movimento

Da Insegnare a Trasgredire a The Beat of My Drum: l’autorevolezza della narrazione

14 Lug , 2021 - GENERI, IN EVIDENZA, MOVIMENTI

Da Insegnare a Trasgredire a The Beat of My Drum: l’autorevolezza della narrazione

Intersezione di donne tra genere, classe e provenienze. Nel 1994 l’attivista, studiosa e scrittrice afroamericana resasi nota al mondo con il nome di bell hooks, ha pubblicato un libro da poco tradotto in italiano e oggetto di analisi dei movimenti femministi intersezionali in Italia. “Insegnare a trasgredire: L’educazione come pratica della libertà” è il libro […]

Speciale Genova 2001-2021

13 Lug , 2021 - SPECIALI

Speciale Genova 2001-2021

A Robi Di Genova si è parlato tanto, e il piano del racconto ha spesso prevalso su quello dell’inchiesta. L’inchiesta ufficiale, che se fosse andata fino in fondo avrebbe portato a uno sconvolgimento del mondo politico che, in modo bipartisan (ricordiamo l’antipasto del Global Forum di Napoli con il centrosinistra al governo), organizzò e mise in atto […]

“Pagherete caro, pagherete tutto” – Le giornate d’aprile del 1975

16 Apr , 2021 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI

“Pagherete caro, pagherete tutto” – Le giornate d’aprile del 1975

A Milano, nell’aprile del 1975, l’asprezza dello scontro è elevato, non solo per le questioni sociali  ma anche per la tolleranza con cui alcune istituzione e Forze dell’Ordine mostrano nei confronti delle provocazioni fasciste. Attentati e aggressioni si ripetono, il 7 febbraio degli ordigni incendiari vengono lanciati davanti l’istituto Molinari, considerata una scuola di sinistra. […]

NoTav – Domiciliari per Dana

15 Apr , 2021 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

NoTav – Domiciliari per Dana

Poco fa il Tribunale di sorveglianza ha concesso a Dana gli arresti domiciliari. Notav.info comunica che a breve uscirà dal carcere delle Vallette e che le è stato imposto il divieto assoluto di comunicare con qualsiasi militante del movimento NoTav. Dana è detenuta dal settembre 2020 dopo che una condanna a due anni di detenzione […]

“Memoria e responsabilità”, un’intervista a RAM Restauro Arte Memoria

11 Apr , 2021 - PRIMO PIANO

“Memoria e responsabilità”, un’intervista a RAM Restauro Arte Memoria

Abbiamo deciso di intervistare le compagne di RAM Restauro Arte Memoria il cui profilo Fb si apre con una citazione di Saramago sul binomio memoria-responsabilità: “Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere”. Negli ultimi giorni le abbiamo viste impegnate […]

Allora, forse, daremo fuoco al sistema

24 Mar , 2021 - GENERI, MOVIMENTI

Allora, forse, daremo fuoco al sistema

Premesse «Noi sappiamo che nel capitalismo la violenza di genere è una condizione sistemica, non un’interruzione dell’andamento regolare delle cose; Profondamente radicata nell’ordine sociale, non può essere compresa né riformata quando la si isola dal più vasto insieme della violenza capitalista: la violenza biopolitica delle leggi che negano la libertà riproduttiva; la violenza economica del […]

Torino, misure cautelari per il Primo Maggio 2019

22 Mar , 2021 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

Torino, misure cautelari per il Primo Maggio 2019

Sveglia all’alba stamattina per 13 NoTav, alla porta la Polizia politica per recapitare altrettante misure cautelari. I fatti al centro “dell’indagine” dei miserabili dellaQquestura di Torino, sono quelli del 1 maggio 2019. Eravamo nel pieno del governo giallo-verde prima del clamoroso voltafaccia che ha mandato avanti ancora una volta il Tav. A fine corteo, una […]

Napoli, 17 marzo 2001 – L’antipasto del G8

17 Mar , 2021 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI

Napoli, 17 marzo 2001 – L’antipasto del G8

Il movimento contro la globalizzazione neoliberista era nato, sostanzialmente inatteso, nel novembre 1999, con la contestazione al vertice del WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio) a Seattle. Da lì era stato un crescendo continuo di mobilitazioni. Ogni vertice, in giro per il mondo, diventava obiettivo di contestazioni sempre più forti. Giusto per elencarne alcuni, dentro e […]

Verso l’8 Marzo, parola per parola – “Antisessita, antirazzista, antiabilista, antispecista, antifascista”

2 Mar , 2021 - IN EVIDENZA

Verso l’8 Marzo, parola per parola – “Antisessita, antirazzista, antiabilista, antispecista, antifascista”

Non è la fiera del “contro”: lo sciopero globale transfemminista traccia una linea e non scende a compromessi con visioni che portano con se discriminazioni e la differenza come arma di divisione, strumento di prevaricazione. Razzismo: atteggiamento di superiorità e discriminazione verso tutte le persone che hanno origini, culture, appartenenze considerate minoritarie. Sessismo: atteggiamento di […]