geopolitica
2 Gen , 2023 - CULTURE, RECENSIONI
Nel 2022 abbiamo assistito al ritorno della guerra sul suolo europeo. Guerra intesa come l’abbiamo studiata nei libri di storia e nei documentari sulla Prima e Seconda Guerra Mondiale. Se è vero infatti che già negli anni Novanta i Balcani sono stati travolti da stragi e massacri fratricidi (con tanto di intervento NATO nel 1999) […]
1 Feb , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione del libro “Europa gigante incatenato” di Luciano Canfora. Dopo la crisi del 2008, in tutta Europa, la domanda più frequente era: reggerà l’euro? La politica di austerità è stata la risposta dei governanti europei. Oggi, nella grave crisi pandemica, le regole vessatorie dell’Unione Europea sono state messe in ‘quarantena’. Alle sventure comuni si reagisce […]
30 Lug , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione del libro del 2020 di Filippo Mignini (Quodlibet). Questo libro é di grande interesse per avvicinarsi alla vasta tematica che tocca il rapporto tra Europa e Cina. Allora diventa ineludibile il confronto tra due civiltà diverse e distanti. L’autore ha applicato il metodo della comparazione tra la civiltà della Cina e quella dell’Europa. Ha […]
7 Mag , 2021 - PRIMO PIANO
La svolta di Biden. Sorprendente, ma non troppo. Sta facendo discutere la recente decisione dell’amministrazione americana di schierarsi a favore di una sospensione straordinaria delle protezioni alla proprietà intellettuale nel campo dei vaccini contro il Covid-19. La proposta è stata inoltrata dalla rappresentante commerciale statunitense presso il WTO, l’Organizzazione Mondiale del Commercio, e segue una […]
27 Mag , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione del libro Red Mirror di Simone Pieranni. C’erano una volta Mao e la Rivoluzione culturale e dalle nostre parti poteva capitare di leggere la scritta la Cina è vicina. Era mezzo secolo fa e la Cina, in realtà, era lontanissima, ma da allora molta acqua è passata sotto i ponti, vecchi muri sono crollati […]
3 Nov , 2019 - IN EVIDENZA
La Siria oggi produce una miseria di greggio, ma il suo petrolio siriano riveste un significato politico che economico: Trump vuole impedire che Assad disponga di risorse indispensabili e rendere chiaro che gli Usa impediranno la costruzione di qualunque pipeline che dall’Iran, attraversando l’Iraq, possa raggiungere il Mediterraneo. La verità su questo capitolo di guerra […]
29 Ott , 2019 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
In Medio Oriente intanto si profila un nuovo ordine dopo gli anni dominati dalle milizie e dagli attori non statuali. C’era una volta… in Siria, anzi a Hollywood, ma questa volta non c’è Tarantino alla regia e il copione fa acqua da tutte le parti. Anche i russi del Ministero della Difesa smentiscono Trump: non […]
24 Ott , 2019 - IN EVIDENZA
Putin nell’incontro di Sochi con Erdogan ha fatto fette di torta per tutti e lascia un amaro boccone (Qamishli) anche ai curdi che, traditi dagli Usa, hanno perso il Rojava. Mentre ai jihadisti e all’Isis, usati per nel tentativo di abbattere Assad, si troverà forse un nuova divisa nelle milizie filo-turche. Il mondo arabo e […]
16 Lug , 2015 - NEWS STREAM
Iran – L’Arabia Saudita e altri Paesi del Golfo guardano con grande diffidenza ad un’intesa che, a loro dire, aiuterà Tehran ad espandere la sua influenza. Roma, 16 luglio 2015, Nena News – Il premier israeliano Benyamin Netanyahu non è solo nella critica durissima che porta all’accordo sul programma nucleare iraniano sottoscritto a Vienna da Tehran […]
25 Nov , 2013 - ALTRI LUOGHI, INTERNAZIONALE
Nell’ultimo anno la Russia è riuscita a mettere a segno una serie di colpi di notevole portata sullo scacchiere globale. Si tratta di quattro mosse di una certa abilità nella partita a scacchi degli equilibri geopolitici planetari. Vediamole: -La capacità di bloccare l’adesione dell’Ucraina alla sfera di influenza dell’Unione Europea. -La mediazione sulla questione […]