europa

Della sciatteria di #tuttoblue al 25 Aprile di Milano

26 Apr , 2017 - NEWS STREAM

Della sciatteria di #tuttoblue al 25 Aprile di Milano

di Martino Iniziato da https://medium.com/@MartinoIniziato Dovrebbe bastare questa immagine a spiegare quanto triste, offensiva, sciatta è stata l’operazione #tuttoblue al 25 Aprile di Milano promossa dal Pd. Prendi qualche migrante, vestilo di blu, ma soprattutto mettigli in mano un cartello che cita una canzone disco-dance priva di qualsiasi significato e ti senti europeista ed inclusivo. Peccato […]

Per un’Europa delle autonomie territoriali confederate

28 Feb , 2017 - ALTRI LUOGHI

Per un’Europa delle autonomie territoriali confederate

Non chiediamoci perché oggi l’idea di Europa goda di così poca popolarità. Non serve nemmeno tirare in ballo la crisi. Il processo di formazione dell’Unione Europea, il susseguirsi di trattati internazionali che ne ha disegnato l’architettura istituzionale, si presenta infatti come una progressiva rinuncia alla prassi democratica quale pilastro nella costruzione politica dello spazio continentale. […]

[DallaRete] Nasce HDK-AVRUPA, il Congresso Democratico dei Popoli-Europa

6 Feb , 2017 - NEWS STREAM

[DallaRete] Nasce HDK-AVRUPA, il Congresso Democratico dei Popoli-Europa

In un centro convegni poco distante dal centro di Bruxelles si è tenuto ieri, 4 Febbraio 2017, il congresso fondativo dell’HDK-AVRUPA, il Congresso Democratico dei Popoli-Europa. CHE COS’È L’HDK-A? Il Congresso Democratico dei Popoli-Europa (HDK-A, Halkların Demokratik Kongresi) nasce in Europa dall’unione di numerose organizzazioni politiche e associazioni di differente natura e orientamento, di esuli […]

CETA, un piccolo TTIP

2 Feb , 2017 - FINESTRE

CETA, un piccolo TTIP

Dopo il beneplacito della Commissione Commercio Internazionale, toccherà al Parlamento europeo pronunciarsi sull’Accordo economico e commerciale globale (CETA), il trattato di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada. Poi la ratifica dovrà essere presa dai singoli parlamenti nazionali. Il trattato contiene diversi obiettivi giuridici, economici e commerciali, ma tutti tesi al rafforzamento di quello […]

Milano – Iniziativa contro il concerto neonazista del 19 Novembre

23 Nov , 2016 - ANTIFASCISMO

Milano – Iniziativa contro il concerto neonazista del 19 Novembre

Ieri conferenza stampa antifascista alla Loggia dei Mercanti contro il concerto neonazista del 19 Novembre. Nella giornata di ieri Memoria Antifascista e il Comitato Lombardo Antifascista hanno tenuto una conferenza stampa presso la Loggia dei Mercanti, per protestare contro l’ennesimo concerto neonazista di Lealtà Azione che, con ogni probabilità si svolgerà a Milano il 19 […]

Appello per una mobilitazione nazionale a Roma il 24 Settembre a sostegno del popolo curdo e della rivoluzione democratica in Rojava, per la liberazione di Ocalan

9 Set , 2016 - INTERNAZIONALE

Appello per una mobilitazione nazionale a Roma il 24 Settembre a sostegno del popolo curdo e della rivoluzione democratica in Rojava, per la liberazione di Ocalan

Da oltre un anno nelle zone curde della Turchia è in corso una sporca guerra contro la popolazione civile. Dopo il successo elettorale del Partito Democratico dei Popoli (HDP), che ha bloccato il progetto presidenzialista di Erdogan, il governo turco intraprende un nuovo percorso di guerra ponendo termine al processo di pace per una soluzione […]

[DallaRete] Germania: nuova destra, vecchia xenofobia

8 Set , 2016 - NEWS STREAM

[DallaRete] Germania: nuova destra, vecchia xenofobia

Nelle recenti elezioni regionali nel Mecleburgo-Pomerania, Alternative für Deutschland con un sorprendente 20,8% ha superato la Cdu di Angela Merkel attestandosi come seconda forza. Un partito nato nel 2013 che si caratterizza per la forte spinta nazionalista ed euroscettica, associata a politiche economiche neoliberiste. Gli slogan più abusati sono contro l’euro e l’immigrazione, a dimostrazione […]

[DallaRete] Ad una anno dal referendum, una Grecia senza speranze

9 Lug , 2016 - NEWS STREAM

[DallaRete] Ad una anno dal referendum, una Grecia senza speranze

Il 5 Luglio 2015 La Grecia votava contro le riforme chieste dai suoi creditori. Ad un anno di distanza, la sinistra che contesta Tsipras è scesa in piazza denunciando tradimento politico e disillusione. Bandiere del partito trotzkista Antarsya sventolano nell’aria non lontane da quelle di Unità popolare, forza di estrema sinistra nata lo scorso Agosto […]