covid

Alle origini della pandemia. Chiusa la perizia di Crisanti

14 Gen , 2022 - IN EVIDENZA

Alle origini della pandemia. Chiusa la perizia di Crisanti

Per i familiari delle vittime del Covid nella bergamasca e per chi vuole capire cosa sia successo davvero in quei primi mesi del 2020 quella di oggi è una giornata importante, un punto di svolta. Il microbiologo dell’Università di Padova Andrea Crisanti depositerà questa mattina in Procura a Bergamo la maxi consulenza a cui ha […]

…hai detto tampone!?

29 Dic , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

…hai detto tampone!?

Secondo anno di pandemia. Dal puntare il dito contro chi andava a correre tacciandol_ per untor_, siamo passat_ a trascorrere l’estate 2020 come se nulla fosse successo, ad un autunno-inverno 2020 a giocare a twister con le zone rosse, arancioni, gialle, verdi. Unica speranza, il vaccino. Ah, forse la speranza erano i tamponi grat…chiiii? Hai […]

Sindemia, cura, comunità

26 Set , 2021 - MOVIMENTI

Sindemia, cura, comunità

Le società precapitaliste tendevano a promuovere la fiducia nelle virtù della cooperazione e dell’accudimento, dando così un senso etico alla vita associata; la società moderna promuove invece la fiducia nelle virtù della competizione e dell’egoismo, e così facendo priva il consesso umano di qualsiasi senso (se non, forse, quello di essere uno strumento di accumulazione […]

La nuova politica del Covid

22 Ago , 2021 - MOVIMENTI

La nuova politica del Covid

C’erano la destra e la sinistra prima del Covid. La prima autoritaria e repressiva, la seconda libertaria ed emancipazionista. Le carte si sono rimescolate con la pandemia: la sinistra chiusurista in difesa del socialismo sanitario fautrice del lockdown (pronta ad andare oltre Conte e Speranza nell’osservanza delle norme anti-Covid (prima la paranoia ingiustificata per le […]

Il mese più lungo di Gkn. E oggi la lotta operaia torna in piazza

11 Ago , 2021 - IN EVIDENZA

Il mese più lungo di Gkn. E oggi la lotta operaia torna in piazza

“Non c’è chi non veda come tra noi si stia consumando un grande dramma della ingiustizia, in cui le ragioni della finanza intendono prendere il sopravvento sulle ragioni dell’umano”. Le parole di Giuseppe Betori arrivano forti e chiare nella basilica di San Lorenzo, dove l’arcivescovo di Firenze abbraccia idealmente i suoi concittadini festeggiando il co-patrono […]

Licenziare via mail, la nuova moda dell’estate 2021

11 Lug , 2021 - PRIMO PIANO

Licenziare via mail, la nuova moda dell’estate 2021

Prime conseguenze dello sblocco dei licenziamenti. I primi sono stati 152 lavoratori della Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto, in provincia di Monza. Hanno ottenuto il poco invidiabile record di essere stati i primi a perdere il lavoro dopo lo sblocco dei licenziamenti del 30 giugno. L’azienda, di proprietà del fondo Quantum, li avvertiti via mail. […]

Pestaggi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Misure cautelari contro gli agenti di custodia

28 Giu , 2021 - IN EVIDENZA

Pestaggi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Misure cautelari contro gli agenti di custodia

52 misure cautelari questa mattina. E’ passato più di un anno delle rivolte nelle carceri italiane durante il primo lockdown causato dalla pandemia. Per alcuni quelle rivolte furono semplicemente la naturale conseguenza del micidiale miscuglio tra l’insofferenza già presente nelle carceri da tempo per le condizioni di sovraffollamento e abbandono e la paura che serpeggiava […]

La Regione rinuncia alla chiusura del San Paolo e del San Carlo

25 Giu , 2021 - PRIMO PIANO

La Regione rinuncia alla chiusura del San Paolo e del San Carlo

Annuncio della Moratti qualche giorno fa. Ogni tanto una buona notizia dal fronte della sanità lombarda. E’ di qualche giorno fa l’annuncio da parte di Letizia Moratti, Assessora al Welfare della Giunta Fontana, della rinuncia da parte della Regione del progetto che prevedeva la chiusura di due dei più importanti ospedali pubblici di Milano: il […]