaustività, la posizione dei comitati di residenti che si oppongono all’ipotizzato trasferimento delle facoltà scientifiche dell’Università Statale? Una premessa, prima di entrare nel tema. Occorre guardarsi con attenzione dal rischio sempre incombente di dare a questa vicenda una lettura tutta politica, o più specificamente di […]

Trasferimento ad Expo? La partita è ancora aperta!

23 Mar , 2018 - TERRITORI

Trasferimento ad Expo? La partita è ancora aperta!

TRASFERIMENTO AD EXPO? LA PARTITA È ANCORA APERTA! 6 APRILE – ASSEMBLEA PUBBLICA Assemblea di rilancio il 6 Aprile al Dipartimento di matematica. Dopo la mobilitazione del 6 Marzo è il momento di rilanciare l’opposizione al trasferimento ad Expo. Ciò che è avvenuto quel giorno è oramai cosa nota: pur di impedire qualsiasi tipo di […]

CittàStudi – Il Senato dice sì ad Expo, ma…

8 Mar , 2018 - TERRITORI

CittàStudi – Il Senato dice sì ad Expo, ma…

Comunicato ILight sui fatti del 6 Marzo. Ieri (il 6 Marzo 2018) il rettore Vago ha deciso di convocare il Senato accademico di UniMi per dare un parere definitivo al trasferimento dei dipartimenti scientifici della Statale nell’area Expo. Nonostante i senatori fossero stati avvisati solo una settimana prima, noi studenti della Statale insieme ai lavoratori, […]

Contro lo spostamento di Città Studi ad EXPO – Studenti e lavoratori caricati

6 Mar , 2018 - PRIMO PIANO

Contro lo spostamento di Città Studi ad EXPO – Studenti e lavoratori caricati

Oggi il Senato Accademico dell’Università Statale di Milano si è riunito per votare lo spostamento delle facoltà scientifiche di Città Studi ad Expo. Studenti e lavoratori si sono riuniti in assemblea e poi in corteo per poter accedere alla discussione e portare al Rettore le proprie idee contrarie a questa decisione. Il Rettore Vago però […]

Città Studi – Striscioni in quartiere contro il trasferimento dell’università ad Expo. In attesa del 6 Marzo

3 Mar , 2018 - TERRITORI

Città Studi – Striscioni in quartiere contro il trasferimento dell’università ad Expo. In attesa del 6 Marzo

Nella giornata di ieri sono apparsi in giro per le strade di Città Studi moltissimi striscioni e manifesti contro il progetto di trasferire le facoltà universitarie nell’ex-Area Expo. Il tutto in attesa della giornata del 6 Marzo durante la quale dovrebbe avvenire la votazione decisiva sullo spostamento voluto dal Rettore Vago. Uno spostamento contro il […]

Assemblea e mobilitazione: No al trasferimento ad Expo!

27 Feb , 2018 - TERRITORI

Assemblea e mobilitazione: No al trasferimento ad Expo!

No al trasferimento ad Expo: ASSEMBLEA E MOBILITAZIONE IN STATALE – Il 6 Marzo fermiamo Vago! – Ormai è ufficiale. Il 6 Marzo il rettore Vago ha fissato la votazione definitiva e vincolante in merito al trasferimento ad Expo delle facoltà scientifiche di UniMi. Dopo le numerose critiche al progetto e ai metodi decisionali del […]

Città Studi, il presidio a Palazzo Marino e le dieci domande senza risposta da parte del Comune

21 Nov , 2017 - TERRITORI

Città Studi, il presidio a Palazzo Marino e le dieci domande senza risposta da parte del Comune

Dopo la fiaccolata del 7 Novembre in zona e le contestazioni al Rettore Vago di due giorni dopo ieri sera si è riunita la Commissione Urbanistica del Comune di Milano per parlare del trasferimento delle facoltà scientifiche nell’ex-Area Expo. Innumerevoli gli interventi di cittadini, studenti, professori, consiglieri comunali e lavoratori della Statale contrari al trasferimento […]

Città Studi – La giornata di ieri: il Rettore ed il trasferimento a Rho

11 Nov , 2017 - TERRITORI

Città Studi – La giornata di ieri: il Rettore ed il trasferimento a Rho

Ieri (09/11), nella sede centrale dell’università, si sono tenuti gli Stati Generali di Unimi, l’assemblea contro il trasferimento del polo scientifico sui terreni di Expo che aveva lo scopo di dare voce al vasto dissenso all’iniziativa personale del Rettore. L’assemblea infatti è stata partecipatissima da tutte le componenti dell’università: studenti, ricercatori, professori. Durante l’assemblea, abbiamo […]