giovani

Per una Milano laboratorio contro le destre

6 Nov , 2018 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Per una Milano laboratorio contro le destre

Il contributo di Memoria Antifascista al dibattito aperto sul futuro di Milano con l’editoriale “Allo stagno preferiamo il torrente”. Diciamo che allo stagno preferiamo il lago, un luogo raccolto di riflessione ma che al momento opportuno si muove verso il mare più ampio. Non entriamo direttamente nel dibattito sulla questione sgomberi perché soggetti più autorevoli […]

Ecco perché è ancora importante parlare di 25 Aprile nel 2018

24 Apr , 2018 - RACCONTI

Ecco perché è ancora importante parlare di 25 Aprile nel 2018

Alcune parole rieccheggiano nell’aria ogni anno: “Il 25 Aprile non è una ricorrenza”, ma cosa può voler significare oggi ricordare quelle giornate di Liberazione che trasformarono il Belpaese dopo la Seconda Guerra Mondiale? Vale la pena soffermarsi su che cosa significhi per noi, ragazzi e ragazze del nuovo millennio, Liberazione. Cosa ci può render oggi […]

Gaza – Laureati in gabbia

17 Mar , 2018 - NEWS STREAM

Gaza – Laureati in gabbia

In quella che è diventata la “prigione” più grande del mondo, migliaia di giovani laureati soffrono gli altissimi livelli di disoccupazione. Senza prospettive, chiusi nella morsa del blocco di Israele ed Egitto, sono vittime di frustrazione e depressione. E tanti sognano di andare via. Gaza. Sit in di ex studenti universitari disoccupati di Michele Giorgio […]

#LottoMarzo – Una marea di corpi imprevisti

10 Mar , 2018 - ALTRI LUOGHI

#LottoMarzo – Una marea di corpi imprevisti

di Carlotta Cossutta dal Manifesto del 09/03/2018 * articolo andato in stampa prima del corteo serale che ha visto la partecipazione di migliaia di persone confermando la positività e la forza della giornata. Milano. Studenti e lavoratrici in piazza, connessioni e intrecci per riappropriarsi dello spazio pubblico. Cartelli da inventare, striscioni da scrivere, dettagli logistici da […]

Occupazione, il trucco c’è e si vede

11 Gen , 2018 - NEWS STREAM

Occupazione, il trucco c’è e si vede

Guardo i Tg e sento che di disoccupazione più non ce ne è. Come mai…? Così si potrebbe parafrasare, capovolgendone anche il senso, una celebre hit del neo ottantenne (a proposito: auguri!) Celentano, giusto di cinquant’anni fa, dopo avere assistito per l’intera giornata di ieri rimbalzare di rete in rete le nuove mirabolanti notizie sull’occupazione nel nostro […]

Cambia il significato di «precariato»: vent’anni di riforme dal 1997 a oggi

6 Lug , 2017 - NEWS STREAM

Cambia il significato di «precariato»: vent’anni di riforme dal 1997 a oggi

Istat. Per il presidente dell’Istat Giorgio Alleva i più colpiti sono i giovani tra i 15 e i 34 anni. Ancora più precari i laureati. E ci saranno conseguenze sulle loro pensioni. Dal «pacchetto Treu» al Jobs Act l’occupazione intermittente è aumentata e il senso del precariato è cambiato profondamente. Il lavoro precario è più […]

Abbiamo detto NO e ancora non ci basta… Per una Primavera di lotta!

23 Gen , 2017 - ALTRI LUOGHI

Abbiamo detto NO e ancora non ci basta… Per una Primavera di lotta!

Il 4 Dicembre, con la sconfitta di Renzi al referendum, è giunto al termine un processo di mobilitazione importante, vincente, capace di affermare le ragioni del NO con forza nel corpo sociale. Un percorso che può rivendicare di aver contribuito alla grande espressione di sfiducia e rifiuto verso un sistema di potere che sembrava monolitico. […]

[DallaRete] Jobs Act, i miti della «post-verità» di Renzi svelati in quattro mosse

17 Dic , 2016 - NEWS STREAM

[DallaRete] Jobs Act, i miti della «post-verità» di Renzi svelati in quattro mosse

Jobs Act. Dal «contratto a tutele crescenti» ai voucher «strumenti di lotta al lavoro nero». Il Jobs Act è l’ultima trincea del renzismo senza Renzi. L’ha ribadito ieri il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni («non ho nessunissima intenzione di cambiare linea sull’articolo 18») e il ministro dell’Economia Padoan («Il mercato del lavoro migliora grazie al […]