neofascisti

Riaperta l’indagine sull’omicidio di Fausto e Iaio

7 Mag , 2025 - IN EVIDENZA, MILANO

Riaperta l’indagine sull’omicidio di Fausto e Iaio

E’ di ieri la notizia della riapertura dell’inchiesta sull’omicidio di Fausto e Iaio, giovanissimi militanti del movimento uccisi a colpi d’arma da fuoco in via Mancinelli, dietro all’allora sede storica del centro sociale Leoncavallo, la sera del 18 marzo 1978, due giorni dopo il sequestro Moro e l’omicidio della sua scorta da parte delle Brigate […]

2 agosto 1980, la strage alla Stazione di Bologna

1 Ago , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

2 agosto 1980, la strage alla Stazione di Bologna

Per la strage del 2 agosto ’80 recentemente confermato in appello l’ergastolo al neofascista Paolo Bellini. L’8 luglio 2024 la Corte d’Assise d’Appello di Bologna ha confermato la condanna all’ergastolo già emessa in primo grado nei confronti dell’ex terrorista nero di Avanguardia Nazionale Paolo Bellini ritenuto responsabile del massacro alla Stazione di Bologna che il […]

43 anni fa la strage di Bologna

2 Ago , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

43 anni fa la strage di Bologna

Sono passati 43 anni dalla strage alla Stazione di Bologna e la memoria di quella e di altre stragi che insanguinarono il paese in quegli anni va mantenuta viva. Alle 10,25 del 2 Agosto 1980 una bomba ad alto potenziale devasta la sala d’aspetto di seconda classe della Stazione Centrale di Bologna facendo crollare un’intera […]

In ricordo di Giuseppe Pinelli

14 Dic , 2022 - MILANO, MOBILITAZIONI

In ricordo di Giuseppe Pinelli

Il 15 dicembre ricorderemo Giuseppe Pinelli ucciso innocente nei locali della Questura di Milano, con un presidio in piazza Fontana. Lo faremo con un programma artistico musicale, di narrazioni e poesie, per concludere con un coro collettivo cantando “Addio Lugano bella”. Guido Oldani – fondatore del realismo terminale Con: Giuseppe Langella Tania Di Malta Stefano […]

53 anni fa la strage fascista di piazza Fontana

11 Dic , 2022 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI, PRIMO PIANO

53 anni fa la strage fascista di piazza Fontana

Oggi, alle ore 18 corteo da Palestro. Una vulgata molto cara alla destra italiana e molto diffusa ai giorni nostri tende a “inabissare” le responsabilità dei fascisti nelle violenze di fine anni Sessanta e anni Settanta in quella che potrebbe essere definita una strategia di “normalizzazione e vittimismo” (in tutto e per tutto simile a […]

4 agosto 1974 – La strage dell’Italicus

4 Ago , 2022 - IN EVIDENZA

4 agosto 1974 – La strage dell’Italicus

Il 4 agosto 1974 un’esplosione di matrice fascista provocò 12 morti e 48 feriti sui binari dell’Appennino tosco-emiliano, a San Benedetto Val di Sambro. Un attentato di cui sono ancora ignoti gli esecutori perché come al solito coperture e depistaggi hanno portato all’assoluzione di tutti gli imputati . All’1.23 della notte fra il 3 e […]

Peteano – La strage rimossa e il suo groviglio di depistaggi

21 Lug , 2022 - CULTURE, RECENSIONI

Peteano – La strage rimossa e il suo groviglio di depistaggi

Una telefonata anonima, una Luger calibro 22, dei bossoli repertati e successivamente fatti sparire. Non si tratta degli artifici narrativi di un romanzo noir, ma degli elementi portanti di una delle stragi che hanno insanguinato l’Italia negli anni Settanta: la strage di Peteano. Siamo qui infatti a recensire l’ultima fatica di Paolo Morando, L’ergastolano – […]

Liberiamo la città- Presidio antifascista

12 Mag , 2022 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI

Liberiamo la città- Presidio antifascista

Antifascisti e antifasciste milanesi non si fidano. Milano Antifascista Antirazzista Meticcia e Solidale, conferma il presidio davanti a Palazzo Marino per venerdì 13 maggio a partire dalle ore 17,30. E’ intollerabile che a ogni occasione, Lega o Fratelli d’Italia per motivi ideologici ed elettorali, offrano la sponda politica alle formazioni neofasciste della nostra città, consentendo […]