pandemia

Lombardia, test in ritardo e poche informazioni

20 Ago , 2020 - IN EVIDENZA

Lombardia, test in ritardo e poche informazioni

È ancora caos in Lombardia sui test per chi rientra dai paesi a più alto rischio Covid-19: Croazia, Grecia, Malta e Spagna. L’ordinanza del ministro della Salute che stabilisce l’obbligo di verificare l’eventuale contagio, con un tampone effettuato nelle 72 ore precedenti l’ingresso in Italia o nelle 48 successive, è stata emessa il 12 agosto. […]

Test in aeroporto, la Lombardia è ancora in ritardo

19 Ago , 2020 - IN EVIDENZA

Test in aeroporto, la Lombardia è ancora in ritardo

Risale il numero di tamponi e crescono anche i casi di coronavirus, ma in modo meno allarmante di qualche giorno fa. A fronte di quasi 54mila test (+80% rispetto a lunedì), i nuovi positivi registrati ieri sono stati 403, il 25% in più. I decessi sono 5. E mentre i pazienti in terapia intensiva rimangono […]

Speciale OraACasaRestateciVoi

12 Mag , 2020 - SPECIALI

Speciale OraACasaRestateciVoi

È del 3 maggio l’appello che ha lanciato la campagna #OraACasaRestateciVoi che documenta quotidianamente tutti i limiti nella gestione dell’emergenza Covid19 nella nostra regione. Come MilanoInMovimento abbiamo deciso di aderire alla campagna proponendo uno speciale capace di raccogliere tutto il materiale che abbiamo pubblicato dall’esplosione dell’epidemia fino a oggi e che continueremo a ospitare nelle […]

4 maggio: verso una fase due di movimento

29 Apr , 2020 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI

4 maggio: verso una fase due di movimento

Dopo i giorni del terrore a mezzo stampa, dove la nostra quotidianità è stata invasa da curve epidemiche impazzite e appelli all’auto-isolamento totale, il dibattito pubblico ha subito una sensibile inversione di tendenza. Nuove immagini e emozioni si sovrappongono velocemente mentre si cerca di interpretare le parole di un Presidente del Consiglio in evidente difficoltà. […]

25 aprile – Solidarietà ai popoli in rivolta

26 Apr , 2020 - STUDENTI

25 aprile – Solidarietà ai popoli in rivolta

  25 aprile, la Liberazione. La ricorrenza più sentita dagli antifascisti di tutt’Italia, forse perché ricorda la fine del totalitarismo, la sconfitta del “potere dell’odio”, una bestia mutevole che non smetterà mai di maturare i frutti della discordia. Quest’anno il 25 aprile è inusuale, non si canterà “Bella ciao” insieme in piazza Duomo. Ma nonostante […]

La Condanna

20 Apr , 2020 - L'ALMANACCO

La Condanna

Il lavoro sul n. 16 – Primavera 2020 – de L’Almanacco de La Terra Trema è concluso. Ha subito un ritardo dovuto a motivi intuibili facilmente: il blocco delle tipografie, il difficoltoso coordinamento con le Poste, le ordinanze, i divieti, le restrizioni, le difficoltà oggettive delle nostre esistenze e, non ultime, quelle dei nostri cari. Abbiamo […]

Geopolitica della salute

12 Apr , 2020 - CULTURE, RECENSIONI

Geopolitica della salute

“Geopolitica della salute”, un libro di Giancarlo Elia Valori pubblicato da Marsilio nel 2014 si dimostra attuale in piena emergenza Covid19. Da sempre, il farmaco è associato alla salute e la diffusione della medicina pubblica ha di fatto allungato le aspettative di vita delle persone; 60 anni nei paesi a basso reddito e 80 negli […]

Intervista a un infermiere dei reparti COVID a Milano e attivista politico

31 Mar , 2020 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Intervista a un infermiere dei reparti COVID a Milano e attivista politico

Il 27 febbraio, quando ancora era in corso il dibattito sulla reale pericolosità del coronavirus pubblicavamo un’intervista a una nostra compagna che lavora come dottoressa in un grande ospedale pubblico a Milano che ci metteva in guardia anticipando con lucidità quello che sarebbe successo nei giorni successivi. Oggi, a un mese di distanza da quell’articolo, […]

Portogallo – Per l’emergenza regolarizzati gli immigrati: ora possono usufruire del welfare

31 Mar , 2020 - IN EVIDENZA

Portogallo – Per l’emergenza regolarizzati gli immigrati: ora possono usufruire del welfare

Che i  virus non conoscano confini oramai lo si era capito. Tantomeno sono in grado di  distinguere tra cittadini e non cittadini. Così, in un momento di crescente diffusione in Portogallo del Covid-19 si è posto il problema di quegli immigrati che, pur avendo fatto richiesta di regolarizzazione al Serviço de Estrangeiros e Fronteiras (Sef), ancora non avevano ottenuto […]