italia
22 Feb , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Con la recensione di oggi vogliamo parlare di un libro che, uscito nelle librerie il 28 gennaio scorso, sta facendo parlare molto di sé: Il maschilismo orecchiabile, mezzo secolo di sessismo nella musica leggera italiana di Riccardo Burgazzi (ilMOSAICO, Prospero editore 2021), con prefazione di Carlotta Cossutta. Il libro è la seconda uscita della nuova […]
8 Dic , 2020 - IN EVIDENZA
Circa un anno dopo la strage di Piazza Fontana, esattamente nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 1970, Junio Valerio Borghese, noto con il soprannome di “Rrincipe nero” conosciuto per essere stato il comandante della X Flottiglia MAS fino all’8 settembre 1943 per poi aderire con il proprio reparto alla Repubblica Sociale Italiana, tentò […]
27 Set , 2020 - ANTIFASCISMO, IN EVIDENZA, MOVIMENTI
Se il 1974 si chiude con la Rivoluzione dei Garofani in Portogallo in aprile e la caduta dei colonnelli greci a luglio, il 1975 è l’anno in cui a livello internazionale altri Paesi dopo lunghe lotte, sangue e repressione si liberano da dittature o da Paesi invasori Da anni diverse nazioni, tra cui il nostro […]
21 Set , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Per poter recensire “Prima di noi”, l’ultimo romanzo di Giorgio Fontana edito da Sellerio, specialmente in questo strano e terribile 2020, dobbiamo fare due ammissioni. La prima è che proviamo una naturale simpatia per l’autore. Non ci siamo dimenticati, infatti, di quando espresse la sua solidarietà a LUMe nei giorni caldi dello sgombero dell’estate di […]
20 Set , 2020 - IN EVIDENZA
Nemmeno il tempo, per il premier Giuseppe Conte, di dirsi «felice di ospitare come Presidenza italiana del G20 nel 2021 il Global Health Summit con Ursula von der Leyen», all’indomani dell’annuncio della presidente della commissione Ue, che già si accende la contesa per la sede dell’importante vertice mondiale che per la prima volta si terrà […]
17 Giu , 2020 - IN EVIDENZA
Il proverbio cinese recita «Quando il dito indica la luna lo stolto guarda il dito». Il dibattito pubblico in Italia non ha mancato, nel pieno di un movimento che solleva a livello globale la vitale questione della lotta al razzismo, al compito di confermare la validità di questo adagio. Si è avviato una dibattito sulle […]
28 Ott , 2019 - CULTURE, RECENSIONI
Il libro di Campbell, “Il massacro di Addis Abeba – Una vergogna italiana” (Rizzoli) fa uscire dalla nebbia, dall’omertà e dall’amnesia il terribile olocausto patito dalla popolazione etiope ad opera del fascismo italiano. Benito Mussolini sognava di diventare il capo di una grande potenza e nel 1935 aveva deciso di invadere l’Etopia. Gli etiopi non […]
26 Ago , 2019 - PRIMO PIANO
Un’infanzia costosa per non essere “bimbi illegali”. Sono nata quasi trent’anni fa a Milano. I miei genitori, entrambi di origini nord africane, si sono conosciuti proprio in questa città nonostante fossero nati e cresciuti a Casablanca. Qui a Milano si sono innamorati, qui hanno deciso di sposarsi e qui mi hanno fatta nascere. A sei […]
31 Mag , 2019 - IN EVIDENZA
Cannabis Light. Le sezioni penali unite della Cassazione rivelano il bag della legge del 2016 che legalizza la coltivazione, non la commercializzazione. A stabilire se il prodotto è fuori legge sarà di volta in volta il giudice di merito, senza parametri numerici. «La commercializzazione di cannabis sativa legale e, in particolare, di foglie, inflorescenze, olio, […]
15 Apr , 2019 - PRIMO PIANO
Il movimento #FRIDAYSFORFUTURE ITALIA apre un PERCORSO COSTITUENTE: il 24 maggio 2° Sciopero Globale, prossima Assemblea Nazionale a Napoli a settembre. Il 12 e il 13 aprile il movimento si è incontrato dal vivo per la prima volta, verso il 24 maggio e la prossima assemblea nazionale di settembre a Napoli. 104 città e più […]