processo
19 Gen , 2020 - IN EVIDENZA
“Fine pena: mai”. Così recitava un tempo il certificato di detenzione degli ergastolani, successivamente cambiato, forse in ossequio a qualche sentenza europea, in un surreale: 31/12/9999. Ebbene, con l’attuazione della Riforma Bonafede sulla prescrizione, oltre al “Fine pena: mai” agli standard della malmessa giustizia italiana potremmo aggiungere “Il processo infinito”. Ma andiamo con ordine. La […]
4 Gen , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Oggi ho rivisto Nicoletta e mi ha chiesto di far avere a tutti voi i suoi saluti ed il suo affetto. Nicoletta sta bene, comincia ad entrare nelle dinamiche carcerarie e ad interagire con le sue compagne di prigionia. Ha già ricevuto molti telegrammi ma poche lettere e non risultano ancora pervenute le lettere che […]
1 Gen , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Sto bene, sono contenta della scelta che ho fatto perché è il risultato di una causa giusta e bella, la lotta NoTav che è anche la lotta per un modello di società diverso e nasce dalla consapevolezza che quello presente non è l’unico dei mondi possibili. Sento la solidarietà collettiva e provo di persona cosa […]
24 Dic , 2019 - IN EVIDENZA
La decisione della Corte d’assise di Milano segue la sentenza della Consulta: ora una legge. La sentenza è stata accolta da un applauso: assolto perché il fatto non sussiste. Quando nel febbraio del 2017 Marco Cappato accompagnò Fabiano Antoniani (noto come dj Fabo) in una clinica svizzera per morire non commise alcun reato. L’assoluzione sentenziata […]
20 Dic , 2019 - IN EVIDENZA
La Cgil fa una causa a Deliveroo per discriminazione collettiva. Per il sindacato la multinazionale del «food delivery» usa l’algoritmo «Frank» per assegnare le consegne e penalizza persone che hanno malattie, esigenze di cura o chi esercita il diritto di sciopero. Il prossimo due gennaio davanti a un giudice del lavoro di Bologna potrebbe tenersi […]
17 Dic , 2019 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
La Procura di Torino chiede un anno di sorveglianza speciale per Paolo e due per Eddi e Jacopo, dicendosi certa che metteranno in pericolo l’ordine pubblico. Fuori e dentro l’aula tantissime persone a sostegno dei tre giovani. Un anno di sorveglianza speciale per Paolo Andolina e due per Maria Edgarda Marcucci e Jacopo Bindi: è […]
13 Dic , 2019 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Sentenza d’appello a 8 anni dai fatti. Nella giornata di ieri la Corte d’Appello di Roma ha emesso una sentenza per uno dei tronconi di indagine relativi agli scontri dell’11 ottobre 2011 in piazza San Giovanni. Quel pomeriggio di ben 8 anni fa un gigantesco corteo di 300.000 persone percorreva le vie della capitale per […]
5 Dic , 2019 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, REPRESSIONE
Nove condanne definitive e 18.000 euro di ammenda. Ultima tappa in Cassazione a Roma della lunghissima vicenda processuale legata ai fatti relativi allo sgombero di ZAM in via Olgiati 12 del 22 maggio 2013. La suprema corte ha confermato la sentenza d’appello che ha visto 9 condanne a pene che si aggirano attorno all’anno. Condanne […]
24 Nov , 2019 - IN EVIDENZA
Ancora una volta, purtroppo, ci troviamo a dover affrontare le conseguenze dell’utilizzo disinvolto da parte degli organi dello Stato dell’ormai famigerato articolo 419 del Codice Penale ovvero: devastazione e saccheggio. Ne abbiamo parlato negli ultimi mesi affrontando la vicenda di Vincenzo, arrestato in Francia su mandato di cattura europeo per le condanne relative i fatti […]
29 Ott , 2019 - STUDENTI
Denunciato un giovanissimo studente redattore di MiM. Il 22 febbraio scorso veniva lanciato dagli studenti del Manzoni, con la partecipazione allargata del mondo studentesco il corteo Blockade che partiva proprio dal liceo classico di via Orazio. Alla manifestazione partecipavano circa un migliaio di studenti. Un dato rilevante per una mobilitazione lanciata nel mese di febbraio. […]