movimento

Verso l’8 marzo, parola per parola – “Autodifesa”

27 Feb , 2021 - IN EVIDENZA

Verso l’8 marzo, parola per parola – “Autodifesa”

*Autodifesa* Autodifesa non è tutelarsi da sol_, ma una pratica collettiva. Si tratta di prendersi cura (ascolto, accoglienza, impegno) dell’altr_. L’autodifesa è rafforzarsi e rafforzare, non solo in termini fisici, non è una questione di muscoli, è affrontare l’abitudine al soccombere, all’immolarsi, all’accettare anche ciò che non fa per noi o non ci piace. Autodifesa […]

Verso l’8 marzo, parola per parola – “Cultura dello stupro”

24 Feb , 2021 - IN EVIDENZA

Verso l’8 marzo, parola per parola – “Cultura dello stupro”

*La cultura dello stupro* La cultura dello stupro può essere rappresentata come una piramide. Alla base di questa piramide si trovano le battutine sessuali, le prese in giro sessiste e poco rispettose delle donne o delle persone lgbtqiap+ (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, queer, Intersessuali, asessuali, pansessuali e altri generi), le frasi per sminuire, svilire, il […]

23 febbraio 1986 – Luca Rossi, l’assassinio “casuale”

23 Feb , 2021 - MILANO

23 febbraio 1986 – Luca Rossi, l’assassinio “casuale”

Luca Rossi, la sera del 23 febbraio 1986, era insieme a un amico e stavano correndo per prendere la filovia in piazzale Lugano, quartiere Bovisa di Milano. Sono giovani militanti di Democrazia Proletaria, studenti universitari non ancora ventenni. In un altro punto della stessa piazza, alcune persone discutono prima con calma e poi sempre più […]

Verso l’8 marzo, parola per parola – “Salute e Cura”

22 Feb , 2021 - IN EVIDENZA

Verso l’8 marzo, parola per parola – “Salute e Cura”

*Salute e Cura* Due facce della stessa medaglia. Mai come adesso, in questo tempo di pandemia globale, abbiamo preso coscienza che quando si parla di salute non si intende solo l’assenza di malattia, ma il benessere sociale e psicofisico delle persone. Un benessere che passa per forza per la cura intesa come impegno all’attenzione, all’ascolto, […]

22 febbraio 1980, l’omicidio fascista di Valerio Verbano

22 Feb , 2021 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI

22 febbraio 1980, l’omicidio fascista di Valerio Verbano

41° anniversario dell’omicidio del militante dei collettivi autonomi. Come scrive in questi giorni DinamoPress: Il 22 febbraio 2020 forse è stata l’ultima volta che siamo stati tutte e tutti insieme. Un corteo imponente di migliaia di persone sfilava per le strade dei quartieri di Tufello e Montesacro, terminando con un lungo concerto a piazza Sempione. Una […]

Verso Lotto Marzo, parola per parola – “Confindustria”

17 Feb , 2021 - GENERI, MOVIMENTI

Verso Lotto Marzo, parola per parola – “Confindustria”

Scegliere *Confindustria* come la parola di oggi può apparire stravagante. Scegliamo di chiarire che cosa è questa istituzione perché nella divulgazione comune non viene mai spiegato. Ci hanno fatto crescere con la falsa consapevolezza per cui partire dalle industrie e dagli industriali sia mettere al centro le lavorator_ e la dignità del lavoro. Questo non […]

Verso Lotto Marzo, parola per parola – “Lavoro essenziale”

15 Feb , 2021 - GENERI, MOVIMENTI

Verso Lotto Marzo, parola per parola – “Lavoro essenziale”

*Lavoro essenziale* Essenziale è qualcosa di cui non possiamo fare a meno. La pandemia ha riportato alla luce una serie di mestieri che fino a oggi sono stati “il retrobottega” del mondo del lavoro. Rappresentano i settori necessari per nutrirsi, curarsi, proteggersi e istruirsi. Le persone che svolgono questi lavori non si sono mai potute […]

Verso Lotto Marzo, parola per parola – “Femminilizzazione del lavoro”

12 Feb , 2021 - IN EVIDENZA

Verso Lotto Marzo, parola per parola – “Femminilizzazione del lavoro”

Il termine di oggi del glossario in vista dell’8 marzo è: *Femminilizzazione del Lavoro*. Questo termine indica due processi paralleli che riguardano l’entrata nel mondo del lavoro produttivo (vedi scorso termine) della donna. Dalla seconda ondata femminista nel nostro paese e per la trasformazione della società dall’inizio degli anni ’80 in poi, le donne non […]

Verso Lotto Marzo, parola per parola – “Lavoro produttivo”

10 Feb , 2021 - GENERI, MOVIMENTI

Verso Lotto Marzo, parola per parola – “Lavoro produttivo”

La parola di oggi è: *Lavoro produttivo* Il lavoro viene considerato produttivo quando contribuisce all’accumulazione della ricchezza di un paese. Nel capitalismo, storicamente, è il solo lavoro che viene considerato tale e che determina una fonte di guadagno. Da un punto di vista strutturale e storico, è l’uomo la persona che ha svolto il lavoro […]

Verso Lotto Marzo, parola per parola – “Riproduzione sociale”

8 Feb , 2021 - GENERI, MOVIMENTI

Verso Lotto Marzo, parola per parola – “Riproduzione sociale”

Con *riproduzione sociale* si fa riferimento alle attività che permettono la riproduzione della vita e della forza lavoro di ogni giorno. Il lavoro riproduttivo riguarda quindi la cura dell’ambiente domestico e delle persone che lo abitano. Di per se non è niente di negativo. Lo diventa quando viene dato per scontato, quando viene affibbiato alle […]