covid
23 Dic , 2021 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
Non è la prima volta che ci capita di dover spostare delle carovane, per vari problemi. L’anno scorso avevamo in programma di entrare a dicembre, ma causa Covid abbiamo dovuto rimandare. Poi dovevamo entrare a maggio, ma sono arrivate le bombe. Alla fine siamo riusciti ad entrare a giugno. Quest’anno a fermare il gruppone è […]
22 Nov , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Non Una di Meno è il grido della marea femminista e transfemminista che scenderà in piazza il 27 Novembre per riprendersi le strade di Roma. Dopo due anni di pandemia non sta andando “tutto bene”. L’emergenza e la crisi che ne è seguita si sono scaricate su di noi, e ora siamo strette tra un […]
26 Set , 2021 - MOVIMENTI
Le società precapitaliste tendevano a promuovere la fiducia nelle virtù della cooperazione e dell’accudimento, dando così un senso etico alla vita associata; la società moderna promuove invece la fiducia nelle virtù della competizione e dell’egoismo, e così facendo priva il consesso umano di qualsiasi senso (se non, forse, quello di essere uno strumento di accumulazione […]
22 Ago , 2021 - MOVIMENTI
C’erano la destra e la sinistra prima del Covid. La prima autoritaria e repressiva, la seconda libertaria ed emancipazionista. Le carte si sono rimescolate con la pandemia: la sinistra chiusurista in difesa del socialismo sanitario fautrice del lockdown (pronta ad andare oltre Conte e Speranza nell’osservanza delle norme anti-Covid (prima la paranoia ingiustificata per le […]
11 Ago , 2021 - IN EVIDENZA
“Non c’è chi non veda come tra noi si stia consumando un grande dramma della ingiustizia, in cui le ragioni della finanza intendono prendere il sopravvento sulle ragioni dell’umano”. Le parole di Giuseppe Betori arrivano forti e chiare nella basilica di San Lorenzo, dove l’arcivescovo di Firenze abbraccia idealmente i suoi concittadini festeggiando il co-patrono […]
11 Lug , 2021 - PRIMO PIANO
Prime conseguenze dello sblocco dei licenziamenti. I primi sono stati 152 lavoratori della Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto, in provincia di Monza. Hanno ottenuto il poco invidiabile record di essere stati i primi a perdere il lavoro dopo lo sblocco dei licenziamenti del 30 giugno. L’azienda, di proprietà del fondo Quantum, li avvertiti via mail. […]
28 Giu , 2021 - IN EVIDENZA
52 misure cautelari questa mattina. E’ passato più di un anno delle rivolte nelle carceri italiane durante il primo lockdown causato dalla pandemia. Per alcuni quelle rivolte furono semplicemente la naturale conseguenza del micidiale miscuglio tra l’insofferenza già presente nelle carceri da tempo per le condizioni di sovraffollamento e abbandono e la paura che serpeggiava […]
25 Giu , 2021 - PRIMO PIANO
Annuncio della Moratti qualche giorno fa. Ogni tanto una buona notizia dal fronte della sanità lombarda. E’ di qualche giorno fa l’annuncio da parte di Letizia Moratti, Assessora al Welfare della Giunta Fontana, della rinuncia da parte della Regione del progetto che prevedeva la chiusura di due dei più importanti ospedali pubblici di Milano: il […]
20 Giu , 2021 - PRIMO PIANO
Manganellate oggi pomeriggio davanti alla Regione. Sembra passata un’era geologica dal 20 giugno 2020. Quel giorno una mobilitazione di 2.000 persone “assediava” il palazzo della Regione Lombardia. E contemporaneamente, circa lo stesso numero di cittadini scendeva in piazza Duomo sullo stesso tema. Erano cautamente iniziate da poco più di un mese le riaperture e la […]
18 Giu , 2021 - MILANO, MOBILITAZIONI
MEMORIA1: MILANONONSIFERMA (27/2/2020) E’ passata meno di una settimana dalla scoperta del “paziente zero” a Codogno. La Giunta regionale ha già cominciato con lo scaricabarile sul governo nazionale, e per prima cosa chiude i luoghi di cultura e le scuole, ma lascia aperti i centri commerciali. Il Sindaco di Milano, un po’ invidioso del lavoro della […]