movimento

Non mi sono fatto niente

21 Mar , 2025 - CULTURE, RECENSIONI

Non mi sono fatto niente

E’ uscito per Settanta Milieu Non mi sono fatto niente di Maurizio ‘Gibo’ Gibertini. Ho avuto il culo di leggerlo in anteprima e finirlo prima che arrivasse in libreria. È probabilmente il libro più bello sugli anni ’70, (ma anche ’80) che ho letto e me ne sono scappati pochi, forse giusto quello di Achille […]

Otto marzo, le voci dall’assemblea nazionale di Non Una Di Meno

2 Feb , 2025 - GENERI, MOVIMENTI

Otto marzo, le voci dall’assemblea nazionale di Non Una Di Meno

Inizia con tutti i pañuelos alzati l’assemblea nazionale di Non Una Di Meno in vista dell’8 marzo, in solidarietà con le grandi manifestazioni di protesta che si stanno tenendo in Argentina contro la decisione del governo di eliminare dal codice penale il reato di femminicidio. L’assemblea, che ieri si è svolta online, ha ribadito come in questo […]

10 settembre 1994, gli scontri al corteo dell’opposizione sociale a Milano

9 Set , 2024 - MOVIMENTI

10 settembre 1994, gli scontri al corteo dell’opposizione sociale a Milano

“La Poliza…la Polizia…la Polizia sta retrocedendo!”. Chi, tra tutti coloro che hanno fatto politica di movimento negli ultimi 30 anni a Milano, non si è esaltato almeno una volta con la celebre diretta radio del momento in cui il corteo dell’opposizione sociale del 10 settembre ’94 sfonda lo schieramento di Polizia in via Turati procedendo […]

16 agosto 1989, la resistenza del Leoncavallo

16 Ago , 2024 - MOVIMENTI

16 agosto 1989, la resistenza del Leoncavallo

In occasione del 35° anniversario della resistenza allo sgombero del Leoncavallo del 16 agosto 1989 riprendiamo un estratto del libro di Alberto Ibba “Leoncavallo, vent’anni di storia autogestita”. Resistenza, quella del Leo per difendere la sua sede storica al Casoretto, diventata in qualche modo “epica” e che diede il via al ciclo del movimento dei […]

Claudio e Giannino, uccisi nell’aprile di 49 anni fa

16 Apr , 2024 - ANTIFASCISMO, IN EVIDENZA, MOVIMENTI

Claudio e Giannino, uccisi nell’aprile di 49 anni fa

Tra oggi e domani iniziative per ricordare la vita e la tragica morte di Claudio Varalli ucciso dai fascisti e di Giannino Zibecchi ucciso dai Carabinieri. Il 16 aprile 1975, un gruppo di ragazzi, reduci da una manifestazione per la casa viene affrontato da un nucleo di fascisti in piazza Cavour. Antonio Braggion, noto picchiatore nero, […]

Aprile 1975 – L’omicidio di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi

16 Apr , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Aprile 1975 – L’omicidio di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi

Il 16 e 17 aprile l’anniversario dell’omicidio di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi. Oggi passeggiata storica per ricordarli alle 18 da piazza Santa Maria del Suffragio. Più volte ci è capitato di ricordare che diverse strade della nostra città ospitano lapidi che ricordano figure di giovani e giovanissimi militanti di sinistra che hanno perso la […]

L’inno alla libertà di “Niente da dimenticare, verità e menzogne su Lotta Continua”

22 Feb , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

L’inno alla libertà di “Niente da dimenticare, verità e menzogne su Lotta Continua”

In passato è ci è già capitato di ospitare sulle pagine di MilanoInMovimento recensioni di libri dedicati alle vicende delle organizzazioni politiche della sinistra rivoluzionaria che hanno attraversato da protagoniste gli anni Settanta. Nel 2021, per esempio, abbiamo  recensito Volevamo cambiare il mondo, dedicato alla storia di Avanguardia Operaia. Oggi è il turno di un […]