eni
1 Lug , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
La mattina del 19 maggio 18 carabinieri sono entrati a casa di 3 attivistə di Fridays for Future Milano. Sono state perquisite le case, sequestrati cellulari, PC, vestiti e messi in campo atteggiamenti umilianti e vessatori. Il motivo? All attivist viene contestata la partecipazione a un’azione politica del Lambretta e Studenti tsunami, in cui sé […]
26 Mag , 2022 - PRIMO PIANO
Lanciamo una giornata di mobilitazione nazionale venerdì 27 maggio, per rispondere alle repressioni sempre più frequenti nei confronti di attivistə, studentə e ragazzə che manifestano per un mondo migliore. A Milano ci vedremo venerdì 27 maggio dalle ore 17.00 in piazza Leonardo Da Vinci. Reagiamo insieme alle intimidazione e alle perquisizioni subite negli scorsi giorni […]
22 Mag , 2022 - AMBIENTE, IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRIMO PIANO, REPRESSIONE
Il 19 maggio 2022 all’alba, su mandato della Procura di Milano, i Carabinieri hanno eseguito nove perquisizioni ai danni di attivist* per la giustizia climatica, studenti e studentesse (tra cui due minorenni) che fanno attività politica in Fridays For Future e nei centri sociali Lambretta e Cantiere. Uno spiegamento di forze del genere coordinato nientemeno […]
21 Mag , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI, REPRESSIONE
Le perquisizioni sono scattate all’alba come nelle migliori operazioni anticrimine. Alle 6.30 del 19 maggio diciotto carabinieri sono entrati nelle case di tre attivisti milanesi di Fridays For Future e del centro sociale Lambretta divisi in squadre da sei per ciascun attivista. Ad essere perquisiti sono stati due ragazzi di 26 e 29 anni e […]
19 Mag , 2022 - AMBIENTE, IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRIMO PIANO
Alle 6:30 di questa mattina i carabinieri sono entrati a casa di 3 attiviste ecologiste del Lambretta. Sono state perquisite le case, sequestrati telefonini e abiti con lo scopo di intimidire coloro che da anni portano avanti le lotte ecologiste per salvaguardare l’ambiente ed il futuro del pianeta. La perquisizione si è svolta su mandato […]
17 Mar , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI
FLASHMOB ALL’ ENI STORE – GUERRA E FOSSILE CI COSTANO CARI! A una settimana dal Global Stike del 25/02, ci troviamo di fronte alla sede di ENI in corso Buenos Aires denunciare l’insostenibile situazione che stiamo subendo, tra carovita, guerra e passi indietro sulla transizione ecologica, e pretendere pace, disarmo e transizione ecologica. Il conflitto […]
14 Mar , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI
Una presenza provocatoria e inattesa sabato 12 marzo, a Ravenna. Il Ministro della Finzione Ecologica Cingolani è stato avvistato in piazza del Popolo, seduto alla sua nuova scrivania. Ebbene sì, la campagna nazionale Per il Clima Fuori dal Fossile ha individuato per Cingolani la migliore collocazione per poter lavorare a stretto contatto con chi determina […]
14 Dic , 2021 - IN EVIDENZA
Lo scorso venerdì, ReCommon ha ricevuto per conoscenza dall’avv. Stefano Speroni, direttore dell’ufficio legale dell’Eni, la email, indirizzata alla trasmissione Report della RAI e al suo conduttore Sigfrido Ranucci, il cui testo pubblichiamo di seguito. L’avv. Speroni non comprende perché Report ed il servizio pubblico si permettano di intervistare Antonio Tricarico di ReCommon, mettendo così in discussione la sua […]
20 Ott , 2020 - IN EVIDENZA
Stamattina dalle prime ore dell’alba un imponente dispositivo di Forze dell’Ordine si è attestato nel piazzale davanti al centro sociale Rivolta sfondando l’ingresso pedonale per dare inizio alla perquisizione degli spazi del centro sociale. L’operazione è conseguente alla seconda edizione del Venice Climate Camp, nell’ambito del quale lo scorso 10 settembre attiviste e attivisti hanno […]
1 Ott , 2020 - EVENTI
7 ottobre, ore 16,30 @ Lambretta, via Edolo 10. Dopo un anno dall’introduzione dell’educazione ambientale all’interno delle scuole e dalla scoperta che l’Associazione Nazionale Presidi ha incaricato Eni per formare i docenti, il nostro dissenso si fa sempre più forte. Proprio Eni, multinazionale tra le maggiori responsabili dei cambiamenti climatici, multinazionale colpevole dello sfruttamento e […]