Comune di Milano
12 Feb , 2021 - MILANO
Sono ormai quasi tre anni che si trascina l’annosa vicenda del cantiere di viale dei Missaglia. Un’opera di cementificazione scriteriata e selvaggia che, al momento, ha subito uno stop e che, nei giorni scorsi, in vista della biciclettata in difesa del territorio di domenica 14, Zam ha magistralmente riassunto in una serie di articoli che […]
22 Mag , 2020 - MILANO, PRIMO PIANO
Questo pomeriggio, 22 maggio 2020, la Brigata Franca Rame ha effettuato un’azione-denuncia sotto la sede dell’assessorato alle politiche sociali per contestare la gestione dell’emergenza della giunta guidata da Sala. I militanti e le militanti della brigata di solidarietà attiva denunciano il sistema di erogazione di buoni spesa che ritengono qualitativamente e quantitativamente insufficiente. Vengno ritenute […]
17 Set , 2018 - MOVIMENTI
I movimenti (ed i partiti) di matrice fascista e xenofoba aumentano i loro consensi giorno dopo giorno in tutte le regioni, sia italiane che europee, ma non sembra essere un problema per i “saggi” ( per un approfondimento sugli “archetipi e ruoli incarnati dai partiti italiani” -2018, Not- ) noeliberali dirigenti del partito democratico che nel loro […]
25 Ott , 2017 - MILANO, PRIMO PIANO
Il 18 ottobre abbiamo occupato il Nuovo Cinema Orchidea per fare luce sullo stato di abbandono in cui versava e sulle motivazioni che hanno ritardato i lavori di ristrutturazione. L’occupazione è stata l’unico strumento a nostra disposizione per riportare le sorti del cinema al centro del dibattito pubblico cittadino, per renderlo esempio vivo e attuale […]
21 Ott , 2017 - MILANO
Abbiamo occupato il Nuovo Cinema Orchidea perché è chiuso da 8 anni. Lo abbiamo occupato perché da allora i milanesi sono privati di un luogo pubblico votato alla cultura. Negli anni, sono fioccate le dichiarazioni da parte del Comune sull’impegno a ristrutturarlo e riaprirlo alla città, eppure è ancora chiuso. Abbiamo riaperto il Cinema Orchidea […]
19 Ott , 2017 - FINESTRE, MILANO
STORIA L’edificio Il Palazzo con giardino, donato da Galeazzo Visconti e Lodovico il Moro a Lorenzo de’ Medici perché il principe fiorentino avesse un alloggio degno quando veniva a Milano in visita agli Sforza, è tuttora detto Casa Medici. Nel cortile del civico 29 di Corso Magenta, cui si accede dal portone di un palazzo di edilizia […]
14 Giu , 2017 - ARTE
La comparsa di Wiola in città stimola il dibattito a proposito di writing, sicurezza e decoro urbano. Era il 3 Maggio 2015, due giorni dopo i fatti del Primo Maggio NoExpo, quando in città scesero in piazza migliaia di persone sotto la parola d’ordine “Nessuno tocchi Milano”. Furono ripulite tutte le scritte fatte due giorni […]
11 Giu , 2017 - MILANO
Siamo andati al parco Baden Powell, eravamo lì assieme ad altri ed altre: cercavamo Wiola, abbiamo trovato una consolle, 4 casse, bombolette spray e un cartello simile a quelli appesi dal Comune di Milano su qualche decina di muri, molto meno dei 100 promessi, con la scritta “Muro libero”….ma Wiola li ha rifatti con la […]
6 Mar , 2017 - PRIMO PIANO, TERRITORI
Articolo 42 della Costituzione italiana: “…La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti. (…) La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per […]
22 Nov , 2016 - MILANO
Questa mattina sgombero di una ragazza occupante di un appartamento MM in Via del Turchino. Ci risiamo… Neanche a farlo apposta, a pochi giorni dall’uscita di un editoriale “muscolare” sul Corriere della Sera (qui la risposta di MilanoInMovimento) che additava come nemico pubblico numero uno della “rinascita di Milano” i centri sociali e gli […]