lotte sociali
1 Lug , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Cosa lega le piazze di ieri e quelle di oggi? Scenderemo ancora in piazza? Queste sembrano essere le due domande che fanno un po’ da filo conduttore a “In piazza. Rabbia e passione”. Il libro di Dino Fracchia uscito da pochissimo per Interno4 Edizioni. Si può dire senza temere smentite che Fracchia è uno dei […]
23 Lug , 2019 - AFRICA, INTERNAZIONALE
Il 22 febbraio 2019 le strade algerine si sono riempite di migliaia di donne e uomini. La richiesta è una ed è indirizzata al presidente Abdelaziz Bouteflika, 82 anni. Deve rinunciare a candidarsi immediatamente per il quinto mandato. Da anni Bouteflika è malato e – dopo un ictus che l’ha colpito nel 2013 – le sue […]
11 Mag , 2019 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Verso lo Stato di Polizia. I brividi. Questa, la prima sensazione da cui si viene assaliti leggendo il testo del nuovo Decreto Sicurezza previsto dal Ministro dell’Interno Salvini non contento del testo repressivo già emanato l’anno scorso. Un Salvini mai in visto così in difficoltà nell’ultimo anno tenta di rilanciare sul terreno a lui congeniale […]
31 Gen , 2018 - MILANO
Due denunce per l’occupazione del nuovo LUMe ai Bastioni di Porta Venezia. A meno di tre mesi dall’occupazione, con gli ormai noti ritmi forsennati della giustizia milanese quando si tratta di occuparsi di lotte sociali e politiche, oggi sono state notificate a due giovani studenti due denunce per l’occupazione del nuovo LUMe ai Bastioni di […]
16 Nov , 2017 - GIURISTI PER CASO, MILANO
Nove condanne (da 8 mesi a 1 anno e 1 mese) per i fatti di Palazzo Marino nel pomeriggio dello sgombero di Via Olgiati del 22 Maggio 2013. Condanne anche per il corteo studentesco del 12 Dicembre 2014 terminato con cariche e lacrimogeni sotto il Grattacielo Pirelli. Giornata densa, dal punto di vista giudiziario, quella […]
22 Nov , 2016 - EDITORIALE
Referendum costituzionale: le ragioni del nostro NO. E’ il momento di dire qualche parola chiara sul referendum di Dicembre. E non, o meglio non solo, sul dettaglio della proposta di riforma, le più di 40 modifiche che verrebbero apportate alla legge fondamentale dello Stato, come cambia il Senato, come cambiano le competenze delle Regioni, le […]
21 Giu , 2016 - INTERNAZIONALE
Manca poco meno di una settimana alle politiche in Spagna, le seconde in 6 mesi, dopo che i risultati delle urne precedenti hanno portato il paese alla paralisi. Elezioni dove, secondo i sondaggi, Podemos si appresta a superare il PSOE, lo storico partito socialista, e diventare la principale forza di opposizione. L’11 Giugno scorso si è svolto il primo meeting elettorale di “En comu podem”, la coalizione catalana dove Podemos si integra assieme a Izquierda Unida, e dove, a fare da traino, c’è […]
9 Mar , 2016 - GIURISTI PER CASO, PRIMO PIANO
Livio Pepino, ex-magistrato (così come membro del Consiglio Superiore della Magistratura e Presidente di Magistratura Democratica) capace di prendere posizioni coraggiose in difesa del movimento popolare che da più di due decenni si oppone alla costruzione del TAV in Val di Susa. Autore, tra gli altri, insieme a Marco Revelli del libro “Non solo un […]
16 Feb , 2016 - NEWS STREAM
Sempre nel quadro del contrasto da parte dello Stato del dissenso radicale nel paese e nel solco dell’approfondimento sul reato di devastazione e saccheggio riprendiamo un articolo di Globalproject sul Convegno tenutosi a Roma a metà Gennaio inerente proprio queste tematiche. —- Venerdì 15 si è tenuta una giornata di studio sullo stato d’eccezione come […]
29 Dic , 2014 - NEWS STREAM
Il 24 gennaio Genuino Clandestino lancia una giornata di lotta contro expo DALLA TERRA ALLA CITTA’, I TERRITORI CHE VOGLIAMO EXPO sta sperimentando un modello con forti implicazioni e ricadute sulla vita di ognuno di noi, che pregiudicherà la possibilità di autodeterminazione alimentare e territoriale. Questo modello minaccia il diritto alla terra, alla casa e […]