pandemia

Il gigante incatenato, l’Europa davanti al bivio

1 Feb , 2022 - CULTURE, RECENSIONI

Il gigante incatenato, l’Europa davanti al bivio

Recensione del libro “Europa gigante incatenato” di Luciano Canfora. Dopo la crisi del 2008, in tutta Europa, la domanda più frequente era: reggerà l’euro? La politica di austerità è stata la risposta dei governanti europei. Oggi, nella grave crisi pandemica, le regole vessatorie dell’Unione Europea sono state messe in ‘quarantena’. Alle sventure comuni si reagisce […]

The Lancet – Le gravi responsabilità delle autorità nel disastro Covid in Lombardia

21 Gen , 2022 - PRIMO PIANO

The Lancet – Le gravi responsabilità delle autorità nel disastro Covid in Lombardia

Conferma della prestigiosa rivista scientifica “The Lancet” alle tesi sulle responsabilità dell’ecatombe in Lombardia durante la prima ondata Covid. In un articolo pubblicato oggi 22 gennaio 2022 e intitolato “Recognising Italy’s mistakes in the public health response to COVID-19” [Riconoscere gli errori dell’Italia nella salute pubblica nella risposta al Covid] arriva un’ulteriore conferma a quello […]

Abolire il carcere?

21 Gen , 2022 - IN EVIDENZA

Abolire il carcere?

Come mai così tante persone sono potute finire in prigione senza che ciò sollevasse dibattiti importanti sull’efficacia della detenzione? Un gruppo superiore alla popolazione di molti paesi trascorre la propria esistenza rinchiuso tra 4 mura, molto spesso con regole che impediscono il movimento a causa degli spazi angusti, a guardare fazzoletti di cielo tra sbarre […]

Alle origini della pandemia. Chiusa la perizia di Crisanti

14 Gen , 2022 - IN EVIDENZA

Alle origini della pandemia. Chiusa la perizia di Crisanti

Per i familiari delle vittime del Covid nella bergamasca e per chi vuole capire cosa sia successo davvero in quei primi mesi del 2020 quella di oggi è una giornata importante, un punto di svolta. Il microbiologo dell’Università di Padova Andrea Crisanti depositerà questa mattina in Procura a Bergamo la maxi consulenza a cui ha […]

Massa per velocità – Il mondo con lo sguardo della Cina

2 Gen , 2022 - CULTURE, RECENSIONI

Massa per velocità – Il mondo con lo sguardo della Cina

Recensione di “Massa per velocità” di Gabriele Battaglia, per Prospero Editore. La Cina è sempre stato un paese difficile da trattare, ma questo libro ci fornisce squarci di realtà che diventano facili da comprendere anche per chi non ha mai viaggiato in quel grande paese. Nel 2020 chi arrivava dall’Italia veniva messo in quarantena stretta. […]

…hai detto tampone!?

29 Dic , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

…hai detto tampone!?

Secondo anno di pandemia. Dal puntare il dito contro chi andava a correre tacciandol_ per untor_, siamo passat_ a trascorrere l’estate 2020 come se nulla fosse successo, ad un autunno-inverno 2020 a giocare a twister con le zone rosse, arancioni, gialle, verdi. Unica speranza, il vaccino. Ah, forse la speranza erano i tamponi grat…chiiii? Hai […]

Meno reddito e più precarietà: la ricetta Draghi

7 Nov , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Meno reddito e più precarietà: la ricetta Draghi

Nel rapporto annuale della Caritas sulla povertà, pubblicato il 17 ottobre 2021, si legge che il reddito di cittadinanza è stato recepito da 3,7 milioni di persone nel corso del 2020 a livello nazionale, circa uno su cinque (19,9%)  fra coloro che si sono rivolti ai centri e servizi Caritas nel 2020. Lo stesso documento evidenzia chiaramente come la […]

Giovani colpevoli. Governo sempre assolto

3 Nov , 2021 - STUDENTI

Giovani colpevoli. Governo sempre assolto

Dopo due anni di grave crisi torniamo finalmente in piazza per protestare contro i continui problemi che ci sono nella mentalità italiana. Dopo due anni di non-scuola e isolamento è necessario più che mai riavere i nostri spazi di confronto indietro, a partire dalla scuola, che non solo deve essere un luogo sicuro, ma anche […]