francia

Athena, la tragedia classica in un moderno fortino degradato

30 Nov , 2022 - CULTURE, RECENSIONI

Athena, la tragedia classica in un moderno fortino degradato

Athena è la Dea della sapienza, ma è anche una dea guerriera, la dea della strategia in battaglia. Basterebbe la prima scena per capire che, da un punto di vista meramente tecnico, stiamo per assistere a un film straordinario. Una molotov che incendia un commissariato di polizia, il furto delle armi e un inseguimento tra […]

Genova G8, la repressione infinita

11 Ott , 2022 - MOVIMENTI, PRIMO PIANO, REPRESSIONE

Genova G8, la repressione infinita

Oggi la Corte di Cassazione parigina decide sulla posizione di Vincenzo Vecchi. La repressione in Italia ha spesso tempi lunghi, ma spesso e volentieri inesorabili. Se settimana scorsa abbiamo scritto di Casper, arrestato in Francia per scontare un cumulo di pene relativo alle lotte sociali avvenute a Milano nel quinquennio 2010-2015 oggi ci tocca nostro […]

L’onda lunga della repressione – Arrestato in Francia Andrea

4 Ott , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

L’onda lunga della repressione – Arrestato in Francia Andrea

Arrestato oggi in Francia dai Carabinieri un militante italiano condannato anche per gli scontri del Primo Maggio 2015. E’ sempre estremamente difficile seguire le conseguenze che scaturiscono sul piano penale da giornate di conflitto di piazza. Gli anni passano, le realtà politiche si evolvono o cessano di esistere, avviene un ricambio generazionale (o più ricambi) […]

Liceo Voltaire – Piccole rivoluzioni provinciali aspettando il ’68

15 Nov , 2021 - CULTURE, RECENSIONI

Liceo Voltaire – Piccole rivoluzioni provinciali aspettando il ’68

Saint-Jean-d’Angély, Nuova Aquitania, Francia profonda, anno scolastico 1963-64. Questo il palcoscenico spazio-temporale nel quale si svolgono le vicende narrate dalla serie transalpina Il liceo Voltaire (ma sarebbe stato meglio mantenere il titolo in lingua originale, Mixte). Le otto puntate della produzione narrano una piccola, grande rivoluzione: l’introduzione, in un liceo della sonnolenta, rurale e conservatrice […]

Vive la Commune!

18 Mar , 2021 - IN EVIDENZA

Vive la Commune!

150 anni fa iniziava l’esperienza della Comune di Parigi. La grande lezione sta nel vedere le giornate della Comune di Parigi come la perenne lotta nel mondo delle idee e delle rivoluzioni. Dopo 150 anni da quegli avvenimenti non possiamo ripensare ai fatti della Comune senza provare una sincera tristezza per i 20.000 comunardi trucidati […]

Alla «pacificazione» i francesi rispondono con nuove proteste

6 Dic , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE

Alla «pacificazione» i francesi rispondono con nuove proteste

Nuovo sabato di manifestazioni nelle città francesi contro la legge di «sicurezza globale» e per «i diritti sociali e le libertà», organizzate dalla Cgt, assieme ad altre formazioni sindacali di categoria. Una novantina di manifestazioni nel paese, con una partecipazione molto inferiore alla scorsa settimana. Il principale corteo è stato a Parigi. Tra gli slogan […]

Sicurezza globale, la Francia riscrive l’articolo contestato

1 Dic , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE

Sicurezza globale, la Francia riscrive l’articolo contestato

Retromarcia precipitosa nella speranza di spegnere l’incendio sul controverso articolo 24 della legge sulla “sicurezza globale”, dopo le importanti “marce della libertà” di sabato scorso, a cui hanno partecipato 500mila persone in tutta la Francia (130mila per il ministero). Ci sarà «una riscrittura completa dell’articolo 24», ha detto Christophe Castaner, presidente del gruppo République en […]

Tutta la Francia «en marche» ma contro il governo Macron

29 Nov , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE

Tutta la Francia «en marche» ma contro il governo Macron

Le ultime violenze della Polizia, a place de la République nello sgombero degli esiliati e il pestaggio del produttore musicale Michel Zecler nel XVII arrondissement, tutti documentati da registrazioni video che la legge sulla «sicurezza globale» vorrebbe con l’articolo 24 fortemente limitare e potenzialmente impedire nella pratica, hanno spinto ieri decine di migliaia di persone […]