notav

NoTav – Domiciliari per Dana

15 Apr , 2021 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

NoTav – Domiciliari per Dana

Poco fa il Tribunale di sorveglianza ha concesso a Dana gli arresti domiciliari. Notav.info comunica che a breve uscirà dal carcere delle Vallette e che le è stato imposto il divieto assoluto di comunicare con qualsiasi militante del movimento NoTav. Dana è detenuta dal settembre 2020 dopo che una condanna a due anni di detenzione […]

12/13 aprile: a San Didero è tempo di lotta!

14 Apr , 2021 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI

12/13 aprile: a San Didero è tempo di lotta!

Sono arrivati di nuovo nella notte, sfruttando un’altra volta le normative anti-Covid e il coprifuoco che impone alle persone di rimanere in casa, come gesto di tutela alla salute. Gesto che evidentemente non vale per le forze dell’ordine in tenuta antisommossa che ieri sera, 12 aprile, si sono mobilitate in massa, oltre  1.000 agenti, nel […]

Torino, misure cautelari per il Primo Maggio 2019

22 Mar , 2021 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

Torino, misure cautelari per il Primo Maggio 2019

Sveglia all’alba stamattina per 13 NoTav, alla porta la Polizia politica per recapitare altrettante misure cautelari. I fatti al centro “dell’indagine” dei miserabili dellaQquestura di Torino, sono quelli del 1 maggio 2019. Eravamo nel pieno del governo giallo-verde prima del clamoroso voltafaccia che ha mandato avanti ancora una volta il Tav. A fine corteo, una […]

NoTav e repressione: i numeri che spiegano come lo stato ha provato a piegare la Val Susa

22 Dic , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

NoTav e repressione: i numeri che spiegano come lo stato ha provato a piegare la Val Susa

Riprendiamo qui di seguito un contributo a firma Alessandro Senaldi (Università degli Studi di Genova) pubblicato sul sito della rivista Studi sulla questione criminale. Lo studio di Senaldi ci pare particolarmente meritorio perché osa fare quello che dovrebbe essere stato il minimo sindacale da parte di giornalisti e accademici quando si parla di criminalizzazione del dissenso […]

Al maxiprocesso esce finalmente il caso della velocità e delle modalità dei processi contro i NoTav

20 Dic , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

Al maxiprocesso esce finalmente il caso della velocità e delle modalità dei processi contro i NoTav

Nell’ultima udienza dell’appello bis del maxiprocesso contro i NoTav finalmente ha fatto notizia un fatto palese ma sempre osteggiato dalla corte e dalla Procura. E’ il giudizio e il metodo applicato nei processi NoTav ad essere ancora una volta messo in discussione grazie alle parole pronunciate da uno degli avvocati NoTav, che è stato denunciato […]

Manifestazione NoTav: questa è la nostra terra e la difenderemo!

14 Dic , 2020 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI

Manifestazione NoTav: questa è la nostra terra e la difenderemo!

Quella di oggi (ieri) è stata una grande giornata di lotta che evidenzia la vitalità del movimento e rappresenta il costo politico dell’operazione scellerata messa in atto da Governo, Telt e Questura di Torino. Questa mattina a Giaglione si è svolta una partecipatissima assemblea NoTav contro l’allargamento del cantiere di Chiomonte messo in atto da […]

Val di Susa – Nicoletta scrive su quanto accaduto ieri

11 Dic , 2020 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI

Val di Susa – Nicoletta scrive su quanto accaduto ieri

Dopo che, in piena notte, erano iniziati i lavori di allargamento del cantiere di Chiomonte, nel tardo pomeriggio di ieri le Forze dell’Ordine hanno caricato la fiaccolata NoTav che cercava di portare solidarietà al presidio dei Mulini. Questo il racconto di Nicoletta Dosio sui fatti di ieri. Anche questa sera si torna a casa con […]

NoTav, prosegue la repressione. Dopo il carcere per Dana domiciliari per Stella

2 Dic , 2020 - IN EVIDENZA

NoTav, prosegue la repressione. Dopo il carcere per Dana domiciliari per Stella

Apprendiamo con rabbia da Notavinfo Notav che ieri pomeriggio 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗼𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗲 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗗𝗮𝗻𝗮, 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶. Il processo è lo stesso, ovvero l’iniziativa dimostrativa e pacifica “Oggi Paga Monti”, avvenuta nel 2012 sull’Autostrada Torino – Bardonecchia. Un processo che ha portato ad una condanna che prevede due anni di […]