giovani

Intervento del Collettivo Lambretta a Radio Onda d’Urto

30 Giu , 2012 - LAMBRETTA

Ascolta l’intervento di ieri di Mara intervistata da Radio Onda D’Urto. Mara del Collettivo Lambretta a Radio Onda d’Urto Domenica 1 luglio ore 17.30 assemblea di quartiere al Lambretta in Piazza Ferravilla, il sostegno di tutti è essenziale!

Il Collettivo Lambretta si prende le ville Aler «Il quartiere torna vivo»

29 Giu , 2012 - NEWS STREAM

Via Apollodoro, quattro stabili occupati Hanno raccolto per giorni le siringhe e gli aghi, riempendone interi sacchi. I rifiuti, le scatole di tonno, la sporcizia. Quindi si sono insedia-ti nelle quattro villette, con l’obiettivo di «costruire un percorso di quartiere, portando un progetto di vita laddove prima c’era soltanto degrado, spaccio e malavita». Ha poco […]

Martedì 13 marzo – Essere giovani a Milano

6 Mar , 2012 - APPUNTAMENTI

Martedì 13 marzo – Essere giovani a Milano

ESSERE GIOVANI A MILANO   Casa della Cultura e Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Essere giovani a Milano Martedì 12 Marzo 2012 ore 21.00 Un incontro-dibattito a partire dalle riflessioni stimolate dal volume “Sentirsi a casa. I giovani e la riconquista degli spazi-tempi della casa e della metropoli” di Carmen Leccardi, […]

I paria dell’informazione

31 Gen , 2012 - FINESTRE

I paria dell’informazione

Umiliati e offesi. Ma soprattutto sfruttati, ricattabili e precari. Sono i paria dell’informazione: quegli oltre 24 mila giornalisti non assunti che fanno più della metà di tutto ciò che si legge, ascolta e guarda su quotidiani, periodici, radio, tv e web italiani. Come racconta Raffaella Cosentino nel suo libro “Quattro per Cinque”, alcuni di loro […]

Reddito di formazione: una vittoria di piazza

23 Gen , 2012 - FINESTRE

Reddito di formazione: una vittoria di piazza

In un periodo in cui si parla di mettere le mani all’articolo 18, di contratto unico, di sacrfici (per non drie di alcrime e sangue), accogliamo con un grande sorriso ed immenso piacere la notizia che giunge da Barletta fino a Milano e che ci racconta di un’impresa eccezionale ma concreta che Arci carlo Cafiero […]