ministero dell’interno
25 Mar , 2025 - L'ALMANACCO
C’è ancora spazio per l’autogestione e per comunità autonome e fuori norma nelle metropoli? Il Leoncavallo rischia di sparire per sempre. Nella sua forma di via Watteau sembra aver vita breve. L’amministrazione pubblica, il Sindaco e il loro entourage tecnico e politico, offrono un «capannoncino» nell’estrema periferia sud della città. Una proposta tutta da verificare […]
16 Mar , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI
DIFENDI IL LEONCAVALLO! IL TEMPO STA PER SCADERE 18-19 MARZO 2025 Il tempo sta per scadere. Il Leoncavallo in via Watteau rischia, dopo trent’anni, di non esistere più e, proprio nel suo cinquantennale, rischia di scomparire per sempre. A tutt’oggi non c’è una soluzione, non ci sono ancora alternative concrete. Le voci sulla possibilità di […]
23 Gen , 2025 - MOVIMENTI
“Tanti domandano: cosa farete? Ma nessuno pone la domanda essenziale: cosa verrà costruito in via Watteau? Nessuno domanda perché la risposta è scontata. Terrificante. L’interesse pubblico al servizio di quello privato”. Dall’assemblea pubblica Milano-Leoncavallo del 18.01.25 Prossima tappa presidio antisfratto: questo venerdì mattina 24 Gennaio – ore 08:00 Loncavallo Spazio Pubblico Autogestito
14 Gen , 2025 - MILANO, SPAZI
Il Leoncavallo e tutti gli spazi pubblici, centri sociali, hanno prodotto da anni una storia politica, sociale e culturale nella città: tutto ciò rischia di andare distrutto in conseguenza della speculazione immobiliare, la quale incessante continua a snaturare l’identità di Milano annebbiandola di cemento, disuguaglianze, zone rosse. La mappa di Milano degli spazi sgomberati negli […]
2 Dic , 2024 - MILANO, MOBILITAZIONI, SPAZI
Con la condanna al Viminale per mancato sfratto, la quale prevede un risarcimento di 3 milioni alla proprietà di via Watteau, il Leoncavallo è in pericolo e la sua stessa esistenza è messa in discussione. Dopo 50 anni di occupazione la garanzia alla continuità è ancora irrisolta. Mezzo secolo di storia vissuto nelle pratiche dell’autogestione, […]
16 Nov , 2024 - MILANO, SPAZI
E’ del 14 novembre la notizia, che ha fatto piuttosto rumore, della condanna, da parte della Corte d’Appello di Milano, nei confronti del Ministero dell’Interno a risarcire (per circa 3 milioni di euro) la famiglia Cabassi, proprieraria dell’immobile di via Watteau, per il mancato sgombero dello Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo. Sotto l’amministrazione Pisapia si era […]
12 Feb , 2024 - MIGRANTI, MOVIMENTI, REPRESSIONE
Procede a Trapani il processo contro Iuventa, vero e proprio laboratorio repressivo delle manovre contro le ONG e il soccorso in mare. Non tutto però, va come nei piani dell’accusa. Questo il comunicato sull’udienza di sabato scorso. L’udienza del 10 febbraio è stata dedicata all’esame dei testimoni d’accusa, segnando un momento significativo dopo quasi due […]
1 Mar , 2023 - IN EVIDENZA
Domenica scorsa, mentre arrivavano le prime terrificati notizie del naufragio di Crotone (al momento i morti sono 67) scrivevamo del processo in corso a Trapani contro le Ong accusate di salvare vite in mare e del rigetto del tentativo, da parte della Presidenza del Consiglio, di costituirsi parte civile. Oggi, con i contorni del disastro […]
26 Feb , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Mentre arriva la drammatica notizia dell’ennesimo naufragio di un barcone a Crotone e si parla della morte di più di 40 esseri umani prosegue a Trapani l’odissea processuale nei confronti di un gruppo di solidali la cui unica colpa è stata quella di salvare delle vite in mare e sulle cui posizioni la magistratura italiano […]
20 Dic , 2022 - IN EVIDENZA
Avevamo lasciato il processo contro la Iuventa una decina di giorni fa con una buona notizia: l’ordine da parte del giudice di occuparsi di riparazioni e manutenzione per la nave della ONG sequestrata in porto da ormai 5 lunghi anni. Di ieri invece la notizia della richiesta da parte della Presidenza del Consiglio e del […]