processo
29 Gen , 2019 - DIRITTO ALL'ABITARE, MOVIMENTI
Non per il Primo Maggio 2015, ma quello del 2017. “Un attimo! Ma quali denunce!? Quel giorno non è successo niente!!”. Così potrebbe iniziare il racconto dell’ennesima paradossale (per non dire fantascientifica) vicenda riguardante l’accanimento giudiziario di Procura e Questura di Milano contro i movimento sociali milanesi e in particolar modo contro gli attivisti che […]
15 Gen , 2019 - IN EVIDENZA
Un uomo 30 anni fa, viene condannato per un fatto commesso 40 anni fa. C’è stato un processo, erano altri tempi, la maggior parte dei processi di questo tipo, veniva celebrato avvalendosi di pentiti, che in cambio della loro collaborazione e testimonianza si guadagnavano quasi subito la libertà. Tutto regolare, nella rispetto della legge, a […]
11 Gen , 2019 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Riconosciuti in appello ai 5 riders di Foodora licenziati per le lotte del 2016 i diritti del contratto nazionale della logistica. In un mondo del lavoro disastrato e orami sprofondato in un vero e proprio Far-West di condizioni normative e diritti ogni tanto arriva qualche notizia positiva. E’ di oggi la notizia della sentenza d’appello […]
10 Gen , 2019 - MOVIMENTI
Dure condanne per un picchetto sindacale alla DHL di Settala. Che il settore della logistica sia spesso un settore gestito dal padronato con modalità stile Stati Uniti del 1800 lo sapevamo già. Che ci fosse un costante collateralismo tra interessi padronali e ruolo di Forze dell’Ordine e magistratura, anche quello era già noto. Che il […]
23 Ott , 2018 - MILANO, SPAZI
Ieri prima udienza del processo per l’occupazione di LUMe. Imputati due giovani studenti. Eravamo rimasti al 4 ottobre. Quel giorno la stampa annunciava con toni roboanti il rigetto da parte del Gip (Giudice per le Indagini Preliminari) del decreto penale di condanna di 4.000 euro richiesto dalla Procura contro due giovanissimi studenti accusati dell’occupazione di […]
3 Ott , 2018 - ARTE, PRIMO PIANO
Ivan, poeta di strada, prende parola dopo la condanna per imbrattamento nel processo di primo grado per alcune sue opere comparse sui muri della metropoli. . anche questo è parte del fallimento conclamato delle politiche del Comune di Milano sulle questioni sociali e culturali. La tolleranza zero è costata 50mil di euro in 10 anni […]
28 Set , 2018 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI
Tre condanne definitive a 3 anni e 8 mesi. Il 25 Settembre la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati da tre dei quattro imputati di uno dei due filoni dell’inchiesta della Procura di Cremona sugli scontri al corteo antifascista del 24 Gennaio 2015. Diventano quindi definitive tre condanne a 3 anni e […]
14 Set , 2018 - IN EVIDENZA
Sono rimasta colpita fin da subito dalla somiglianza che Alessandro Borghi è riuscito a raggiungere con Stefano. La voce, il modo di parlare. Il modo di camminare. Insieme a lui ho visto me stessa ed i miei genitori. Ho provato una strana sensazione all’inizio. Mi faceva strano che tutti quei bravi attori si fossero impegnati […]
11 Set , 2018 - STUDENTI
Si apre domani il processo che vede 2 giovani studenti imputati per il blitz dello scorso Ottobre. “Potrebbe esser peggio!”. “E come!?”. “Potrebbe piovere!”. Rumore di fulmine e pioggia che inizia a cadere. Con questa citazione tratta da una delle scene più esilaranti di Frankenstein Junior si potrebbe descrivere questi primi giorni di Settembre 2018 per il mondo […]
29 Giu , 2018 - MILANO
Si apre lunedì 2 Luglio alle 9,30 il processo per il primo sgombero del Lambretta di Piazza Ferravilla il 23 Ottobre 2012: 7 gli imputati. 2.078 giorni. Questo il tempo passato tra il primo sgombero di Piazza Ferravilla e l’apertura del processo per i fatti di quella giornata. Duemila giorni che corrispondono a quasi sei […]