arte
29 Mag , 2020 - MOVIMENTI, PRECARIATO
C’è una battuta che si sente pronunciare qua e là dai tempi dei nostri nonni (e probabilmente anche prima). Faceva più o meno così: -Cosa fai nella vita? -Suono. -Si, ma intendo, di lavoro? Mai, come in questo periodo avverto la gravità di questo aspetto culturale diffuso nel nostro paese e che questo breve scambio […]
8 Apr , 2020 - MILANO
Sono passati ormai cinque anni dall’occupazione del Laboratorio Universitario Metropolitano di via Santa Caterina, a pochissimi metri dalla sede centrale dell’Università Statale di Milano. In pochissimo tempo LUMe riusciva a imporsi nel panorama cittadino come un luogo all’avanguardia per il programma artistico e culturale, frequentato da un pubblico assolutamente variegato e trasversale. L’esperienza di vicolo […]
26 Nov , 2018 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
« L’arte o è plagio o è rivoluzione » – Paul Gauguin, 1903 Milano, negli ultimi decenni, è cambiata completamente. Da capitale dell’industria pesante è ora centro nevralgico del terziario avanzato, da “capitale morale” negli anni della Milano da bere si è poi trasformata in capitale delle tangenti e degli appalti truccati negli anni […]
3 Ott , 2018 - ARTE, PRIMO PIANO
Ivan, poeta di strada, prende parola dopo la condanna per imbrattamento nel processo di primo grado per alcune sue opere comparse sui muri della metropoli. . anche questo è parte del fallimento conclamato delle politiche del Comune di Milano sulle questioni sociali e culturali. La tolleranza zero è costata 50mil di euro in 10 anni […]
30 Set , 2018 - EVENTI
30 Settembre, ore 15,30 @ LUMe, Viale Vittorio Veneto 24. Laboratorio DARTE Un appuntamento settimanale che propone un laboratorio di scenografia partendo dal riciclaggio della plastica. Chiunque può prenderne parte e tutti sono invitati a partecipare. Ridaremo vita a dei materiali di scarto, riutilizzeremo la materia, creeremo insieme delle scenografie sulla base di alcuni moduli […]
23 Mag , 2018 - CINEMA
di Sarah Gainsforth da DinamoPress All’ingresso del Nuovo Cinema Palazzo a Roma ci sono due pedane di legno giallo che resistono alle intemperie. Le ha costruite Marcello per consentire a tutti, anche a persone disabili, l’accesso allo spazio culturale occupato dove l’ingresso è a sottoscrizione libera. Perché l’arte non è un lusso, l’arte è per tutti. […]
6 Apr , 2018 - PRIMO PIANO
Tra poche ore scatta il terzo compleanno di LUMe. LUMe, Laboratorio Universitario Metropolitano, nasce in un assolato e tiepido pomeriggio di Primavera. Esattamente l’8 Aprile 2015. Quel pomeriggio un gruppo di studenti, principalmente universitari, ma non solo, si ritrova a pochissimi metri dalla sede centrale dell’Università Statale e fa il suo ingresso nell’ex-Osteria “la Pergola” […]
12 Gen , 2016 - INTERNAZIONALE
“Seconda curva del tunnel di acciaio a destra, questo è il cammino”. Gaza è l’isola che non c’è, ma al contrario. Nella Striscia più famosa del mondo dove i bambini diventano presto adulti, si perde la cognizione dello spazio e del tempo e ci si ritrova catapultati nella dimensione dell’eterna speranza limitata in quei maledetti […]
16 Mar , 2015 - NEWS STREAM
Intervista a Lina Abojaradeh, giovane artista palestinese nata ad Amman e vissuta negli Stati Uniti. Tornata in Giordania da poco, sogna di pubblicare un libro per bambini con le sue illustrazioni e, da architetto, contribuire alla ricostruzione delle case distrutte in Palestina. Roma, 16 Marzo 2015, Nena News – Lina Abojaradeh ha 20 anni, è […]
13 Dic , 2013 - FINESTRE
La Sala cinema di MACAO, il Cinemacello, è una sperimentazione politica ed artistica, pratica di lotta, spazio fisico nel quale mettere in discussione le regole della produzione e della distribuzione cinematografica. Nasce come tentativo concreto di scardinare i meccanismi dominanti del mercato cinematografico, i cui effetti producono una corelazione diretta tra omologazione delle produzioni e […]