francia
12 Feb , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
SABATO 12 FEBBRAIO 2022, ORE 12, DAVANTI AL CONSOLATO FRANCESE DI MILANO (VIA MOSCOVA 12)! EMILIO LIBERO, LIBERO SUBITO! TUTTE LIBERE TUTTI LIBERI Il prossimo sabato 12 febbraio saremo davanti al Consolato francese di Milano in solidarietà a Emilio Scalzo, un nostro compagno e fratello, attivista del movimento NO TAV e NO BORDER. Emilio è […]
15 Nov , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Saint-Jean-d’Angély, Nuova Aquitania, Francia profonda, anno scolastico 1963-64. Questo il palcoscenico spazio-temporale nel quale si svolgono le vicende narrate dalla serie transalpina Il liceo Voltaire (ma sarebbe stato meglio mantenere il titolo in lingua originale, Mixte). Le otto puntate della produzione narrano una piccola, grande rivoluzione: l’introduzione, in un liceo della sonnolenta, rurale e conservatrice […]
18 Mar , 2021 - IN EVIDENZA
150 anni fa iniziava l’esperienza della Comune di Parigi. La grande lezione sta nel vedere le giornate della Comune di Parigi come la perenne lotta nel mondo delle idee e delle rivoluzioni. Dopo 150 anni da quegli avvenimenti non possiamo ripensare ai fatti della Comune senza provare una sincera tristezza per i 20.000 comunardi trucidati […]
6 Dic , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Nuovo sabato di manifestazioni nelle città francesi contro la legge di «sicurezza globale» e per «i diritti sociali e le libertà», organizzate dalla Cgt, assieme ad altre formazioni sindacali di categoria. Una novantina di manifestazioni nel paese, con una partecipazione molto inferiore alla scorsa settimana. Il principale corteo è stato a Parigi. Tra gli slogan […]
1 Dic , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Retromarcia precipitosa nella speranza di spegnere l’incendio sul controverso articolo 24 della legge sulla “sicurezza globale”, dopo le importanti “marce della libertà” di sabato scorso, a cui hanno partecipato 500mila persone in tutta la Francia (130mila per il ministero). Ci sarà «una riscrittura completa dell’articolo 24», ha detto Christophe Castaner, presidente del gruppo République en […]
29 Nov , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Le ultime violenze della Polizia, a place de la République nello sgombero degli esiliati e il pestaggio del produttore musicale Michel Zecler nel XVII arrondissement, tutti documentati da registrazioni video che la legge sulla «sicurezza globale» vorrebbe con l’articolo 24 fortemente limitare e potenzialmente impedire nella pratica, hanno spinto ieri decine di migliaia di persone […]
5 Nov , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
La Francia non riconosce il reato di devastazione e saccheggio e rifiuta l’estradizione in Italia di Vincenzo Vecchi, ultimo manifestante condannato per i fatti del G8 di Genova ancora ricercato dai tribunali di Roma. La nuova vittoria di Vecchi è arrivata nel primo pomeriggio di ieri con la decisione della Corte d’Appello di Angers. L’uomo […]
31 Ago , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Diciamoci la verità, quando abbiamo sentito che era il nuovo Odio avevamo già un piede al cinema (Covid a parte), mai come questa volta, senza aver visto neanche la locandina! La Heine, un cult per molte e molti di noi: le banlieue, gli slang, la violenza della Polizia, le rivolte e quel “le monde est […]
21 Lug , 2020 - EUROPA, IN EVIDENZA, INTERNAZIONALE
La morte di George Floyd e il conseguente insorgere delle comunità afroamericane in America hanno risollevato il dibattito in Francia per la morte del giovane Adama Traoré nel 2016. Il suo assassinio, avvenuto in circostanze analoghe a quella oltreoceano per mano della Polizia, resta ancora oggi circondato dal mistero. Anche Adama, di origini malesi, sarebbe […]
1 Lug , 2020 - AMBIENTE, MOVIMENTI
Il colpo è devastante. Dopo la sonora bocciatura della Corte dei conti europea arriva il giudizio severissimo del neo-Sindaco di Lione, il verde Gregory Doucet, eletto sabato scorso con 52,5 % dei suffragi imponendosi al primo turno contro il suo principale avversario, il candidato della destra Etienne Blanc, che aveva basato una buona parte della sua campagna proprio sul […]