scontri

Il potere della spugna

13 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI

Il potere della spugna

Lo slogan: “Nessuno tocchi Milano”. L’ambizione: “il popolo arancione che diventa popolo della Nazione”. Qualcuno intona Bella ciao, altri O mia bela Madunina, altri ancora l’Inno di Mameli. A Roma il Presidente del Consiglio era Matteo Renzi, a Milano il Sindaco Giuliano Pisapia. Con questa formazione il 3 maggio 2015 il centrosinistra riusciva nel capolavoro […]

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

11 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRECARIATO

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

8 Apr , 2025 - SPECIALI

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]

Copertura occidentale di Gaza: un caso da manuale di giornalismo da colonizzatore

10 Nov , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Copertura occidentale di Gaza: un caso da manuale di giornalismo da colonizzatore

Se avete seguito i media occidentali nel tentativo di dare un senso alle strazianti immagini e storie provenienti da Gaza durante l’invasione israeliana, rimarrete sicuramente delusi. Fin dall’inizio dell’ultimo assalto israeliano all’enclave palestinese assediata, che si sta rivelando uno degli sforzi di pulizia etnica più rapidi della storia, le organizzazioni giornalistiche occidentali hanno ripetutamente pubblicato […]

10 settembre 1994, gli scontri al corteo dell’opposizione sociale a Milano

9 Set , 2024 - MOVIMENTI

10 settembre 1994, gli scontri al corteo dell’opposizione sociale a Milano

“La Poliza…la Polizia…la Polizia sta retrocedendo!”. Chi, tra tutti coloro che hanno fatto politica di movimento negli ultimi 30 anni a Milano, non si è esaltato almeno una volta con la celebre diretta radio del momento in cui il corteo dell’opposizione sociale del 10 settembre ’94 sfonda lo schieramento di Polizia in via Turati procedendo […]

16 agosto 1989, la resistenza del Leoncavallo

16 Ago , 2024 - MOVIMENTI

16 agosto 1989, la resistenza del Leoncavallo

In occasione del 35° anniversario della resistenza allo sgombero del Leoncavallo del 16 agosto 1989 riprendiamo un estratto del libro di Alberto Ibba “Leoncavallo, vent’anni di storia autogestita”. Resistenza, quella del Leo per difendere la sua sede storica al Casoretto, diventata in qualche modo “epica” e che diede il via al ciclo del movimento dei […]

Genova 2001, noi non dimentichiamo!

20 Lug , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Genova 2001, noi non dimentichiamo!

Ricorre oggi il 22° anniversario dell’omicidio di Carlo Giuliani per mano dei Carabinieri durante il vertice del G8 a Genova nel luglio 2001. Le mobilitazioni iniziarono il 19 luglio con il grande corteo dei migranti. Per il 20 luglio erano previste diverse piazze tematiche in giro per la città ligure, piazze che vennero sistematicamente e […]

Aprile 1975 – L’omicidio di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi

16 Apr , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Aprile 1975 – L’omicidio di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi

Il 16 e 17 aprile l’anniversario dell’omicidio di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi. Oggi passeggiata storica per ricordarli alle 18 da piazza Santa Maria del Suffragio. Più volte ci è capitato di ricordare che diverse strade della nostra città ospitano lapidi che ricordano figure di giovani e giovanissimi militanti di sinistra che hanno perso la […]

Via Cagni: le associazioni chiedono l’intervento dell’UNHCR

4 Mar , 2023 - IN EVIDENZA, MILANO, MOBILITAZIONI

Via Cagni: le associazioni chiedono l’intervento dell’UNHCR

Presidio giovedì 09/03 ore 11 in piazza San Babila. La condizione imposta alle persone che intendono presentare domanda di asilo a Milano ha superato ogni soglia di tollerabilità: le lunghe ore di attesa al gelo, l’assenza di qualunque struttura di conforto, e soprattutto la mancanza di qualunque certezza su tempi e modalità di ingresso, compromettono […]