giovani
16 Feb , 2019 - PRIMO PIANO
Milano ha risposto. Ancora una volta la parte più dignitosa della metropoli è scesa in piazza contro il progetto di riapertura dei centri di detenzione per migranti. Sì, perché cambiano i nomi – CPT, CIE e ora CPR – ma la sostanza non cambia. Grandi centri di detenzione per esseri umani la cui unica colpa […]
21 Dic , 2018 - IN EVIDENZA
Io, ragazza di seconda generazione, vi racconto il mio Paese. È di pochi giorni fa la notizia del viaggio del Ministro degli Interni italiano in Israele, che ha suscitato la reazione della fan base salviniana: dall’estrema destra delusa dalla mossa del “capitano” alle urla di gioia dei conservatori liberali in visibilio solo all’idea di un’alleanza […]
17 Dic , 2018 - CULTURE
Sul pensiero dominante. Trovo necessario porre la mancanza di basi solide come premessa per il testo che segue; innanzitutto per chiarire una totale inesperienza concreta in campo educativo e pedagogico da parte mia. Non sono un pedagogo e tantomeno mi ritengo un esperto in scienze umane al punto da vendere le mie considerazioni come esatte. In […]
29 Nov , 2018 - STUDENTI
Due sgomberi violenti. Un incendio. Un sequestro preventivo. In sei anni di storia le hanno provate tutte pur di affondarci, eppure siamo ancora qua, pronti per levare le ancore e spiegare le vele. Sei anni non sono niente, ma in una società in continua evoluzione bisogna guardare in faccia il cambiamento e affinare le tecniche […]
6 Nov , 2018 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il contributo di Memoria Antifascista al dibattito aperto sul futuro di Milano con l’editoriale “Allo stagno preferiamo il torrente”. Diciamo che allo stagno preferiamo il lago, un luogo raccolto di riflessione ma che al momento opportuno si muove verso il mare più ampio. Non entriamo direttamente nel dibattito sulla questione sgomberi perché soggetti più autorevoli […]
24 Apr , 2018 - RACCONTI
Alcune parole rieccheggiano nell’aria ogni anno: “Il 25 Aprile non è una ricorrenza”, ma cosa può voler significare oggi ricordare quelle giornate di Liberazione che trasformarono il Belpaese dopo la Seconda Guerra Mondiale? Vale la pena soffermarsi su che cosa significhi per noi, ragazzi e ragazze del nuovo millennio, Liberazione. Cosa ci può render oggi […]
17 Mar , 2018 - NEWS STREAM
In quella che è diventata la “prigione” più grande del mondo, migliaia di giovani laureati soffrono gli altissimi livelli di disoccupazione. Senza prospettive, chiusi nella morsa del blocco di Israele ed Egitto, sono vittime di frustrazione e depressione. E tanti sognano di andare via. Gaza. Sit in di ex studenti universitari disoccupati di Michele Giorgio […]
10 Mar , 2018 - ALTRI LUOGHI
di Carlotta Cossutta dal Manifesto del 09/03/2018 * articolo andato in stampa prima del corteo serale che ha visto la partecipazione di migliaia di persone confermando la positività e la forza della giornata. Milano. Studenti e lavoratrici in piazza, connessioni e intrecci per riappropriarsi dello spazio pubblico. Cartelli da inventare, striscioni da scrivere, dettagli logistici da […]
11 Gen , 2018 - NEWS STREAM
Guardo i Tg e sento che di disoccupazione più non ce ne è. Come mai…? Così si potrebbe parafrasare, capovolgendone anche il senso, una celebre hit del neo ottantenne (a proposito: auguri!) Celentano, giusto di cinquant’anni fa, dopo avere assistito per l’intera giornata di ieri rimbalzare di rete in rete le nuove mirabolanti notizie sull’occupazione nel nostro […]
3 Dic , 2017 - NEWS STREAM
Istat. Nessuna invasione, semmai è un’evasione. Quando i dati smontano le “fake news” delle destre. Nel 2016 è aumentata l’emigrazione dei giovani italiani, in particolare verso il Regno Unito. In maggioranza si tratta di diplomati (56 mila, +11%), mentre i laureati – alle cui spese è stata creata la narrazione della «fuga dei cervelli» – sono […]